chi di voi è riuscito ad impostare le email??
Visualizzazione stampabile
chi di voi è riuscito ad impostare le email??
Aggiornamento eseguito stamattina e non mi funziona più la chiamata diretta. Ossia quella funzione che permette di chiamare il contatto quando si riceve un messaggio e si porta il telefono all'orecchio
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Io fra poco esco pazza, la rubrica va in arresto forzato non appena provo a cancellare un numero dalla rubrica, perchè??? :(
Intento il problema delle impostazioni dimezzate.
quella riportata non é una mia impressione! sono i dati tecnici forniti dai developers che conoscono a fondo l'architettura del sistema!
che tra l'altro quanto da me riportato ha una sua logica, diversamente, quanto da te proposto, per essere possibile, bisognerebbe che con tale cambiamento di valore, si modificasse la cpu dedicata a tale applicativo...ma è più che giusto che questi valori non siano modificabili con una semplice impostazione da menu...altrimenti sai che casini combinerebbe la gente....magari su suggerimenti grossolani come quello che hai fornito te!
scusa se sono "duro" ma prima di incitare le persone su un forum pubblico a fare cambiamenti che nemmeno conosci...sarebbe meglio che tu parlassi di altro, perché a forza di smanettare senza cognizione é così che gli ingenui si ritrovano a dover portare il cell in assistenza e magari a frugarsi per la riparazione!
ho notato che nel browser di default hanno aggiunto nella barra degli indirizzi il "reader"
finalmente di questo aggiornamento ho trovato una bella cosa positiva che mancava davvero, specialmente su uno smartphone dove la lettura delle pagine web risulta appena appena difficoltosa!
cappero...proprio ora che mi ero appassionato a chrome rotfl
ciao a tutti. Ieri sera ho aggiornato il mio s3 a xxema1. e cosi è rimasto. nn mi trova lo xema2. Come è possibile?
Sono andata in impostazioni 'feedback tattile' disattivato ma la vibrazione durante lo sblocco del telefono e quando metto gli smile con messanger continuo ad averla! Boh! :(
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Ragazzi io ho aggiornato ieri a 4.1.2 no brand, adesso per scrupolo sono andato a richiedere un nuovo aggiornamento e mi esce il messaggio dell'ordine di richiesta. Ho visto la Versione Build e mi da XEMA1 ma nella prima pagina del topic dice che il build è XEMA2, quindi devo aggiornare nuovamente per avere la versione senza Bug? In effetti nella versione Landscape non mi appaiono le accentate...
ci sono varie impostazioni che controllano la vibrazione dei tocchi...prova a verificare:
in impostazioni/suono sul fondo sia feedback tattile sia feedback tattile auto
poi in lingua e inserimento nelle impostazioni della tastiera su avanzate controlla vibrazione tocco tasto
poi mi arrendo! rotfl
io che mi ero abituato alla vecchia tastiera ora con questa mi trovo spiazzato totalmente
se vuoi risolvere con la tastiera segui le utilissime informazioni di bibo68;)... metti SwiftKey 3 3.1.0.377! non è un obbligo, ma un consiglio... :rolleyes:
Non ho risolto il problema della rubrica, continuo a non riuscire a cancellare i numeri (preciso che li ho salvati nella sim) appena dò l'ok per cancellare un numero se ne va in arresto forzato! Mi aiutate a risolvere? Grazie :)
P.S: sono già andata in gestione applicazioni/tutte/rubrica e ho cancellato i dati e fatto arresto forzato, ma nulla..
con tutta la disponibilitá del mondo, ma ora divento un thread dedicato alla tua rubrica...siamo O.T.
apri un nuovo thread cosí magari condividi aiuti e magari trovi più facilmente chi ha un problema simile!
prometto che lì provoad aiutarti...anche perchè ora è diventata una sfida!
Grazie Bibo 68! Ma niente! Ho Disattivato da dove mi hai detto ma continua!
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
a questo punto credo non sia un problema derivato dall' aggiornamento in quanto non segnalato da nessuno, penso sia più il tuo che si è incasinato?
alcuni dubbi o soluzioni dalla più semplice hai spento e riacceso il telefono?
più nel profondo hai fatto il reset ai dati di fabbrica prima e dopo aggiornamento?
Posto per l'ultima volta la mia disperazione dovuta a questo aggiornamento: i lag di rubrica e dialer peggiorano in maniera esponenziale con lo stand by del tel. Spero risolvano presto perchè girando sul web pare sia un problema piuttosto diffuso. Non ho riscontrato tali problemi su un dispositivo equipaggiato della 4.1.1(versione a cui non riesco a tornare)
Signori visto che nessuno mi ha risposto riscrivo il piccolo problema, dunque con la versione 4.1.2 che tra l'altro ritengo alquanto brutta ma vabbè degustibus... Praticamente lo sfondo che ho impostato per i messaggi mi viene oltremodo scurito invece di avare i colori originali come erano sulla versione 4.1.1 invece gli sfondi quelli base hanno l'illuminazione normale. Come sistemo sto problema che mi manda in bestia prima che faccio tornare il tutto alla 4.1.1 xke o torno indietro o faccio volare il gs3???
