Vediamo il pebble time con schermo e-paper a colori come si comporta...dicono 7/10 giorni
Però non ha gps
sbrizi
Visualizzazione stampabile
Con quel bordo che si ritrova... 😱
Sbrizi ho questa situazione, il cd con la spunta arancione.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06...d93e4c17f6.jpg
Dovrebbe quindi stare anche sullo swatch. Vado in play musica dello swatch, riproduci su wear. E ancora niente.
Ci mette forse per caricarla?[/QUOTE]
Si, decide lui quando iniziare a scaricare la sullo sw3, mi sembra che devi avere almeno 70% di batteria sullo sw3
sbrizi
Ragazzi io ho bisogno di voi sono indecisissimo, vorrei prenderlo giallo (amazon prime 172€)ricapitolando:
ci posso caricare musica tramite google play music ed ascoltarla senza cellulare (per ora ho iphone ma appena uscirà il z3+ sarà mio), ma ho un tablet cinese clone ipad mini con android 4.4
auricolari bluetooth ho visto sempre su amazon Mpow® Cheetah Auricolari Wireless ed ho letto ottime recensioni
sport: posso uscire senza cellulare con me, qualcuno può provare se funziona endomondo?
cinturini si possono cambiare/acquistare?
sono al 90% di convinzione vi prego datemi l'altro 10%
grazie
Allora vediamo se riesco a darti l'altro 10%, gli auricolari li ho comprati io il modello da te citato e posso dirti che per quello che costano fanno il loro sporco lavoro, endomondo funziona, anche se a fine sessione ho chiuso l'allenamento e non mi ha salvato niente(forse ho sbagliato qualcosa).
Cinturini li ho trovati solo originali, io ho comprato la versione Steel (molto bello ed elegante), ma con i primi caldi diventa pesante e insopportabile e ho dovuto comprarne uno in silicone nero e lo uso per tutti i giorni e per correre, mi piacerebbe trovare qualcosa di più leggero ma non credo esista.
sbrizi
Endomondo senza telefono non mi sembra che funzioni. Sei sicuro sbrizi?
Confermo avevo il Tel dietro ma scollegato con il bluetooth
sbrizi
Non vorrei sbagliare, visto che li ho provati praticamente tutti forse mi confondo, ma mi sembra che senza GPS del tel non registrava la distanza. Ma partiva solo il tempo di allenamento. Ne più ne meno come runtastic e runkeeper.
L'unico che funziona, e bene, è ghostracer, testato proprio sul nostro swatch, che scarica i dati sui server strava o runkeeper a scelta. Non a caso c'è la discussione in merito su xda molto dettagliata e seguita. Lo sto usando da giorni e non perde un colpo, affidabile e preciso.
Innanzitutto grazie per i test, googlando un pò mi sono imbattuto in questa pagina ufficiale endomondo (A Smartwatch App That Stands Alone |) di cui allego traduzione con google traduttore
I fan di usura Android, è chiesto e abbiamo ascoltato. Siamo entusiasti di presentare la nostra prima applicazione stand-alone per Android Wear! La nostra applicazione standalone per la Sony Smartwatch 3 permette di godere dei vantaggi di Android e Wear Endomondo finalmente insieme.
Equipaggiato con l'applicazione e il vostro Smartwatch, è possibile lasciare il telefono a casa quando si lavora fuori, in modo da poter avere un'esperienza senza telefono e libero vostri endorfine come mai prima. Tutto quello che dovete fare è collegare il telefono con il Smartwatch e assicurarsi che si sta utilizzando la versione gratuita di Endomondo sul telefono. (Una nota per i nostri utenti PRO: quando si scaricare la versione gratuita e il login con l'account associato con la tua applicazione PRO, tutte le vostre caratteristiche PRO sarà automaticamente sbloccata).
Android settingsYour usura Sony Smartwatch 3 agirà come un display per la vostra applicazione Endomondo. Sarete in grado di avviare, mettere in pausa o interrompere un allenamento mentre la vostra applicazione Endomondo è in esecuzione in background. Swiping tra i display mostrerà diverse statistiche, come la frequenza cardiaca, distanza, velocità o la durata dell'allenamento. È possibile scegliere quale due statistiche si desidera visualizzare su ciascuna delle tre schermate disponibili.
Impostazione della modalità Standalone è semplice. Avviare l'applicazione sul tuo Endomondo Smartwatch, accedere alle impostazioni del telefono, andare su "Smartwatches" e poi "Android Wear". Sotto le impostazioni GPS, abilitare "Utilizzare il GPS nel tuo SmartWatch (se ne ha uno) o nel telefono" a "Smartwatch" (come mostrato nello screenshot).
Dopo di che, è tutto pronto per iniziare a monitorare con l'orologio e lasciare il telefono a casa! Una scorciatoia pulito per gestire l'applicazione in background è quello di coprire solo l'orologio con il palmo della mano.
Una volta terminato l'allenamento, la Smartwatch sarà "parlare" con il telefono cellulare per caricare il tuo allenamento per essa, quindi ricordatevi di avere entrambi i dispositivi in gamma di un altro.
Ci auguriamo che lavorando con fuori Wear applicazione Android per Sony Smartwatch 3!
quindi sembra esistere la possibilità di usare endomondo senza smartphone
sbrizi puoi testare l'esistenza di questa voce/menu sullo smartwatch?
Grazie e scusatemi se martello
PS + OT grazie della conferma per gli auricolari parto con l'acquisto
La voce c'è, l ho attivata, domani quando mi sveglio vado a fare una camminata e vediamo come funziona.
