Una ventina di euro...ma non mi fascierei la testa per un messaggio automatico. Le statistiche sono nettamente a tuo favore
Visualizzazione stampabile
Condivido la prudenza ma è un'esagerazione.
L'idea stessa del framework Xposed è di poter aggiungere/modificare le funzioni delle app al volo (ovvero senza doverle decompilare, variare, ricompilare e sostituire). Ogni variazione operata dai moduli è perfettamente reversibile.
Detto questo, nessuno può garantire che alcune funzioni non cambino dei registri o possano causare danni all'hardware. La probabilità però è praticamente inesistente.
Dopo un sano backup, ho testato la maggior parte delle funzioni e alcune (tipo la nav bar...che non ho) semplicemente non funzionano.
Diciamo che, per gusti personali, alla fine ho selezionato poca roba, ma utile.
Per esempio la personalizzazione della barra di stato: l'orologio al centro con il giorno della settimana. La visualizzazione della velocità di upload/download, il colore (che cambio spesso) e infine ho lasciato solo la percentuale della batteria carica.
Ho tolto il fastidioso messaggio al boot che mi avverte che non ho una seconda SIM (come se non lo sapessi).
Altra cosa molto utile è il menù esteso del power off/reboot, che aggiunge le voci soft reboot, reboot to recovery, screenshot e altre selezioni rapide per la modalità telefono. Ho anche aggiunto il doppio tocco sul tasto Menù per mandare il cell in deepsleep (come fa il power).
Ho riordinato la tendina mettendo le funzioni che preferisco in alto.
Ho attivato il flip smartphone per chiudere le chiamate inopportune (è sufficiente rovesciare il cell.) e la visualizzazione delle foto dei chiamanti (entrambe le funzioni sono presenti nei Samsung e fanno molto cool :) ).
Insomma, ci sono millanta altre funzioni utili che rendono indispensabile la gravitybox IMHO.
Se l'hai preso da Etotalk o Mixeshop, le spedizioni vengono fatte in pacco anonimo inserendo un valore di 20/25 euro. In questo thread, il 99,9% non ha pagato la dogana. Poi la sfiga capita sempre o le cose possono cambiare.
Chi ha preso il W200 da altre parti ha pagato massimo fra i 20 e i 27 euro.
preso da tinydeal.......temo che la dogana nn me la farà passare liscia.......
Tutti i suoni non si sentono più dallo speaker sul retro ma da quello dove si ascoltano le chiamate voce. A cosa può essere dovuto??
Olè, arrivato finalmente (e del colore giusto) rotfl
Sembra proprio una figata sto cell! Unico problemino è che al primo tentativo la scheda SD non è stata riconosciuta; problema risolto dopo aver leggermente "grattato" sui contatti.
Bene bene, mo ci gioco un pochetto! :p
nessuno vieta al neofita entusiasta di brikkare il suo telefono ma un invito eccessivo alla prudenza magari ne salva qualcuno.
che molti non sanno fare, insisto che forse chi tra noi ha esperienza ha, forse , il dovere di spiegare bene. Su XDA i disclaimer "terroristici" si sprecano.Quote:
Dopo un sano backup
per questo io uso Rebooter che ha anche funzioni di fast reboot. Chiaramente ognuno ha esigenze diverse. Nova launcher prime, per quanto mi riguarda, è il top come non potrei fare a meno di screebl che mi tiene acceso lo schermo in base all'inclinazione oppure app quarantine pro che mi permette di congelare a piacere qualunque app e soprattutto quelle di sistema che non uso.Quote:
Altra cosa molto utile è il menù esteso del power off/reboot, che aggiunge le voci soft reboot, reboot to recovery, screenshot e altre selezioni rapide per la modalità telefono. Ho anche aggiunto il doppio tocco sul tasto Menù per mandare il cell in deepsleep
Concludo che secondo me il W200 esce di casa già ben funzionante, led di notifica a parte.
Bellissimo telefono. Qualcuno sà come si disattiva il suono della 200 lire quando si scrive sulla tastiera però?
---
Edit: trovato, nel caso qualcun altro nuovo utente lo stesse cercando:
Impostazioni --> Lingua e Immissione --> Tastiera Android (impostazioni) --> Suono tasti
Anch'io oggi ho preso il ThL W200 visto che tutti ne parlano bene! L'ho pagato 189,90€ (-5€ di buono prima iscrizione) da Gro**Sh**.net. Lo so... l'ho pagato un pò di più, ma almeno ho la garanzia del venditore per 24 mesi e spedizione dall'Italia! ;)
non sono mica tanto convinto della garanzia 24 mesi....per non parlare che sempre in cina dovrai spedire per assistenza...
