ok fatto :)
cmq mandatemeli in PM altrimenti si riempe la discussione con link alla discussione stessa :D
Visualizzazione stampabile
E' inutile che ti riquoti, se ci saranno aggiornamenti al riguardo sicuramente se ne parlerà, eppoi come ti ho scritto in privato (ti è arrivato il mp?) ti consiglio di prenderlo da etotalk così stai più tranquillo su questa storia del processore, eviti i problemi di lavorazione lenta da molti riportati e risparmi anche 5 dollari.
Quote:
Originariamente inviato da pablito71
E parlando con quelli di grossoshop per i thl c'è un centro assistenza proprio in italia( così dicono)
Inviato dal mio W200 usando Androidiani App
Se cerchi un po' vedrai anche molta gente che si lamenta delle garanzie offerte dai siti di dropshipping in generale, a me personalmente non mi è mai capitato di usufruire di questo tipo di assistenza e quindi non so valutare, sarebbe utile parlare con qualcuno che l'ha fatto.
Devo correggerti e dire che non esistono centri "Ufficiali" di riparazione ThL in Italia.
Ciascun rivenditore si avvale di un centro tecnico per le riparazioni che puó essere in Italia o all'estero.
Essendo questi dei prodotti che vengono fabbricati in Cina a volte é impresa ardua per i tecnici riaprare questi prodotti se non sono ben istruiti.
Ogni volta che si prova a cercare opinioni o suggerimenti sull'acquisto o garanzia di qualsiasi prodotto emerge in risalto sempre l'aspetto poco positivo.
I risultati delle nostre ricerche non sono mai ben bilanciati.
Ogni volta che ho cercato opinioni su una determinata autovettura, su una moto, o ancor di piú su prodotti di elettronica i primi risultati sono sempre le esperienze negative che tanto affascinano i motori di ricerca.
Tendenzialmente si tende a condividere l'esperienza negativa invece di quella positiva. Se in Italia oggi ci sono state 100 richieste di assistenza su ThL W200 di cui 3 non sono stati soddisfatti del servizio per diverse ragioni, quei tre avranno un impatto maggiore nella rete rispetto agli altri 97 che se ne stanno buoni buoni.
Poi su questi prodotti vige uno scetticismo causato dai trascorsi storici che non sono assolutamente lustri. Si pensi agli schiphone e vari cloni che hanno solo stressato il consumatore.
Ad oggi i prodotti ThL, cosí come Jiayu,Zopo e tanti altri in fila confermano il passo di qualitá che ha finalmente compiuto la Cina, che nell'ultimo quinquennio ha focalizzato l'attenzione su qualitá e controllo.
Sopratutto per quanto riguarda le parti di ricambio e gli schemi hardware sono stati compiuti passi da gigante permettendo ai rivenditori di offrire un assistenza di qualitá e di tutto rispetto, anche se confrontate con marchi piú blasonati.
Ciao ;)
Quote:
Originariamente inviato da robyxrd
Il problema era la micro SD "cinese" (suppongo) .. Ora funge tutto ,evidentemente anche il problema dei files audio era legato a quello
Legge Flac 24/96 (probabilmente fa downsampling a 48Khz)
Inviato dal mio W200 usando Androidiani App
oggi mi è arrivato oggi il w200. ho avuto pochissimo tempo per utilizzarlo.
lo schermo mi pare ottimo senza difetti, la cpu è a 1,5 GHz, senza SD la mia linux box monta perfettamente lo storage interno.
spero presto di poter fare una analisi completa, sono molto lento scusate.
la bussola. ho la mania dell'escursionismo e a certe cose do importanza.
a me pare perfetta. meglio di altri terminali ben più famosi (sony, htc, etc) a livello di un samsung top.
su un sw di navigazione, 'l'impazzimento' della direzione a bassa velocità o da fermi dipende dal campionamento troppo veloce, ovvero che NON si auto-adatta alla velocità. è chiaro che se vado a 100 km orari una misura di dove sono e dove vado al secondo è poco, se sto fermo è troppo. il sw dovrebbe compensare. ed ogni minima variazione\scarto nella misura successiva (inevitabile) ingenera un falso 'cambio di direzione'. e la freccia 'balla' sul posto. tale scarto è amplificato se il sensore e l'antenna sono scadenti, ovvio.
infine non credo che il sw di navigazione passi palla alla bussola, in ogni caso.
attendo smentite da qualcuno più informato! ;)