
Originariamente inviato da
oblack
Buongiorno a tutti.
Sono un felice (?) possessore del Galaxy Wonder da ormai 18 mesi e negli ultimi tempi ho notato un grande rallentamento dei tempi di accensione e spegnimento, di lancio delle app e del passaggio da una schermata all'altra, quindi ho deciso di fare un po' di pulizia, per adesso limitandomi a rootare il dispositivo. Avrei qualche domanda/osservazione:
1) La procedura di root e unroot tramite recovery descritta nella guida è davvero semplice e funzionante, tranne per il fatto che l'unroot con il file di doomlord non funziona più e ho dovuto leggermi oltre 400 post prima di capire che dovevo scaricare il file unroot.zip. Non si potrebbe integrare la guida?
2) Da vecchio utente linux ho sempre considerato il root come un utente da usare quando è strettamente necessario. Posso fare root e unroot a piacimento o ci sono delle limitazioni? Mi pare di aver letto da qualche parte che, ad esempio, c'è un limite al numero di volte che si può flashare la rom... (ok, è un caso diverso dal mio, ma tant'è...).
3) Dopo il rooting mi sono spariti tutti i widget della home. E' normale? Stessa cosa dopo l'unrooting.
4) Dove posso trovare un elenco di applicazioni da rimuovere/congelare senza creare problemi al mio dispositivo?
5) Vale la pena di spendere 4,99 euro per la Titanium Backup Pro o posso fare le stesse cose con la Link2sd?
Grazie a tutti. Queste 93 pagine di thread sono state un po' faticose ma illuminanti.