Non è vietato scrivere il nome del venditore. È solo vietato il link diretto, comunque grossoshop non fa garanzia di 2 anni. Non la fa nessuno in quanto la garanzia biennale non la fanno in cina. Infatti se vai tra le info di grossoshop loro te lo dicono. L'unico vantaggio è che spedisci a loro qui in Italia e poi se la vedono loro per l'altra spedizione da fare in cina
Nel caso potesse interessare:
Per avere le proprie suonerie personalizzate nella lista delle suonerie disponibili dal menu impostazioni basta creare come al solito le cartelle:
-Alarms (per sveglia e simili)
-Notifications (SMS, email, etc)
-Ringtones (suonerie)
e copiarci dentro le proprie suonerie personalizzate.
Comunque: bel telefono :)
L'unica cosa che ho notato è che 'sta notte l'ho lasciato in carica e 'sta mattina non era ancora al 100% Qualche idea? La cosa si sistema dopo un po' di cicli?
Ma inutilmente non proprio. Se tu hai un problema lo devi spedire da chi hai comprato, quindi grossoshop. Grossoshop sta in Italia quindi la spedizione ti costa meno(rispetto a che spedirlo ad un classico mixeshop che ha la sede in cina), poi loro lo dovranno spedire in cina a spese loro.
Beh ma a proposito di garanzia... quanti hanno dovuto avvalersi di questa sinora? I casi di malfunzionamento sono stati inesistenti? Rari? Frequenti?
Tanto pe' sape'...
Eh la dogana la devi mettere in conto. Per questo ho preferito prendere in Italia almeno (in teoria) non dovevo aspettare troppo. Poi il calcolo della dogana si basa sempre su criteri misteriosi che manco i doganieri hanno capito. Quando posso evitare io evito.
Comunque buon divertimento! ;)
Onestamente non ho letto(o non ricordo) di qualcuno che ha avuto malfunzionamenti sin da subito. Qualcuno che invece ha smanettato un po' troppo invece si. Ma non so come sia finita la vicenda.
Guardate che per legge la dogana va pagate eh... comunque s fa il calcolo attraverso l'iva + non so che altro tipo di tassa... mi sembra.
il problema è che anche contando i 6,5 euro + 22% di iva + spedizioni intercontinentali conviene sempre prenderlo dalla cina! diverso sarebbe il discorso se ci fosse un assistenza ufficiale in italia.
Hai fatto bene, grossoshop è un'azienda sicura. Loro segnano 20$ di valore e prodotto riparato, quindi è difficilissimo che paghi la dogana. Comunque concordo, dogana o no, se il prodotto fosse venduto normalmente nei negozi fisici avrebbe prezzi più alti.
facendo i conti della serva si arriva a circa 190 euro, e ti posso assicurare che nel mio caso( 2 giorni di processing + 3 giorni di spedizione dalla cina) preferisco comprarlo dalla cina. Che poi quando l'ho comprato io quelli che lo vendevano dall'italia, lo spedivano lo stesso dalla cina.
e lo so che la dogana è un obbligo ecc. ecc. ma a me su 2 cellulari mai pagata.
E quanto costa senza IVA e dogana in Cina? Io a meno di 160 non l'ho visto.
EDIT: comunque sta cosa che le spedizioni dalla Cina sono così veloci mi incuriosisce. Ero rimasto a quando ci voleva un mese quando andava bene...
Ma è la spedizione standard "free" o cosa?
Aspettate un attimo forse nn è chiaro...........in merito alla tempistica, nonostante arrivi dalla china nel mio caso e credo in quello di molti, se si sceglie DHL i tempi sono ultra veloci, in media 3/4 giorni ed il pacco è a casa tua!! ......in italia un corriere impiega lo stesso! e secondo me un prodotto del genere a questi prezzi in italia nn lo troviamo....io in tutto ho pagato 175 euro dogana pagata inclusa!! sarebbe stato proprio il massimo evitare la dogana....poi nn so se qualcuno a questo prezzo ha acquistato simil prodotto in italia ma ne dubito
Beh certo messa così ovvio che conviene ;) Lo so che molti venditori cinesi offrono DHL ma in genere ho sempre visto prezzi molto alti per i corrieri da Cina verso Italia. Oltre alla qualità dei prodotti vedo che aumenta anche la qualità del servizio, non male.
