Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
influsso
Scusate il post sopra mi e' partito per errore.
Volevo solo porre un quesito, io non sono uno sviluppatore ma e' cosi' difficile per Samsung aggiungere alla 2.3.6 la versione corretta del driver murata e rilanciare immediatamente su kies il firmware corretto?
Del resto se in altri paesi il 2.3.6 funziona anche con murata significa che il driver esiste gia!
Inviato dal mio GT-I9100 usando
Androidiani App
Guarda che firmware criminale, era pronto dal 14 dicembre e come hai visto è uscito soltanto il 5 gennaio.
Evidentemente ci sono delle procedure di validazione che richiedono tempo.
Oltretutto come si vede dalle beta che si susseguono per ICS, stanno lavorando su quello già
da un bel po'.
-
Quote:
Originariamente inviato da [-Mac-
]
Quote:
Originariamente inviato da influsso
Scusate il post sopra mi e' partito per errore.
Volevo solo porre un quesito, io non sono uno sviluppatore ma e' cosi' difficile per Samsung aggiungere alla 2.3.6 la versione corretta del driver murata e rilanciare immediatamente su kies il firmware corretto?
Del resto se in altri paesi il 2.3.6 funziona anche con murata significa che il driver esiste gia!
Inviato dal mio GT-I9100 usando
Androidiani App
Guarda che firmware criminale, era pronto dal 14 dicembre e come hai visto è uscito soltanto il 5 gennaio.
Evidentemente ci sono delle procedure di validazione che richiedono tempo.
Oltretutto come si vede dalle beta che si susseguono per ICS, stanno lavorando su quello già
da un bel po'.
Capisco che ci voglia tempo per le validazioni, ma se ci hanno messo quasi un mese per validarlo come hanno fatto a non accorgersi del bug del wifi?! Che cavolo di validazioni fanno?! Quello che dico io e' che leggo che in altri paesi in cui hanno rilasciato 2.3.6 il problema con murata non si e' verificato, perche' non possono usare quei firmware anche in italia?
Parlo da profano ma nella mia ignoranza mi sembra tutto cosi ovvio!
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
influsso
Capisco che ci voglia tempo per le validazioni, ma se ci hanno messo quasi un mese per validarlo come hanno fatto a non accorgersi del bug del wifi?! Che cavolo di validazioni fanno?! Quello che dico io e' che leggo che in altri paesi in cui hanno rilasciato 2.3.6 il problema con murata non si e' verificato, perche' non possono usare quei firmware anche in italia?
Parlo da profano ma nella mia ignoranza mi sembra tutto cosi ovvio!
Inviato dal mio GT-I9100 usando
Androidiani App
Inutile addentrarsi in cose che non si conoscono, possono aver sbagliato per i più disparati motivi
ma non conoscendo la metodologia è inutile fare supposizioni.
Se ci sono firmware diversi da paese a paese un motivo ci sarà, tra la versione olandese e quella
italia della 2.3.6 c'è una differenza di 130MB (l'olandese è quella più grande) che non penso si possano
giustificare con qualche APP diversa.
Non credo che Samsung si diverta a fare firmware diversi a seconda della nazione, ci sarà un motivazione
a noi ignota ed anche in questo caso inutile fare supposizioni tanto per farle.
Poi non vedo l'urgenza dell'aggiornamento, c'è gente che non vuole mollare la 2.3.3
perché si trova benissimo, la 2.3.6 non porta queste grandi novità.
-
Io sono un programmatore e parlo secondo il mio punto di vista..
SE è passato un mese tra release beta candidate e final come è stato detto il FW è testato al 99%, quindi la sostituzione e l'implementazione del Drivers MURATA corretto richiederà si e no 1 ora di sviluppo/compilazione/test/rilascio. Quindi Samsung Italia sta solo decadendo in reputazione con questa metodologia di supporto/feedback come ha gia fatto LG nei mesi passati ( esempio che avrebbe dovuto insegnare ).
Mi spiace perchè proprio non me l'aspettavo, LG ha fatto di peggio ma almeno qualche "bugia" l'ha scritta sia sui Forum che su FB..qui invece dove il numero di apparati venduti è addirittura maggiore non abbiamo ancora nessuna versione ufficiale dal supporto ( che è un servizio dovuto compreso nel pagamento del telefono ).
