Allora come vedi hai sempre quel segnale radiocellulare che è stato attivo per più di 3 ore.. Onestamente non capisco come faccia a darti sti problemi perché è effettivamente tanto il 12% di batteria all'ora in standby..
Visualizzazione stampabile
Allora come vedi hai sempre quel segnale radiocellulare che è stato attivo per più di 3 ore.. Onestamente non capisco come faccia a darti sti problemi perché è effettivamente tanto il 12% di batteria all'ora in standby..
Roota e usa greenify per verificare le App che girano in background
Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
Roota e usa greenify per verificare le App che girano in background
Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App[/QUOTE]
Purtroppo non so come si faccia il root :-(
Ciao! Da quando ho aggiornato a lollipop noto un notevole calo di prestazione della batteria, soprattutto un consumo elevato da parte di Google services. Inoltre l'altro giorno quando stavo caricando il cellulare, stavo anche mandando un paio di messaggi e la batteria si è scaldata molto tanto che il cellulare ha cominciato ad emettere dei suoni (beep) come per avvisarmi... :\ Potete darmi una mano? Grazie!
Impostazioni: stamina, no GPS, WiFi quasi sempre attivo, 3g attivo quando non c'è connessione WiFi.
Spoiler:
io ho risolto problemi che avevo con wakelock detector che, seguendo una procedura presegte nella descrizione dell'app sul play store (da destkop), è possibile usare anche senza root anche se poi per risolvere appieno è sempre meglio avere il root per usare greenify e company. A me personalmente servono molto amplify e appops, greenify su questo cell neanche lo uso...
Vediamo se qualcuno sa come si disattiva
Inviato dal mio D5803 usando Androidiani App
"Come sappiamo bene tutti i terminali si connettono ad una rete, abitualmente, passando dalla modalità idle a quella attiva in maniera costante. Per risparmiare batteria, dopo che il terminale ha scaricato i dati richiesti torna in modalità idle. Durante questa modalità, in caso venga utilizzato, il telefono prima di passare nuovamente in modalità attiva, deve scambiare nuovamente altri dati con la rete e questo genera traffico. Per ovviare al problema, la tecnologia NCFD configura il terminale in modalità intermedia, permettendo al terminale di essere più reattivo quando si desiderano scaricare altri dati, considerato il fatto che non deve partire da uno stato idle ma intermedio. In questo modo il dispositivo passa alla modalità attiva in meno tempo e generando meno traffico. Quindi, in conclusione, se attivo e supportato dalla rete questo Fast Dormancy è in grado di fare ridurre e anche di molto il consumo della batteria. La mia domanda (che non trova risposta sulla rete) è se la rete Vodafone supporta questa grandiosa tecnologia."
Io ho trovato questo sul forum di Vodafone.. Ma quindi, in linea teorica, non dovrebbe portare a consumi minori? Tra le altre cose Vodafone è stata una delle prime a metterlo insieme a Tim, prima sugli iPhone se non ricordo male da quel che ho letto da un altra parte.. Infatti facevano il paragone con wind che l'ha attivato dopo e con quest'operatore il telefono aveva consumi maggiori..