hai avuto l'ennesima conferma...a post? :)
Visualizzazione stampabile
Sei ot e insisti, ti hanno risposto già e ti hanno anche detto che c'è un thread apposta per chiedere di eventuali aggiornamenti.
Se vuoi chiedere di fare prove lo chiedi di la oppure nel thread degli aiuti.
Se continui ti infraziono
No non mi hanno risposto, mi hanno detto che non ci sono aggiornamenti ma questo lo sa anche il cane della vicina... solo tu mi hai risposto, adesso....
Va beh allora sarà un virus? (???) Sull's2 di mio padre, con Jelly Bean 4.1.2 TIM, no-rooted, appena fa il controllo il telefono gli risponde che il telefono è stato modificato e quindi non può fare aggiornamenti, credevo fosse un ennesimo bug dell'aggiornamento.... baaaaaah sarà ancora aggiornato, ma se li fanno così gli aggiornamenti...siete proprio messi male!
ti ho risposto che non ci sono aggiornamenti...invece di far polemica inutile, bastava dire che ti dava stato modificato....è quello lo da perchè appunto è stato manomesso il cellulare, è cos' anche su s3, è una cosa introdotta da samsung appunto per verificare i cellulari che vengono manomessi.
Bastava che tu l'avessi scritti dall'inizio, e tutto si sarebbe risolto in due parole.
ora fine OT.
A parte la polemica inutile, tu non hai specificato che ti dava questo problema che è dovuto al csc diverso dalla rom precedente a quella nuova, ( esempio se hai un brand 3 e ci metti la stock nobrand ti darà questo problema, invece con la tom jb 3 non te lo avrebbe dato ), l'errore lo hai fatto tu e te la prendi con noi?
Ora non solo ti infrazionano ti sei pure giocato la garanzia
Chiudiamo qui questo discorso per favore.
Riccardo se la prossima volta ti spieghi e eviti di alzare il tono della discussione facciamo a meno di allungare il thread con polemiche e ot inutili.
Grazie.
Non so chi si ricorda del mio primo post, oggi ho portato l'S2 in assistenza per la terza volta in garanzia, continua a spegnersi da solo dopo l'aggiornamento a JB (e dopo che anche i geni dell'assistenza hanno riaggiornato il sistema), a questo punto faranno sul serio, cambiando la scheda logica.
Vi tengo aggiornati.
Quote:
Originariamente inviato da masterofdisaster
Teoricamente non dovevano cambiarti la scheda ligica ma l'intero cellulare dato che è la terza volta che lo porti..
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
mi hanno detto che prima tentano con la scheda, poi cambieranno tutto se il problema rimane, comunque grazie!
noi ci siamo svegliati bene,se te che non hai esposto il problema. detto questo fai un wipe data e dovresti risolvere. La samsung ha introdotto un programma di controllo per vedere se il cell viene modificato, a volte non sempre questo programma legge bene lo stato e quindi da stato modificato, nulla di preoccupante, basta fare o un wipe cache partition o un wipe factori reset.
Avevo chiesto di chiudere il discorso ma volete continuare quindi chiudo, pulisco e segnalo.
non è possibile che per un problema di una persona la discussione debba essere ridotta a un flame continuo
@ riccardo, pensi che gli altri siano inopportuni e non ti stiano a sentire ma tu stai continuando a sbagliare atteggiamento alzando il tono della discussione e aggredendo gli altri. Cosa ti costa spiegare le cose senza appellare gli altri con "ma ci fate?" o cose simili? pensi che così facendo avranno più voglia di aiutarti?
Si, può essere che non abbiano capito o letto bene ma tu ti stai ponendo male quindi cambia tono per favore.
@ tutti gli altri, se continuate a rispondere a tono e battibecchare non fate che peggiorare la situazione, rispondete se volete al problema oppure ignorate.
Non è stato notificato ma il thread era riaperto già da ieri sera.
Buon proseguimento
Quote:
Originariamente inviato da masterofdisaster
Facci sapere!! ;-)
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Ragazzi, vi porto gli ultimi aggiornamenti:
L's2 TIM (nfc) di mio padre non ha più problemi del post aggiornamento, quali erano: Surriscaldamento, consumo eccessivo della batteria, memoria piena all'apertura della galleria, memoria sempre piena, problemi con la fotocamera e installazione apps. E altri problemi che probabilmente non mi ha detto.