Vorrei far presente che tutti noi che siamo qui sul Forum siamo più o meno scaltri per sapere come rimediare a questa enorme gaffe, ma tutti gli altri ( e sono veramente TANTI ) in questo momento ce l'hanno nel posteriore e si trovano con un telefono bloccato inutilizzabile..senza una soluzione a breve termine
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolov
No. Finora era andato tutto bene e non ritenevo fosse necessario.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Prova a fare la procedura che ho fatto io, descritta a pag 110
Anch'io avevo aggiornato, avevo riavvii random senza un particolare motivo preciso.
L'ho fatto e adesso va benissimo.
-
Io sarei curioso di sapere che percentuale di dispostitivi ha questo problema ,ovviamente non possiamo fare riferimento al forum perchè in genere ci si rivolge al forum se si hanno problemi.
Dico questo perchè mi sembra veramente strano che a parte i forum in cui sono tutti più o meno arrabiati ,non ho trovato notizie su questa situazione che è veramente paradossale ,non avrei mai pensato di spendere parole in favore della apple ,ma qualsiasi piccolo problema hanno i loro dispositivi viene subito messo in risalto ( mi viene in mente il fatto che siri non trovò la clinica per far abortire una ragazza) quindi tornando alla considerazione iniziale o noi che abbiamo avuto questo problema siamo una minima percentuale o il fatto mi sembra un pochino strano ,considerando anche il pessimo servizio di assistenza che stanno fornendo .
P.s. faccio queste considerazioni a malincuore perchè avendo scelto samsung sono un po tifoso del brand rispetto alla apple,però queste cose mettono a dura prova la fedeltá futura
-
Apple ha un sistema più collaudato di supporto e feedback del cliente e i FW vengono rilasciati in modo centralizzato e non rilasciando prima un pacchetto OpenSources poi raffinato dalle case madri dei prodotti..quindi le patches/aggiornamenti vengono sviluppati dal medesimo team di sviluppo che non può sbagliare perchè l'HW è sempre quello per tutti gli iPhone
Android è come Windows, va su tutti i PC per il 90% ma per il restante 10% devi mettere i drivers per il tipo di HW installato..per la scheda madre eccecc
Purtroppo in questo Apple ha un sistema più stabile ed è inevitabile che sia così, ma il problema non è questo quando la scarsa velocità di Samsung nel trovare e proporre una soluzione.
PS: siamo in tantissimi ad avere il chipset Murata, credimi :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
dampyr_d
stasera dopo un riavvio in automatico non ho più il problema al bluetooth con il mio Auricolare Bluetooth EX-01 - Gioteck
;)
2.3.6 no brand (chipset wifi samsung)
posso dire 0 problemi
sarà che sono coreano..... io non ho più alcun problema... :cool: :cool: :cool: rotfl rotfl rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
andregixxer
Apple ha un sistema più collaudato di supporto e feedback del cliente e i FW vengono rilasciati in modo centralizzato e non rilasciando prima un pacchetto OpenSources poi raffinato dalle case madri dei prodotti..quindi le patches/aggiornamenti vengono sviluppati dal medesimo team di sviluppo che non può sbagliare perchè l'HW è sempre quello per tutti gli iPhone
Android è come Windows, va su tutti i PC per il 90% ma per il restante 10% devi mettere i drivers per il tipo di HW installato..per la scheda madre eccecc
Purtroppo in questo Apple ha un sistema più stabile ed è inevitabile che sia così, ma il problema non è questo quando la scarsa velocità di Samsung nel trovare e proporre una soluzione.
PS: siamo in tantissimi ad avere il chipset Murata, credimi :)
Sono assolutamente d'accordo con te ed è per questo che ho scelto windows ,non mi piace stare in una gabbia dorata, è pur sempre una gabbia.
La mia considerazione era che trovo strano che non ci sono notizie ( almeno io non le ho trovate ) di questo casino combinato da samsung tra le news di android,pc, ecc.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Wea
Prova a fare la procedura che ho fatto io, descritta a pag 110
Anch'io avevo aggiornato, avevo riavvii random senza un particolare motivo preciso.
L'ho fatto e adesso va benissimo.
Ma sei proprio sicuro di non aver riavvi ?! Usi il WIFI diverse ore al giorno ?!?!
Scusa se ti faccio queste domande, te lo chiedo perché io ho seguito la procedura che hai indicato...
Ho evitato anche di fare il restore con kies...
Quindi in teoria il mio S2 è pulito... ma continuo ad avere riavvi !!!!
ARGH !!!