Anche a me è sparita la fotografia in 3D.
Ma tanto non la usavo.
Inviato dal mio LT22i
Visualizzazione stampabile
Anche a me è sparita la fotografia in 3D.
Ma tanto non la usavo.
Inviato dal mio LT22i
Quote:
Originariamente inviato da punticci
Anche il mio è un LT22i...
Inviato dal mio Sony Xperia P usando Androidiani App
Ma...Non ci capisco più nulla giuro..grazie a Dio ho un Nexus xD.dove cavolo trovo l'aggiornamento per l'i? Perché io ne ho scaricato uno da xda che dovrebbe andare bene il punto è che non so se ci sia l'italiano.ancora nessuno mi ha risposto.
Inviato dal mio Galaxy Nexus
Mi sono appena accorto che nella barra di attivazione di wifi bt ecc manca il "tasto" per attivare là sincronizzazione. Non ci posso credere, ora per sincronizzare bisogna sempre farlo dalle impostaziobi
la i non sta assolutamente per italia..il dispositivo si chiama xperia P lt22i (siglato)..in italia o all'estero il nome è e resto quello!
chi non riceve l'aggiornamento tramite spc al 95% semplicemente non sa di avere un terminale brandizzato, al restante 5% c'è qualcosa che non va e bisognerebbe capirlo..in linea di massima chi ha questo terminale italiano e no-brand deve ricevere per forza di cosa l'aggiornamento in quanto i nostri terminali sono in possesso di un codice univoco (per categoria) a cui viene spedita la disponibilità ad aggiornarlo..non si scappa..
Quote:
Originariamente inviato da espedito86
Anche io l'ho notato...il mio sincronizza automaticamente quando ho il cel attivo...quando non lo tocco a parte chiamate, mex via Whatsapp e progr vari il resto non va...può essere che è x questo che quando lo attivo x fare una foto va "in pappa".
Ho la batteria modalità risp energ.
Inviato dal mio Sony Xperia P usando Androidiani App
Io ho un xperia P no brand comprato in Italia, rigorosamente stock (no root, no recovery) e su PCC non vedo l'aggiornamento, come molti altri. Il motivo è semplicemente che, per non sovraffollare il server di distribuzione, Sony (ma fanno tutti così) segmenta i client PCC (ossia i relativi xperia che vi sono collegati) in tranches, sulla base di identificativi univoci che possono essere il Mac Address, l'IMEI o altri interni noti a Sony. Così, di volta in volta apre i canali alle varie tranches in base ai carichi macchina. Dunque, anche per molti possessori di telefono no-brand bisogna solo aspettare.
Infatti potevano farla personalizzare la barra... sarebbe stato comodo regolare anche la luminosità o impostare la modalità aereo... ma comunque sempre meglio di ics che non ce l'aveva.
Altro piccolo neo, è lo sfondo bianco a chiamate e msg... non modificabile e non cambia neanche al cambiare del motivo... di notte al buio quel bianco è davvero fastidioso :(