Grazie mille per le risposte
No Bibo nn ho fatto il ripristino prima dell'aggiornamento ma l'aggiornamento è andato benissimo! :) e poi prima dell'aggiornamento nn mi vibravano gli smile su messanger!
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
premetto che non uso l' app standard per i messaggi perchè non mi piace per niente...cmq...forse non ho capito bene...perchè altrimenti è banale da risolvere il tuo problema...hai provato a vedere nelle impostazioni dei messaggi...ci sono due sottomenu uno è lo stile vignetta, l'altro lo stile sfondo, in quest'ultimo puoi scegliere dal nero al panna come sfondo dei messaggi!
era questo?
Hai ragione ma se è solo questo picccolo problemino lo lascio così!... Cmq volessi fare un ripristino poi come devo fare x riavere la 4.1.2? Grazie!
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
la 4.1.2 non la perdi...gli aggiornamenti una volta installati sono definitivi e senza fare modding non è previsto il downgrade!
per questo è consigliabile fare un reset ai dati di fabbrica prima di un aggiornamento, perchè quello che viene "scritto" di nuovo dall' aggiornamento ha la precedenza su tutto...e se per sbaglio dove deve essere scritto, ci sono le impostazioni di un programma "minore" vengono spostate a caso, diversamente con il reset, viene fatta un installazione su sistema "pulito" poi viene riscritto il resto.
non è obbligatorio fare il reset...neanche samsung lo impone...ma è una buona garanzia per non avere problemi!
tornando al dunque...se lo vuoi fare ora i passi sono:
1 backup totale con kies
2 (wipe) reset ai dati di fabbrica (da menu o con i tre tasti)
3 accendere ed ignorare tutto, non inserire nessun dato (importante)
4 collegare a kies e ripristinare il backup
5 spegnere e riaccendere il cell e controllare
e via col telefono "vispo"
ciao scusatemi io ho appena collegato il gs3 a samsung kies e mi ha consigliato l aggiornamento ma si e bloccato e ora ho il cell inutilizzabile sulla schermata FIRMWARE UPGRADE ha incontrato un problema e mi consiglia la recovery mode con kies che... non funziona rimane bloccato sulla procedura di ripristino. Aiuto per favore cosa faccio?
Ok ti ringrazio davvero tanto Bibo! Messanger è l'applicazione x ricevere da Facebook in tempo reale i messaggi! Ma le impostazioni vanno bene! ...sai una cosa che ho notato? Qualche volta il multi touch mi scompare! Anche se è attivato! Lo devo disattivare e riattivare x farlo ricomparire!
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Purtroppo non è nel mio carattere contrastare le persone, tanto più in uno stato di assoluta democrazia.
Occorre, pur tuttavia, che Le risponda, atteso sopratutto il fatto che Lei mi ha dato dell'ignorante e del presuntuoso, accampando scuse prive di riscontri tecnici e sfornite di logica.
Le indicazioni che ho dato ai nostri comuni Amici attengono ad una parte del menu telefono riservata agli "sviluppatori", proprio perché le impostazioni richiedono una certa conoscenza che i profani disconoscono. Più per la precisione, quei parametri che ho segnalato riguardano l'utilizzo della parte grafica, quella che in genere si occupa delle vere e proprie performance del telefono. Ora, è un fatto notorio, nonché antenato come la ruota, che le animazioni sono la principale causa di rallentamenti tanto che, in sistemi meno blasonati, vengono disabilitate di default.
Ordunque, nel momento in cui si inibiscono e si concede più ossigeno alla gpu, cosa dovrebbe farLe pensare che le animazioni scompaiono, ma rimangono sotto forma di fantasmi? (Atteso che Lei stesso ammette di rilevare gli stessi tempi di apertura delle finestre? ).
Ma soprattutto, sul piano logico, che senso avrebbe tale funzione, in un menu ove è possibile addirittura forzare la gpu all'utilizzo di funzioni meno elaborate?
Spero di averLe fatto comprendere che le mie non sono parole dette a vanvera, ma frutto di conoscenze, da una parte scolastiche, dall'altra di oltre 25 anni di esperienza e vita dedicata all'informatica.
Non voglio offenderLa come Lei ha fatto con me, ma invito Lei a non farlo, gratuitamente, con altri senza conoscere la materia, ma soprattutto svilendo il contributo che si cerca, disinteressatamente, di dare alla comunità di androidiani.
Pax.