
Originariamente inviato da
wlf
Considera che il SO ha una partizione ad-hoc nella quale non vai a scrivere. I dati, video, foto li scrivi su una partizione a parte, è come un disco esterno per un PC, quindi questo non influisce negativamente sulle prestazioni. L'unica differenza è se installi decine o centinaia di applicazioni; logicamente più sono più il telefono deve caricare "icone" da visualizzare nel menù delle applicazioni, ma nulla di particolarmente pesante.
Se poi tu lasci tutte le applicazioni in memoria RAM queste possono influire negativamente "rallentando" il telefono; ma la RAM è tutt'altra storia rispetto la ROM.
Praticamente se la ROM non viene letta non può influire in alcun modo se sia completamente occupata o libera.
Si, puoi utilizzarla usando link simbolici sulla ROM interna che puntano su una partizione presente sulla microSD. E' una tecnica abbastanza "semplice" per chi conosce i SO Linux.
Considera che anche la ROM interna è prodotta da vari fornitori; ci sono quelle ottime e velocissime che costano care così come ci sono quelle più lente ed economiche. Bisognerebbe lanciare un test per scoprire la velocità di scrittura e lettura della ROM interna, così come è bene testare anche le microSD e non "fidarsi" di quanto dichiara il produttore. Non posso dirti a prescindere che è meglio l'una o l'altra, dipende da caso a caso, però io non ci metterei la mano sul fuoco che THL utilizzi nand flash di quelle più performanti e costose ...

Per esperienza personale, sugli smartphone cinesi testati, la velocità della ROM interna è equivalente a quella di un'ottima microSD.
