Angelo, fidati che salvo alcuni casi rari, il debrand ha risolto![]()
Si, un po di pazienza, ma è nel tuo interesse![]()
Grazie Diego per il supporto tecnico e morale, hai una pazienza invidiabile!
Ho paura di fare danno a sbrandizzare (non vorrei bruciarmi un anno di garanzia per qualche mio errore), aspetto la 4.3 della tre e vedo se hanno risolto; per ora ci ho messo una toppa non aggiornando niente dallo store e volevo fare sapere di questa cosa a chi come me è alle prime armi e vuole tentare di risolvere senza paura di briccare uno smatphone da quasi 600 euro.
Non perchè non mi fido dei tuoi consigli e delle guide che popolano questo fantastico forum sia chiaro, non mi fido di me!!
Comprendo perfettamente, anche se posso dire con certezza che non è difficile
Tarik può confermare![]()
Confermo non è difficie. Per me è stata la prima volta
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
salve... ho lo stesso problema e oggi è diventato particolarmente GRAVE!
nei giorni scorsi ho registrato continui blocchi e riavvii (anche 10 al giorno)...
avevo già scritto in un altro post e ho eseguito da recovery wipe data e wipe cache...
fatto tutto e, con tutto che il telefono era ripulito da ogni cosa, ho registrato almeno un blocco ogni 10 minuti...
ho fatto nuovamente il ripristino dei dati di fabbrica (stavolta direttamente dai comandi dell's3) e adesso va in blocco dopo appena 3 minuti...
premetto che il mio s3 è stato "vittima" della sd... all'epoca, portato 3 volte in assistenza, mi è stato ridato a maggio "completamente nuovo"...
ritorno in assistenza? che dite?
Due domande:
1) che versione di firmware ha il telefono?
2) hai provato il Rob's Trick? In breve, quando il telefono si blocca, invece di provare a riavviarlo e/o togliere la batteria, lascialo stare. In un tempo che puo' essere anche di una mezz'ora dovrebbe sbloccarsi da solo ed i blocchi dovrebbero sparire o almeno via via diradarsi.
Ultima modifica di ppelleg; 12-01-14 alle 19:49
versione android 4.1.2
versione banda basa I9300XXEMC2
cmq peggiora sempre di più...
La versione di firmware che monti implementa la fix per la "morte improvvisa" che però ha come effetto collaterale proprio quei blocchi poichè il fix implementato semplicemente, a fronte delle condizioni che causerebbero corruzione più o meno irreparabile della memoria, ha preferito mandare il telefono in un loop stretto durante il quale il terminale non fa altro che ripetere "allo sfinimento" le stesse istruzioni di programma. Dopo un certo tempo entra in funzione un meccanismo di ripristino che sblocca il telefono. Non ho ancora trovato spiegazioni sensate sul cosa succeda nel frattempo (posso solo ipotizzare che ci sia qualche tipo di tentativo di recupero del blocco di memoria da parte del controller della eMMC), fatto sta che dopo tale evento il telefono riprende esattamente da dove si trovava (cioè non si resetta ne' non si spegne) e, come ha fatto notare quel Rob di cui parlavo, sembra che la frequenza dei blocchi cali se non si arriva addirittura alla loro scomparsa (da qui la mia ipotesi di block remapping, che peraltro avviene da decenni sui dischi rigidi ma che nelle memorie flash è di obbligo e totalmente trasparente).
Quindi l'invito è quello di provare a fare quello che ti suggerivo: al prossimo blocco lascia il telefono in quiete e dovrebbe sbloccarsi da solo in un tempo che può variare da qualche minuto a circa una mezz'ora.
Nel mio caso, ho preferito aggiornare alla versione 4.3 ufficiale Samsung (ma no brand. Io ho un telefono H3G) e da allora sono passate due settimane senza blocchi anche se da ieri ho avuto dei problemi su Camera360 (un sw per la fotocamera) ma non so se ci siano collegamenti. In ogni caso noto un lieve lag in alcune situazioni.
Se dovessi decidere per questa strada, considera che alcuni centri assistenza dichiarano decaduta la garanzia anche in caso di telefono sbrandizzato e, comunque, leggi un po' circa l'impossibilità di tornare indietro alla 4.1.2 senza effettuare il backup della cartella EFS che, a sua volta, richiederebbe il rooting.
Ciao, Pino
Ultima modifica di ppelleg; 12-01-14 alle 22:54
Io sinceramente dopo aver fatto il debrand sono 2 giorni che non si blocca e non si riavvia. Ho seguito il suggerimento di dieguccio. Ora aspetto altri due giorni e poi faccio l'aggiornamento no brand che mi richiede.
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
AGGIORNAMENTO.
portato oggi al centro assistenza.
ho spiegato tutta la storia e, prima di mandarlo, mi hanno chiesto un'ultima prova perchè hanno ipotizzato che potesse essere anche la micro sd che lo mandava in blocco...
nel dubbio, abbiamo pensato di fare una prova senza sd, ma, appena ho inserito la batteria, il telefono si è avviato da solo, senza che io premessi il tasto power.
a questo punto me lo hanno quasi preso di mano e mi hanno detto che doveva assolutamente andare in riparazione... hanno parlato di probabili problemi alla RAM.
ovviamente i tempi saranno lunghetti (anche perchè il telefono che ho portato è quello che la samsung mi aveva dato in sostituzione a maggio e, di conseguenza, il centro vuole prima assicurarsi che la garanzia si riferisca all's3 che mi hanno dato, piuttosto che a quello che ho acquistato, in modo da recuperare circa un anno).
... ovviamente, visto che a quanto pare sono "cliente abituale" dell'assistenza samsung, non ho potuto far altro che accettare e ringraziare...
ps- altra cosa... IMPORTANTISSIMA (credo!): ho chiesto se avessero registrato problemi simili e mi hanno detto che ultimamente (ultima settimana soprattutto) sono frequenti gli s3 che vanno in riparazione per blocchi tipo il mio...
cmq vi terrò aggiornati... e grazie come sempre!!!!!!!![]()