La garanzia non centra niente con flashtool ma dipende da che firm installi...
Simone"Tuxedo"Monsignori
Visualizzazione stampabile
La garanzia non centra niente con flashtool ma dipende da che firm installi...
Simone"Tuxedo"Monsignori
Con PC Companion tra l'altro sei costretto ad aspettare che Sony rilasci il firmware per il tuo dispositivo/seriale. Con Flashtool scarichi i ftf da XDA e zero tempo di attesa. A parità di release e di brandizzazione (e quindi senza invalidare la garanzia) Flashtool è molto comodo in caso di telefono in Bootloop/Brick visto che fa una formattazione completa delle partizioni del telefono e ci rimette sopra i dati in maniera simile a quello che fa Sony in fabbrica, con la differenza che forse Sony non passa dalla porta USB ma mi auguro da punti di contatto sulla scheda madre del telefono.
Mi aggiungo alle richieste di TheBlue. Potresti verificare in questi giorni la resa della batteria? se dura piu o meno di prima ? :)
Se vuoi il mio io non l'ho ancora aperto...potrei vendertelo, perché sono in Spagna adesso, e il telefono è in italia..brandizzato tim, lo devi sbrandizzare...240 euro + s.s. ...lo vendo perché mio fratello non vuole venire qui in spagna a portarmelo -.-" dovrei tornare io in Italia, un casino...mi farò inviare dei libri per pacco con dhl, ma ho paura a metterci il telefono dentro, casomai si schiaccia...
Nuovo sigillato, bianco, c5303.
Al massimo me lo ricompro tra un paio di mesi -.-"
Anke il mio è no brand,ma non avendo a portata il pc devo aspettare l'ota :-(
Cioè il firmware arriva in base al seriale del dispositivo??!! Sarebbe questo il motivo per cui lo trova solo lui?
Posso capire in base al brand o magari al paese, ma in base al seriale mi sembra assurdo, se così fosse, ci dovrebbero essere firmware personalizzati per ognuno di noi... poi tutto può essere.
Ad ogni modo ricordo che nel caso di altri telefoni leggevo in giro che ci furono esemplari che non ricevettero mai gli update... spero il mio non sia uno di questi-
Ho appena riprovato , ma nulla.
Allora
a parte tutte le differenze riferibili ad una nuova veste grafica che qui tralascio, le novità piu importanti sono :
- OTG nativo ancora supportato
- Wifi Un po' migliorato se inteso come portata della ricezione effettivamente più forte e piu pulita (ma non ancora al livello del mio Xperia U)
- La fotocamera vede implementate delle nuove funzioni come filtri applicabili allo scatto...ma in realtà si deve giocare col bilanciamento manuale dei bianchi per compensare foto a colori ancora innaturali, non pare ancora essere all'altezza IMHO (anche se scattate in casa con luce sfavorevole...speriamo in foto migliori almeno di giorno)
- migliore gestione a display della resa dei neri , notevolmente piu profondi con migliore contrasto
- Inserimento tra le app di Xperia Care per ricevere assistenza alla risoluzione dei problemi
_ relativamente al volume della suoneria in entrata non ho notato notifiche, ne ho invece notate in merito alla foto Id utente che ci contatta, notevolmente rimpicciolita e , purtroppo, con relativa sovraimpressione del nome in posizione su in alto, quindi in genere in pieno viso ...MAH !!!
Quanto ai peggioramenti....
nel passare al menu impostazioni la mia home xperia tende a crashare spesso
inoltre e sopratutto rispetto a prima dell'aggiornamento a parità di app il dispositivo succhia un 120 140 mb di ram in piu :( quest'ultima cosa va assolutamente risolta
Al momento ho duvuto riabilitare la possibilita di limitare i processi nella cache a max 4, altrimenti il cell sembra soffrire la minor quantità di ram libera a disposizione