Tieni wifi attivo?
Visualizzazione stampabile
ho disattivato tutto.
wifi, gps... ho lasciato attivo solo il BT per forza di cose. Ma non arrivo alle 18 ore. Un dramma. Il calo poi è improvviso e non ha logica.
Il numero della build è la LCA43. Oltretutto lo uso come sveglia: e mi si è spento più d'una volta in piena notte con ovvie conseguenze sulla giornata lavorativa.
Disastro :-(
Come mi hanno consigliato altri utenti io sto testando UP by Jawbone che funziona a telefono spento e non sembra male ... Sleep as Android e anche Sleep Better di Runtastic funzionano solo a Telefono acceso e in modo migliore appoggiando il telefono al materasso.
Parere mio è meglio UP.
Ho notato un forte consumo di batteria del Sony smartwatch 3 al punto di NON arrivare nemmeno alla giornata di utilizo.
Ho le seguenti impostazioni:
- Luminosità: impostata a 3 e non automatica
- WiFi: Automatico
- Bluetooth: acceso (ovviamente)
- Schermo sempre attivo: NON attiva
- Gesti Polso: NON attiva
- Modalità Aereo: Non Attiva
- Posizione: Attiva
ogni tanto il quadrante si accende anche se non ho (almeno apparentemente) "prenuto" sullo schermo o sul pulsante fisico.
Dove sbaglio? qualche aiuto-suggerimento?
Grazie
Alessandro
Io ho sempre tutto acceso e faccio dalle 6.30 alle 22 x 2 giorni
Metterei la luminosità in automatico anche.
Mentre il Wi-Fi non mi sembra che consumi così tanto. Lo tengo acceso e faccio sempre quei due giorni e se sei sotto Wi-Fi senza telefono sempre dietro è una funzione molto comoda.
Un'altra cosa invece. Mettere lo schermo sempre spento, per assurdo, secondo me, aumenta i consumi perché ti obbliga ad accenderlo per vedere l'orario mentre se lo tieni in on hai l'orario sempre visibile senza toccare la luminosità.
Comunque è il GPS quello che consuma di più.
Da quando ho disinstallato Wear mini launcher non ho più avuto questo consumo anomalo della batteria. Non posso dire di avere la prova assoluta che questa applicazione sia la causa, ma tentar non nuoce se la state usando...
proverò l'app che mi consigli, l'ho scaricata ma sono senza orologio (sono a lavoro) ed ho visto che all'avvio chiede se collegare un Jawbone o un orologio quindi appena torno a casa attivo bluetooth così wear la "installerà" sull'orologio e controllerò le impostazioni
grazie mille
Ma non stiamo parlando di due cose diverse?
Sleep as Android monitora il sonno e non solo, perché fa anche da sveglia "intelligente" svegliandoci in base alla fase del sonno in cui ci troviamo la mattina ed oltre alle fasi grazie ai movimenti che facciamo durante il sonno, può registrare rumori, farci addormentare con una "ninnananna"...insomma è uno sleep tracker ad un altro livello imho. E si può impostare perché utilizzi il solo smartwatch come dispositivo di monitoraggio, in modo da poter lasciare lo smartphone sul comodino e non sul materasso.
Up by Jawbone al momento, invece, fa solo da contapassi sullo smartwatch e/o smartphone (anche indipendentemente dal telefono, col quale si può sincronizzare in un secondo momento) e non permette il monitoraggio del sonno, ma solo l'inserimento manuale delle ore dormite tramite l'app su telefono senza alcuna analisi evoluta.
Detto ciò e per questi motivi, io le uso entrambe per avere funzionalità di activity tracker più complete sul mio sw3, con Google fit disattivato perché reputo Up migliore come contapassi.
Infine, per la corsa uso Runtastic quando voglio portarmi dietro anche il cellulare, mentre devo ancora decidere quale sia la migliore tra Ghostracer, Endomondo e Runkeeper per usare lo sw3 stand alone.
Oggi ancora vistoso calo della batteria senza alcun motivo, staccato dalla carica sta mattina ore 7 tutti bene fino alle 14 poi....http://images.tapatalk-cdn.com/15/10...ed40db3c0e.jpg
Allegato 153475 acceso dalle 6.30 caricato l'altra notte ieri fino alle 22 acceso
Ciao da pochi giorni ho acquistato un sony smartwatch 3 su amazon,in un primo momento sembrava tutto ok ma poi sono apparse delle anomalie
1 il meteo non funziona mi dice che non c'e' connessione,funziona solo tramite ricerca con ok google
2 non sincronizza i contatti
3 consumo anomalo quando tengo acceso wifi e gps
4 perdita di collegamento improvviso e difficoltosa da ripristinare e quando lo smartwatch si scollega inizialmente vibrava per avvisare ora appare solo icona
5 quando provo a sicronizzare le app da app telefono android wear oltre a scollegarsi,mi appare errore che dice che sul telefono non ce installato google play service vedi allegato....che chiaramente è aggiornata all ultima versione come pure android wear
6 consumo anomalo batteria telefono (lg g3):apparso oggi per la prima volta dovuto nel dettaglio consumo batteria proprio a google play service...
In conclusione ho eseguito vari reset di fabbrica con la speraza di risolvere ma nulla,lo smartwatch mi piace molto ma il sistema sembra essere moooolto instabile e questi problemini mi stanno mettendo a dura prova tanto da pensare di rimpacchettare e rispedire al mittente!!
Avete consigli?