Se funzionasse sarebbe una cosa molto positiva.[/QUOTE]
Nelle impostazioni di endomondo sul telefono puoi flaggare su "usa gps smartwatch o telefono"
sbrizi
Forse bisogna flaggare su "usa gps smartwatch" nelle impostazioni del app sul telefono
sbrizi
Attendo impaziente tuo test
Grazie
Eccomi a voi...andato a fare 5 min di passeggiata giusto per testarne l effettivo funzionamento, ecco il resoconto:
Gps aggancia subito e segue bene i movimenti
Uscito con il tel, messo appositamente off line, una volta riattivato nell app sullo smart appare subito la sessione.
Sempre più soddisfatto dello sm3
Ps ero in un parcheggio di un centro commerciale la traiettoria la tenuta in modo impeccabile.
Allegato 144681
signori buona sera a tutti da pochi minuti sono dei vostri ora attendo solo la consegna del pacco che dovrebbe arrivare mercoledì/giovedì.....anzi del doppio pacco auricolari Mpow® Cheetah + smartwatch 3 giallo anche io voglio fare la mia porca figura, e poi a fine mese SUPER OT attendo l'uscita del z3+ così posso riappacificare la mia voglia di android; per ora configurerò lo smartwatch con un tablet cinese clone ipad mini android 4.4
grazie a tutti
Allora,ho provato a testare endomondo senza cell, risultato non riusciva a prendere il segnale gps...😨 subito dopo ho provato a fare partire ghostracer e in 5 secondi era bello che pronto. Test di 6 minuti di camminata con il cane, termino la sessione è salvo, ricollega lo sw3 al tel apro ghostracer sul cell e per magia mi ritrovo l'allenamento con mappa del percorso e tutto i dati relativi.
sbrizi
Ghostracer - endomondo: 1-0
sbrizi
Sbrizi li provo tutti da un mesetto e credimi che è l'unico ottimizzato e sempre aggiornato per il nostro swatch. Il GPS spacca il centimetro. Ha un'interfaccia sullo swatch personalizzabile e molto semplice da usare, perfino il colore dello sfondo. Poi lo puoi usare sia con account runkeeper che strava. Mi sembra di correre con uno swatch per running a tutti gli effetti senza il peso di Android dietro. Peccato per l'inglese ma insomma alla fine c'è da leggere tre info. Tempo, distanza e media a kilometro. Serve a poco la lingua. Poi dal PC ci si diverte a leggere tutto.
Vorrei aprire una discussione in italiano in merito. Può darsi che alla fine venga tradotto se c'è gente che lo usa.
Giusto per far capire le personalizzazioni, nate evidentemente per il nostro sony, tre esempi di interfaccia perfino con la mappa, e possono aggiungersene altre:
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06...36c731cf63.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/06...be9fabeb2a.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/06...5f76de1bd1.jpg
È per runner anche esigenti [emoji57]
[QUOTE=Senso41;6894283]Sbrizi li provo tutti da un mesetto e credimi che è l'unico ottimizzato e sempre aggiornato per il nostro swatch. Il GPS spacca il centimetro. Ha un'interfaccia sullo swatch personalizzabile e molto semplice da usare, perfino il colore dello sfondo. Poi lo puoi usare sia con account runkeeper che strava. Mi sembra di correre con uno swatch per running a tutti gli effetti senza il peso di Android dietro. Peccato per l'inglese ma insomma alla fine c'è da leggere tre info. Tempo, distanza e media a kilometro. Serve a poco la lingua. Poi dal PC ci si diverte a leggere tutto.
Vorrei aprire una discussione in italiano in merito. Può darsi che alla fine venga tradotto se c'è gente che lo usa.
Giusto per far capire le possibilità di personalizzazione, tre esempi di interfaccia perfino la mappa, e possono aggiungersi altre:
Sul cell mi ha chiesto di collegarmi all'account di strava ma runkeeper no...
Però non ho capito per quale motivo non agganciava il gps con endomondo???
sbrizi
Se vai in setting > accounts, dal telefono, hai anche questa schermata, in cui puoi scegliere uno dei due account e se far scaricare in automatico i dati della corsa appena fatta.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06...5311983370.jpg
Non so che dirti, so che anche runkeeper in teoria dovrebbe sfruttare il GPS dello swatch ma che effettivamente non aggancia un tubo senza telefono.
Io credo perché questi software non sono testati per il nostro swatch che è un po' snobbato a livello sportivo. Ho capito che Sony non sta molto simpatica a tanti. Avevo lo smartband ed era incompatibile con tutto tranne che con lifelog per esempio.
Bravo così cerchiamo di capirlo bene, che secondo me ha tante potenzialità.
Ho visto su XDA che scrive gente bella fissata e condivide le corse per contribuire a migliorarlo. Ci sarà un perché. Da quello che ho capito gira già da quando è uscito smartwatch 2.
si si lo vendo ma sono in attesa dell'uscita del z3+ (il mio iphone 6 è bianco 64 giga + 2 cover puro, giallo fluo + azzura, ed una cover sscn (non originale), acquisto con tim mensile sono una persona onesta e non mi piace dire bugie. il 22/28 giugno è in uscita il z3+ e vorrei prenderlo......ti tengo aggiornato
A me su endomondo ha funzionato e ha attaccato subito il gps...non caspisco...
Purtroppo domani non vado a correre altrimenti testerei a fondo il gps.
Prova ad uscire lasciando a casa o in macchina il telefono. Secondo me se porti dietro il tel anche se offline, l'applicazione potrebbe attivare il GPS del telefono e funzionare. A me la distanza non la dava, ma sono un po' di settimane può darsi anche che sia stato aggiornato. Prova senza se puoi....
Rieccomi testasto a tel spento, con un paio di pause nella sessione per ritirare dei soldi e per pagare una bolletta.
Responso: funziona benissimo!
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06...d415736a27.jpg