Certo che è una stupidaggine enorme far scegliere dove salvare le foto se poi sei costretto a tenerle tutte incasinate
Visualizzazione stampabile
Figurati se avevi il telefono potevamo provare a capire meglio la cosa. Vedi cosa ti dicono e poi si puo provare a capire cosa è successo.
Concordo ma in questi anni fidati che ho visto cose ben piu assurde! :)
Ragazzi un piccolo consiglio. Ma esiste un modo, un app o qualsiasi cosa per fare una pulizia nel mio S5? Andando un po' a vedere qua e là ho notato la presenza di numerosi file inutili (un esempio centinaia di foto nella cartella dei file inviati con whatsapp). Ma ce ne sono tanti altri. Come posso fare per ripulire un po periodicamente? La memoria libera nel dispositivo mi sembra piuttosto limitata se rapportata al basso numero di applicazioni che ho installato sul telefono. Grazie
Io volevo sapere se voi utilizzate la modalità risparmio attiva? Secondo voi è meglio tenerla attiva o no e cosa si risparmi attivandola? Grazie
pensavo andasse tutto bene, ho aggiornato da kk a lp via ota dopo che ho allineato csc alla provenienza del fw, solo che da quando monta LP la rubrica va in crash... ho provato a riflashare, cancellare i dati dell'app e niente cosa posso fare? devo aspettare un aggiornamento ? magari lp 5.1?
Crossposting è vietato da regolamento!
In meno di un ora hai provveduto postare anche qui:
https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post6615477
@tremors83
Segui la risposta al link postato sopra ;)
chiudo
Per la cache, cancellala da impostazioni >memoria
Inoltre ogni tanto fai un wipe cache partition da recovery
Per le foto di whatsapp, cancellale no? Le applicazioni ci sono, ma cancellano di tutto, quindi è meglio farlo tu, se non vuoi piangere qualche foto importante
Io ad esempio, non ho il download automatico su whatsapp, se voglio scarico, altrimenti resta li
Hai ripristinato registro chiamate o qualcosa di simile, con l'account samsung?
Da tua descrizione, il problema sta nel knox 0x1
Ora per attivare accidentalmente quel valore, su s5 é quasi impossibile, visto che a differenza dei suoi ultimi predecessori, è possibile effettuare anche il downgrade del sistema operativo
E anche se fosse incriminabile questa operazione, essa richiede tempo di azione e obbligatoriamente un reset, quindi avresti notato di non avere più le tue impostazioni abituali
Per il root invece, bastano:
Un minuto per collegare il telefono al pc (compreso spegnere e mettere in download mode)
Circa 10 secondi collegato al pc
Stop nulla più, perché è una operazione invasiva, ma allo stesso tempo anonima
Virus da internet è impossibile
Se è stato nelle mani di tuo figlio, comincia a sospettare che qualche amico abbia fatto il gradasso, manomettendo il knox
Ti assicuro che moltissime volte è capitato di persone con terminali in panne cercavano aiuto, solo perché l'idiota (amico) di turno gli ha detto "dammi qui ti faccio vedere io come si fa"
Capisco la tua amarezza, ma comprendi pure che se io samsung introduco un rilevatore perché mi sono seccata di pagare danni causati da altri, al momento che trovo il sigillo rotto (considera knox un sigillo virtuale), non pago e chiedo il rimborso.
Comunque dai, magari è il centro riparazioni che ha preso una svista
Vedi cosa ti dicono, e cerca di fartelo dimostrare visivamente.
Ma in quello di hdblog aveva anche il blocco con password /pin/impronta?
Quella funzione non è messa tanto per mettere una cornetta in più
Ipotizza di essere con un'altra persona e hai bisogno di aiuto, avete un solo cellulare e tu hai inserito la password
Mi pare ovvio che non è così inutile come cosa
Direi di provarci
Ovviamente non tramite telefono, perché non verrebbe visto
Comunque qui c'è un thread che ne parla
https://www.androidiani.com/forum/le...ancellate.html
Ps: dai un occhio sul tuo account Google plus >foto
Magari avevi il caricamento automatico
Edit: non Chiudo, perché ripensandoci c'è da approfondire una cosa
Uso knox per non far vedere le mie foto /documenti personali
Poi basterebbe semplicemente staccare la microsd e chiunque li vedrebbe?