Abbiamo scoperto il presunto (all'ora, col senno di poi, lo è) problema per caso, cioè mio padre aveva il dubbio che un virus potesse causare tutto questo. Allora provando a fare scansioni su scansioni con diversi Antivirus, a un certo punto, della scansione, l'antivirus smetteva di funzionare. Ora non ricordo quale antivirus, credo avir, mostrava durante la scansione le cartelle che stava scansionando al momento. E notiamo che si bloccava sempre su una cartella, cioè: /storage0/Android/data/"cartelladalnomeincomprensibile" (vedere la foto). Ci rechiamo con l'Archivio, ma è impenetrabile, si blocca l'archivio. Siamo entrati con X-Plore, tutto ok, vediamo 3 cartelle e un file, dentro queste 3 cartelle ci sono file senza estensione nominate con simboli ASCII... proviamo a cancellare la cartella e dopo la raccolta delle informazioni (circa 592GB!!!!! Impossibile quindi), anche questo si bloccava. Insomma abbiamo capito che era un settore danneggiato, nella memoria interna. Questa cartella inoltre, "si è creata" il giorno dell'aggiornamento installato! (visto nelle proprietà)... ora per arrivare al sodo, abbiamo collegato il telefono al PC come archivio di massa (non come lettore multimediale portatile) e, dopo aver provato inutilmente a cancellarla anche con programmi appositi, abbiamo eseguito uno ScanDisk sul disco rimovibile incriminato. Riparato, si è riusciti a cancellare la cartella. Dopodiché S2 come prima, funzionante e prestazionale! Ovviamente non so se per chi ha li stessi problemi se la cartella esiste, oppure ha un nome diverso, oppure ha una destinazione diversa. Ma una cosa è certa, l'aggiornamento è stato eseguito male, ha corrotto una parte di memoria, certo il problema si ovvia se si formatta, ma non tutti vogliono perdere tutto o sbattersi con backup dell'ultimo momento.
Spero di esser stato d'aiuto a qualcuno. Se avessi gli stessi problemi procederei con una scansione d'antivirus (giusto per capire dove è situato il problema, non per i virus), e trovato il problema eseguire uno scandisk sulla memoria e poi eliminare tale problema.
http://img834.imageshack.us/img834/9242/81844904.png
Ciao a tutti amici, mi sono registrato oggi. Sottopongo un quesito che mi sta facendo impazzire:
Da quasi 2 anni posseggo un Galaxy SII con molta soddisfazione. Qualche mese fa si è rotto il display, dopo le normali tempistiche mi è stato restituito col sistema operativo Jelly Bean 4.1.2. Menù totalmente diverso, non ho capito se alcune funzioni non ci sono, devo attivare delle impostazioni estese o altro.
Nei manuali che ho scaricato dal sito Samsung sembra che il menù impostazioni sostanzialmente sia uguale al O.S. vecchio ma con aggiunta di voci.
Su impostazioni adesso è tutto diverso.
Faccio 2 esempi delle cose che mi servono e non trovo:
1 - Blocco del display con segno, dov'è? Col precedente o.s. era semplicissimo...
2 - Cambiare lingua alla tastiera, cioè quando scrivo gli sms o su whatsapp gli aiuti che ricevo sono in inglese.
Andando su impostazioni trovo:
Wi-Fi
Bluetooth
More
Call
Sound
Display
Application manager
Accounts and Sync
Location services
Security
Date and time
Accessibility
About phone
Qualcuno mi aiuti please... Grazie.
Prima di tutto vai in Location Services e metti la "Languages" italiana :)
1- Impostazioni ---> Schermata di blocco ---> Blocco schermo ---> selezioni il tipo di blocco
2- Impostazioni ---> Lingua e inserimento ---> Lingua metti Italiano, come metodo di inserimento io ho "tastiera samsung" ma sotto seleziona anche "google digitazione" così se vai nelle sue impostazioni puoi scaricare anche la lingua italiana per i comandi vocali offline e su "scegli lingue" io ho automatica, ma puoi scegliere direttamente "italiano"
Purtroppo non esiste la voce "schermata di blocco" come non c'è "Lingua e inserimento", altrimenti sarebbe stato come nel precedente sistema operativo, io ho a disposizione solo le voci scritte sopra che incollo nuovamente:
Wi-Fi
Bluetooth
More
Call
Sound
Display
Application manager
Accounts and Sync
Location services
Security
Date and time
Accessibility
About phone
La mia domanda è:
Dato che ho avuto dall'assistenza il telefono a marzo e magari il sistema operativo era non completissimo, c'è la possibilità di aggiornarlo? Premetto che andando su "Aggiornamenti software" mi dice che questa è l'ultima versione...
