Funziona perfettamente con chiavetta Huawei E173 brandizzata. TIM
Visualizzazione stampabile
Funziona perfettamente con chiavetta Huawei E173 brandizzata. TIM
Si vede che non hai molta esperienza di come stanno andando le cose nel Ns. Paese... ;)Spoiler:
Intanto mi sono letto (avrei dovuto farlo prima, "mea culpa"!) un bel po' di recensioni/opinioni su Groupalia... poi ho recuperato il video di Striscia... onestamente la prospettiva è un po' desolante... :(
In sostanza: è una di quelle cose che se non parte "bene", molto probabilmente darà dei problemi... quando iniziano le questioni (e nel frattempo il materiale non arriva), allora NON è un buon segno. Molti "ritardi di consegna" si sono trasformati in "zero consegna, zero rimborso, tante prese per il c**o e tempo perso in mail e telefonate". Questo NON voglio che succeda.
C'e' gente, per inciso, che deve ancora ricevere quanto ordinato mesi e mesi fa...
"Prevenire è meglio che curare" almeno per quello che si può... ho voluto chiarire che, se con me hanno intenzione di mettere in atto una scenetta simile, hanno sbagliato di brutto... tutto qui.
Qualcuno che trovi la procedura per rootare il tablet..?
É difficile esprimere giudizi su di una persona senza conoscerla.
Sono socio di una SERIA associazione dei consumatori (per intenderci non una di quelle capitanate da gente che ha solo voglia di farsi pubblicità e grazie a tale pubblicità diventa senatore.....); ho affrontato diverse questioni ottenendo sempre ragione. Conosco molto bene il Codice del Consumatore e per questo ti dicevo che un ritardo di consegna non è tale da richiedere un intervento di un avvocato..... sopratutto se consideri che l'importo in essere non giustifica il costo di una lettera scritta da un avvocato.
Poi non prendere per oro colato tutto quello che si legge su Internet o dichiara Striscia, perché di solito presentano solo una campana e talvolta sono faziosi (ricordo lo scandalo di Ghione nel far vedere decine di auto dei carabinieri parcheggiate in un piazzale privato; diceva che era uno spreco di soldi pubblici, quando in realtà le auto erano della Subaru e non dello Stato).
Io il tablet l'ho ricevuto nei termini stabiliti, l'ho ritirato direttamente dall'importatore e non mi hanno dato l'impressione di essere una azienda costituita solo per imbrogliare la gente.
Tutto qui......
Ciao a tutti, abbandonata l'idea di utilizzare la mia chiavetta vodafone k 3806h per il tablet, adesso mi si presenta un altro problema....
ogni tanto compare la scritta: " l'applicazione Booksprovider si è chiusa in modo anomalo" quindi schiaccio "ok" e vado avanti.
qualche consiglio o parere?
grazie
sembra che dipenda dal codec "Vitaminio" che dovresti avere installato con "TV italiane".
io l'ho tolto e sembra che il problema sia risolto.
quindi tolgo la tele e tutto si sistema??
no, disinstalli solo vitaminio, poi vai nel setting di Tv italiane e togli la spunta su Vitaminio
in questo modo verrà utilizzato il solo FPlayer codec.
Non volevo esprimere un giudizio preciso su di te, ci mancherebbe! tantìè che ho messo la ;) ...
Nella mia esperienza, invece, ho visto che le cose o filano lisce dall'inizio, oppure, inevitabilmente si creano dei disguidi che, accumulandosi, rendono molto difficile (o impossibile) la soluzione della vicenda.
Io non avrei comunque mandato una lettera dell'avvocato. Ho detto chiaramente che avrei inviato la pratica per la restituzione di quanto pagato (più spese e quant'altro eventualmente dovuto, ivi comprese spese di lite e oneri vari) qualora il tablet non mi fosse arrivato in un tempo ragionevole (se lascio che si inseriscano le vacanze di mezzo, è la fine!!!) o se non avessi riavuto i soldi indietro.
Ti ricordo che c'è già una palese violazione delle condizioni contrattuali, ergo una responsabilità... già solo questo basta ed avanza (per il Codice del Consumo, per il Codice Civile, per ogni principio giuridico del nostro Ordinamento) per poter come minimo richiedere i soldi indietro.
Quindi, ricapitolando: niente lettera, solo pura azione, qualora non mi arrivi il materiale o non mi vengano restituiti i soldi prima dell'inizio del periodo festivo. Io anticiperei solo, in questo caso, qualche spesa, che sarebbe poi ovviamente saldata da parte degli inadempienti poichè è regola che "le spese seguono la soccombenza"...
Tutto qui.