In tutta onestà a me da solo problema di contatti non disponibili. A volte sono visibili altre no. Per il resto è funzionante, lo abbino a note 4
Si infatti non si può, puoi solo inviare nuova mail o sms vocalmente ma non whatsapp.
C'è app per leggere anche le altre mail completamente e non solo gmail? Con Yahoo e mail aziendale vedo solo notifica ed apri sul tel.
Grazie
Configura tutti gli account su gmail
Grazie,per curiosità,quando scolleghi\colleghi il bt oltre la notifica attraverso l'icona su smartwatch l'orologio vibra?
ineressato mi son documentato ed ho trovato questa pagina molto carina
Risultati del test su SmartWatch 3 SWR50 - Sony Xperia (Italia)
spiega la differenza con altri smartwatch e devo ammetterlo, seppur capisco possa esser di parte ha ragione, è il MIGLIORE.
costa poco, ha gps, ingresso microsd standard quindi addio a fastidiosi DOCK....., è impermeabile ip 68 mentre tutti glialtri ip 67 ( non li puoi immergere).
insomma un bel dispositivo.....
Sì, il meteo va bene, ha avuto solo qualche giorno in cui dava connessione assente o un qualche errore del genere subito dopo l'ultimo aggiornamento ad Android 5.1.1. Ora nessun problema.
A me da l'errore in allegato:Allegato 153575
Salve a tutti...ho un problema allo smartwatch abbastanza fastidioso.
Ieri ho resettato il sistema del sony, ho reinstallato tutto e l'unico problema è che non mi si disattiva gesti polso.
Nel senso, o metto attivato o metto disattivato cmq questa funzione resta attiva...per caso sapete se si può disattivare anche da altri posti?quello mi sembra l'unico modo.
P.s. ho installato sul cell come apk
Android wear
Wear mini launcher
Wear camera
Wear battere stast.
Possiedo note 4
Grazie a chi mi risponderà
Infatti sono sin dal primo giorno di utilizzo sono convinto che i veri limiti dello smartwatch3 sono costituiti dal software Google Wear.
Un sistema troppo bloccato sulle applicazioni Google e con poche personalizzazioni nell'utilizzo di applicazioni alternative. Legato a Google Now, il quale almeno per noi italiani, serve ancora a poco.
Dà informazioni su tante cose, ma che servono a poco effettivamente (distanza da località che non servono ad una cippa, fit che inventa i passi, Calendario boooo, Musica con google che ha una gestione quantomeno macchinosa, ecc...).
Il nostro smartwatch ha un hardware anni luce avanti al software. Forse se avesse un software proprietario Sony sarebbe un orologio con le palle.
Potenzialmente ha molto di più di quello che effettivamente ci offre.
lo so che la domanda potrebbe sembrare stupida, ma come fai a capire che "gesti polso" è attivo?
se pensi che sia attivo perchè girando l'orologio questo si accende, è normale... anche se disattivi "gesti polso" quella funzionalità resta attiva;
se invece riesci a scorrere le notifiche muovendo il polso, anche avendo la funzionalità "gesti polso" disattivata, allora c'è qualche problema...
sono riuscito a spiegarmi?
Caro Fabio...hai perfettamente ragione!
Però la cosa strana sai qual'è....che ho l'orologio da 3 mesi e non mi sn mai accorto che la funzione di accensione schermo è sempre stata attiva quando io ruotavo?
Nel senso, prima di ieri nn mi era mai capitato che l'orologio si accendesse ruotando il polso! *_*
Quindi non posso disattivare questa funzione del tutto?
Questa è una bella domanda. Non l'ho mai fatto... o meglio, faccio in modo che non si accenda lo schermo quando metto a letto mia figlia, impostando la modalità cinema, ma non credo che sia quello che vuoi tu (con la modalità cinema, non vibra lo smartwatch all'arrivo di notifiche)
Ciao a tutti,vorrei acquistare il mio primo smartwatch e avevo pensato a questo sony per il suo ottimo rapporto qualità/prezzo....voi come vi ci trovate? Ha problemi di qualche natura? Lo schermo si vede bene,anche come colori? Conviene prendere la versione in gomma a 160€ o quella in metallo a 230€ su amazon? Grazie per eventuali riaposte
Io ho la versione gomma 130 euro stokkisti li vale tutti l'ho provato sia in montagna con GPS che al lavoro con mail e messaggi e va da dio
Su stockisti purtroppo è sempre non disponibile.. [emoji29]
Ragazzi grazie....ho risolto dopo qualche tentativo andandoci come avete detto voi dalla app sul cell impostazioni ecc ecc....grazie comunque del tempo dedicatomi :)
Ragazzi io ho comprato l'orologio da pochissimo e lo trovo davvero funzionale tuttavia, ahimè, ho notato improvvisi cali di batteria. Ho letto del problema in giro, alcuni hanno anche installato un kernel diverso. La cosa che mi preoccupa è che ho la versione LCA43 che dovrebbe essere quella bene o male esente dal problema. Quando la batteria cala di botto, lo smartwatch si surriscalda. Il problema si risolve solo spegnendo e riaccendendo. Voi avete riscontrato lo stesso problema?
Non ho ancora capito qual'è il problema, mi è successo qualche giorno fa che in 2 ore si è consumato l'80% della batteria... ho pensato a qualche applicazione strana ma non ho trovato riscontro, penso sia qualcosa nel play Service o Android Wear.
Comunque io ho la tua stessa versione e l'ultima ricarica mi è durate 3 giorni, da sta mattina al 6:30 adesso ho 83%.
Quando va come deve andare va bene.
No, per me lo trovo inutile visto che ho il cell sempre vicino