Secondo me inserendole in knox, automaticamente vengono spostate in memoria interna
Il cellulare l`ho fatto mandare una seconda volta in assistenza, prprio perché ero sicurissimo di non aver manomesso nulla e per la seconda volta ( solo verbalmente,) mi hanno dato la stessa risposta. È assolutamente da escludere che qualcuno abbia avuto tra le mani il mio cellulare. Magari fosse così, mi rassegnerei, purtroppo, invece sono più che sicuro che il cellulare è stato solo in mia mano.
Un`ultima cosa, quanto rempo fa, dovrebbe essere stata fatta questa manovra ipotetica di root? I danni sono immediati?
Anche a me dice spesso il programma rubrica ha smesso di funzionare. Io l'aggiornamento l'ho fatto via ota e dopo ho fatto il wipe. Non che sia fastidiosissimo, compare il messaggio, dai l'ok e tutto funziona comunque normalmente. solo che non è certo il massimo.. rimane il dubbio se il file scaricato e aggiornato via ota sia lo stesso che si può mettere con odin o kies, quello magari potrebbe fare la differenza aldilà del wipe fatto in entrambi i casi
Per dovere di cronaca ieri sera senza aver fatto nulla rispetto alla mattina, quindi senza aver spento o riavviato il cell ha riconosciuto alla prima tutti i dispositivi bluetooth che gli ho fatto cercare. Perciò diciamo che il problema dell'accoppiamento l'ho risolto ma senza capirne il perché...
Buongiorno, stamattina sbloccando il mio s5 con lollipop mi è apparso un curioso pupazzetto epoi il messaggio There was an error.
Ma di cosa si tratta?
Saluti.
Bene! [emoji4]
Adesso dai il tempo al sistema di stabilizzarsi un pò, nel senso che per avere il meglio come durata batteria e fluidità ci vorranno 3/4 cicli di carica, quindi se inizialmente ti fa qualche "scherzetto" (piccoli lag , mini blocchi ecc) se così vogliamo dire, non allarmarti è normale [emoji6] [emoji3]
Ritorno sulle notifiche di Lollipop. Con il vecchio firmware era possibile a schermo bloccato ricevere la notifica che era indicativa solo dell'applicazione (esempio whatsapp indicava un nuovo messaggio) poi era sufficiente sempre a schermo bloccato abbassare il menu notifiche dall'alto e leggevo il messaggio. Adesso con Lollipop questo non è più possibile? Nelle impostazioni è possibile solo decidere de mostrare tutto il contenuto dell'applicazione a schermo bloccato o se nn mostrare proprio nulla e in quel caso è obbligatorio sbloccare lo schermo. C'è qualche modo per visualizzare le notifiche come in passato?
Grazie, siete gentilissimi.
Penultima domanda, con risposta, immagine sotto spoiler inclusa
https://www.androidiani.com/forum/sa...ml#post5632818
Si ho viso il thread però credo che la problematica sia un po diversa... non ho attivo il caricamento automatico delle foto quindi è esclusa questa opzione..
Per quanto riguarda il recupero tramite software si lo so..
Ho qualche software per farlo, stasera che torno a casa provo a recuperare.
Ma una cosa non capisco... Se questa modalità privata in pratica nasconde solo le foto oppure le mette al sicuro con qualche criterio di sicurezza.
E la cosa che ancora piu non riesco a capire è il xkè le abbia cancellate. Se erano nella memoria del telefono ok... ma essendo in memoria esterna come ha potuto cancellarle?
Nella memoria mi è rimasta solo la cartella da me creata con quei file e che giustamente mi risulta vuota!
Secondo me se le avevi nella sd puoi utilizzare un qualsiasi programma di recupero dati, tipo photorec. Mi pare che le foto vengano spostate, ma secondo me riesci a recuperarle. da qui scarichi ultimate boot cd e poi fai partire photorec. https://www.ultimatebootcd.com/
Se serve una mano fammi sapere!
Stranissimo caso.. ma a che assistenza ti sei rivolto, direttamente a Samsung o sei passato tramite TIM?
Sicuro che l'imei del telefono restituito sia proprio il tuo? magari è stato scambiato..
sei andato all'indirizzo del tracking di riparazione per vedere tu stesso la scheda?
https://futureservice.samsung.it/
Inserendo il codice IMEI capisci (innanzitutto se è il tuo quello su cui ti hanno inviato la mail) e se effettivamente è giunta a samsung o meno.