In "Location services" ci sono le voci: "Usa reti senza fili", Usa satelliti GPS" e "Posizione e ricerca Google", tutto flaggato.
L'altra cosa strana è che tutto il resto è scritto in italiano, le voci del menù scritte sopra no. Boh?
Sono solo io ad avere il 4.1.2 così?
Grazie infinite ancora. :-)
Salve, ho letto che da qualche giorno è stata rilasciata (e sta continuando ad essere rilasciata) una nuova build di Jelly Bean per il Galaxy S2 che andrebbe a migliorare fluidità e prestazioni, sempre basata sul firmware 4.1.2. Dovrebbe chiamarsi XWLSU... ne sapete qualcosa??
Si, ti mancano troppe cose. Formatta ;-)
Ps: avevi fatto il wipe quando sei passato a jb?
Si, prima di darlo in assistenza. Non ricordo quale tipo.
Poi non so cosa viene cambiato internamente quando si sostituisce lo schermo, probabilmente gran parte della scheda madre, quindi...
Il menù del vecchio sistema operativo era molto più ricco. Che faccio? Se formatto magari ritorna ad essere con questo stesso sistema?
Quando provo a cliccare su "Aggiornamenti software" mi dice: "Gli aggiornamenti più recenti sono già installati".
Per formattare che procedura mi consigli?
io ho s2 brand 3 ed anche la mia build è JZO54K.i9100XWLSD
Vai su Backup e ripristino, fai un backup se non è messo attivo e poi in fondo fai "Ripristina Dati di fabbrica" e quando clicchi la, gli dici anche di formattare la memoria di massa.
Ovviamente il cellulare resta con JB 4.1.2
Se hai account di samsung e gmail sincronizzati con telefono e rubrica, appena riavvii poi il telefono ti riscaricherà da solo le app, i numeri di telefono, gli sms :)
Mi puoi spiegare quello che hai fatto, la procedura esatta? Ho lo stesso problema anch'io e non riesco a risolvere. Mi sono già pentito di aver upgradato il sistema. Ora con Jelly non mi funziona più ne il Tom Tom ne il navigatore proprietario ne Google map.
No, purtroppo non lo sapevo e quando il cell mi ha proposto l'aggiornamento ho detto si e basta.
Tutto a posto! Ho fatto la ricalibrazione del gps con gps status e ora rifunziona tutto. Grazie ragazzi.
Innanzitutto grazie a tutti per l'aiuto, chiedo solo un piccolo sforzo, forse ci sono! ;-)
Dunque: ho fatto il back up con Kies, dopodicchè stavo cercando le impostazioni per l'account Samsung, mi sono però accorto che cliccando su "Impostazioni", a volte il menù si apriva come al solito e cioè:
Wi-Fi
Bluetooth
More
Call
Sound
Display
Application manager
Accounts and Sync
Location services
Security
Date and time
Accessibility
About phone
Ma una volta invece si è aperto completo di tutto, comprese le voci che mi interessavano, con ad esempio wifi con accanto la levetta per attivare e disattivare, al contrario di come mi si apriva sempre in cui dovevo entrarci...
Ho iniziato a tentare e ritentare, fino a quando toccando "il tutto" molto piano (altrimenti tornava di nuovo al menù scarno scritto sopra, sono riuscito a mettere il blocco con segno.
La mia ultima domanda è la seguente:
Non è che per caso esiste una sorta di menù basic che evidentemente mi si apre di default? e un menù esteso che non so come sono riuscito ad attivare?
Mi piacerebbe poter controllare ciò e non sperare nella buona sorte...
Da tenere in considerazione che in questo istante sono andato su impostazioni e si è aperto alla vecchia maniera, ma il blocco dello schermo è rimasto ;-)
Il mio tel è posseduto? :bd: