Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ivans3
ci sono alternative? NO
anzi con le nuove promo Vodafone tutto 350 ci stò anche dentro con i consumi (voce e dati) e vado a pagare un euro in meno! ;)
Un euro in meno per avere molto meno, perché hai scatti da 30 secondi per le chiamate e Internet rallentato a 1kbps dopo il GB. Se per usare whatsapp siete disposti ad avere meno, prego.
Io mi limito nel dire... Contenti voi...
-
restiamo on topic per favore...thx...
-
Io non ho problemi ricevere e inviare messaggi. Ma non riesco né a inviare né a ricevere le immagini. Whatsapp sta diventando lentissimo e comunque sto sviluppando un servizio chat per i miei amici.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Brrmatteo
Io non ho problemi ricevere e inviare messaggi. Ma non riesco né a inviare né a ricevere le immagini. Whatsapp sta diventando lentissimo e comunque sto sviluppando un servizio chat per i miei amici.
Beh buona fortuna, con tutti i programmi che hanno messo sullo store ormai il mercato è saturo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
13ciccio87
Beh buona fortuna, con tutti i programmi che hanno messo sullo store ormai il mercato è saturo.
Grazie!! Ora stavo pensando di ridisegnare il mio sito web e di integrarci la chat.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Brrmatteo
Grazie!! Ora stavo pensando di ridisegnare il mio sito web e di integrarci la chat.
Dipende da che genere di sito è.
-
Io ho disinstallato whatsapp e sono passato a viber/hangouts :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
ggnisci
Io ho disinstallato whatsapp e sono passato a viber/hangouts :D
Ovviamente la soluzione di cambiare applicazione risulta essere sempre quella più giusta, solo che si vorrebbe cercare di mantenere whatsapp per la sua espansione, non tutti hanno gli amici su viber o altri programmi di messaggistica.
La domanda che mi viene spontanea è, ma se viene bloccato whatsapp, perché non succede anche a viber e company (correggetemi se sbaglio).
-
Quote:
Originariamente inviato da
13ciccio87
Ovviamente la soluzione di cambiare applicazione risulta essere sempre quella più giusta, solo che si vorrebbe cercare di mantenere whatsapp per la sua espansione, non tutti hanno gli amici su viber o altri programmi di messaggistica.
La domanda che mi viene spontanea è, ma se viene bloccato whatsapp, perché non succede anche a viber e company (correggetemi se sbaglio).
Anche su viber c'è il problema foto :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
ribelle85
Anche su viber c'è il problema foto :(
Perfetto, almeno la situazione è coerente.