Per quanto riguarda la dogana, un piccolo consiglio: pagatela lol :D Cioè se il venditore riesce a mettervi un prezzo un po' più basso ok; ma dichiarando un valore quasi nullo se per caso lo scoprono sono c**zi, sopratutto di sti tempi ;)
io ho pagato 25 euro di dogana su un valore dichiarato di 92USD!! si infatti il venditore mi aveva detto che era pericoloso indicare valori troppo bassi xke se scoprivano qualcosa si rischiavano multe salate!! non so qualcuno come ha fatto a ricevere senza pagare dogana onestamente
la spedizione è con corriere DHL che da alcuni anni ha voli molto frequenti dalla cina a lipsia, alcuni siti la danno compresa nel prezzo del cellulare, per altri sono 30 dollari circa in più, in più in entrambi i casi se risulti in una zona remota per DHL (controllabile online) devi pagare altri 25 dollari. Io che risulto in una zona remota compro da etotalk che è l'unico che non fa pagare per la zona remota DHL, cioè paghi la spedizione ma non l'extra per la zona remota.
P.S ho guardato su etotalk e ad oggi sta a 146 e spicci spedito (compresi 34 dollari di spedizione), senza niente, senza assicurazione (che è inutile in quanto se paghi con paypal ti assicurano loro) e usando il buono "etotalk2013" da 5 dollari.
ovviamente se pagate con paypal ricordatevi di non usufruire del loro cambio ma di pagare in dollari che paypal fa un cambio più alto di qualsiasi altro istituto, nell'ordine di 2,3 euro di più.
No no, nel caso le cose vadano molto male rischi una bella denuncia e sequestro del bene. L'ideale se proprio si vuole risparmiare sulla dogana è farsi ridurre il prezzo dichiarato.
Il problema sta sopratutto nel fatto che quando alla dogana cominciano ad arrivare troppi "pacchi regalo" risulta evidente che qualcosa non quadra.
I problemi li passi solo se una volta bloccato loro ti mandano una lettera per dichiarare tu quanto lo hai pagato e dichiari il falso ma nella stragrande maggioranza dei casi mettono un valore standard di 100 euro e paghi la dogana di conseguenza, infatti se ti leggi la discussione chi ha pagato la dogana l'ha pagato sempre fra i 25 e i 30 euro.
Non sei passibile di denuncia se chi invia ha compilato i moduli in maniera sbagliata.
Mi stavo chiedendo: ma se il mio collega della filiale cinese mi vuole spedire qualcosa di suo, di usato, di personale insomma come dovrebbe fare un cristiano con la dogana?
Inviato usando Androidiani App
Se dichiara used e gift che è la verità allora non ci sono problemi, al massimo la dogana aprirà il pacco per verificare che sia proprio quello indicato e in caso di agenti molto precisi potrebbero bloccarlo per ulteriori verifiche, ma se sei nel giusto non possono dirti nulla.
Questo vale solo sul singolo caso. E non ti mandano una lettera che ti permette di dichiarare il falso ma una richiesta per fornire i documenti relativi al pagamento (che poi si trovano anche gia dentro il pacco nella maggiorparte dei casi; se quelli nel pacco poi sono falsi e non corrispondono con la tua transazione ancora "meglio"). Accertato che sussiste una prassi consolidata il tutto può essere inquadrabile in un quadro anche più ampio e ti mandano solo la denuncia.
Esatto. Mi riferivo al discorso di mettere dei prezzi bassi o nulli.Quote:
nella stragrande maggioranza dei casi mettono un valore standard di 100 euro e paghi la dogana di conseguenza
A me mi è successo una volta per una maglia falsa di calcio e mi hanno chiesto di scrivere la somma senza neanche curarsi del fatto che fosse falsa, non hanno voluto ne ricevute ne altro.
Per i 100 euro io mi riferivo al fatto che molte delle persone che hanno dovuto pagare la dogana avevano comprato da siti che dichiarano 20/25 dollari e hanno pagato poi la dogana come se l'oggetto valesse 100 euro perché alla dogana lo hanno valutato così.
Siccome i siti cinesi dichiarano tutti un valore molto più basso non penso che alla dogana stiano inviando denunce a tutti quelli che ci comprano, le invieranno per chi compra all'ingrosso e casi più importanti.
Eheh certo poi bisogna vedere chi trovi e chi non trovi... è pur sempre l'Italia, come si diceva prima non bene manco loro come calcolare la spesa (e dico davvero perchè conosco una persona che ci lavorava e quello che mi ha spiegato lei è divero da quello che dicono altri).
Beh il mio consiglio è di essere cauti, sopratutto in questo periodo in cui ogni scusa è buona per battere cassa.Quote:
Siccome i siti cinesi dichiarano tutti un valore molto più basso non penso che alla dogana stiano inviando denunce a tutti quelli che ci comprano, le invieranno per chi compra all'ingrosso e casi più importanti.