Provo appena a casa grazie.
Effettivamente aveva lo sblocco col trascinamento. Il problema è che mi capita di trovarmi il telefono in tasca che scrive numeri a caso con la chiamata d'emergenza e sinceramente eviterei...
Anche io mi stavo chiedendo la stessa cosa ovvero se quella cornetta rossa di emergenza potesse essere eliminata ma vedendo le vostre risposte ho capito che non è possibile, anche per la scritta inserire Pass backup è la stessa cosa? Cioè quella scritta se si hanno le impronte digitali attive non può essere eliminata?
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
Mi sa tanto di no. Certo che la corretta la potevano fare bianca che almeno era più discreta. Rossa proprio nun se po' vedé
Masterizzi l'immagine su cd, fai partire dal cd, poi vai su utilità del disco e fai partire photorec.
Un saluto, da circa due settimane purtroppo continuo ad avere grossi problemi con il mio S5.
Posseggo questo telefono da Maggio 2014 e sinceramente non sono molto entusiasta però è un ottimo telefono. Questo mio poco entusiasmo deriva dal fatto che sia abbastanza complesso e poco intuitivo ma da alcuni giorni mi sta dando dei blocchi che non mi aspettavo da un telefono del genere (premetto che sono un maniaco della pulizia del telefono a livello di HW, lo tengo sempre aggiornato e nel possibile libero di GB e RAM.)
Nella precisione capita molte volte che il telefono rallenti duramente una chiamata e che lo schermo si blocchi e debba aspettare qualche secondo o in altre occasioni durante lo scorrimento di rubrica o mentre scrivo dei messaggi debba spegnerlo. Mi appare una volta che blocco la tastiera l'icona Android che mi va in caricamento e poi mi appare un pubblicità (non mi pare normale).
Molte volte quando telefono cade la linea o i miei interlocutori non mi sentono più. (posso capire che alcune volte possa esser la linea, ma capita un'po' troppo spesso).
Siccome ho la garanzia Kasko dite che sia un problema del telefono che magari ha preso un colpo quand'è caduto l'ultima volta e quindi possa andarmelo a sostituire?
Grazie
ciao a tutti,non so se devo scrivere qui o nella stanza dei nexus...
sta di fatto che non riesco a condividere file tramite nfc con quel telefono, e anche con moto x.
appena li appoggiamo si apre loro il play store, e il popup "riprova" (evidentemente il link all'app che serve,non esiste più).
Già fatto il wipe cache?
se non da recovery, dalle impostazioni > generali > memoria > tap su "Dati nella cache" quindi conferma di cancellare
Potrebbe essere anche qualche applicazione che hai installato ultimamente, magari l'antivirus se lo hai installato..
Non so' come funzioni la kasko, ma se per caso prima della eventuale sostituzione, fanno un ripristino dati di fabbrica (che puoi fare anche tu) e funziona a dovere, hai perso solo tempo... ;)
@xXx_Enzo_xXx scusa se ti disturbo ma non trovo più in quale pagina avevo posto il mio problema..volevo quotarmi per vedere se qualcuno riesce ad aiutarmi a capire come risolvere questo problema della tastiera.. ricordo brevemente il prooblema :
quando scrivo sui forum ( per ora ho riscontrato il problema solo in questo caso ) quando ho una parte di parola scritta e sottolineata come per essere cambiata o completata dalla previsione testo SOLO su mio comando tappando la parola che compare sopra la tastiera se provo a cancellare NON mi cancella ma mi copia e incolla la parte di parola già scritta.....ho provato a resettare il cell, fare al wipe chace, a provare a cercare nelle impostazioni della tastiera o dell'inserimento ma nulla...
la sostituzione automatica la trovo scomodissima e non la utilizzo , ma la previsione testo si la uso molto ma in ogni caso non c'entra quella perchè qui non si parla di CAMBIARE la parte di parola che ho già scritto ma mi AGGIUNGE proprio delle lettere in più a quelle scritte..tutto questo usando il tasto cancella
Up per @matias88
Ma cambiare tastiera?
A me la stock funziona, ma la uso solo in fase di configurazione
Prova la SwiftKey e vedrai che non esisteranno più tastiere stock ;)