Visualizzazione stampabile
-
www geekbuying com/item/Special-Leather-Hard-Case-for-9-7-inch-ONDA-V975M-Tablet-PC---Green-325350.html
Hard cover per onda V975m e dissipazione
Mi piace la hard cover di geekbuying (ce l'avranno anche altri?) è un guscio aggiuntivo dietro (con fori per obiettivo e comandi) con integrata una copertina che si piega in 3 e fa da supporto per tenerlo in verticale.
A parte il difetto di doverlo ordinare in Cina, pensate che ricoprire il dorso possa dare problemi di surriscaldamento?
E, più in generale, usare una cistodia e se sì di che tipo?
Già che se ne parla: usate pellicola protettiva?
-
Quote:
Originariamente inviato da
DesireZeta
www geekbuying com/item/Special-Leather-Hard-Case-for-9-7-inch-ONDA-V975M-Tablet-PC---Green-325350.html
Hard cover per onda V975m e dissipazione
Mi piace la hard cover di geekbuying (ce l'avranno anche altri?) è un guscio aggiuntivo dietro (con fori per obiettivo e comandi) con integrata una copertina che si piega in 3 e fa da supporto per tenerlo in verticale.
A parte il difetto di doverlo ordinare in Cina, pensate che ricoprire il dorso possa dare problemi di surriscaldamento?
E, più in generale, usare una cistodia e se sì di che tipo?
Già che se ne parla: usate pellicola protettiva?
A me arrivano domani il tablet e quella cover , dammi qualche giorno e ti dico se da problemi di surriscaldamento.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DesireZeta
www geekbuying com/item/Special-Leather-Hard-Case-for-9-7-inch-ONDA-V975M-Tablet-PC---Green-325350.html
Hard cover per onda V975m e dissipazione
Mi piace la hard cover di geekbuying (ce l'avranno anche altri?) è un guscio aggiuntivo dietro (con fori per obiettivo e comandi) con integrata una copertina che si piega in 3 e fa da supporto per tenerlo in verticale.
A parte il difetto di doverlo ordinare in Cina, pensate che ricoprire il dorso possa dare problemi di surriscaldamento?
E, più in generale, usare una cistodia e se sì di che tipo?
Già che se ne parla: usate pellicola protettiva?
io ce l'ho. ma è un po diversa.
è questa:
New! Ultra thin Luxury PU Leather For Onda V975m Case for Tablet PC Onda V975M/V975S/V975/V979 Case five Colors For Choose-inCovers & Cases from Electronics on Aliexpress.com
1)sembra fatta di cartone per quanto riguarda la parte pieghevole. (non è plastica "dura" tipo le cover ipad)
2)non ha il foro per micro sd
3)"balla un po" la parte pieghevole rispetto al tablet
4)non ha il magnete (ma me lo aspettavo)
quella del link è in plastica anche la parte pieghevole???
@kiumo2000 visto che la prendi fammi sapere, grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
kessa92
io ce l'ho. ma è un po diversa..sembra fatta di cartone per quanto riguarda la parte pieghevole...non ha il foro per micro sd...non ha il magnete (ma me lo aspettavo)
quella del link è in plastica anche la parte pieghevole???
Visto che la tua si basa sullo stesso concetto, sul riscaldamento cosa ci dici?
Quanto all'altra il materiale dichiarato è "pelle" ma non mi stupirei se fosse cartone ricoperto di similpelle; il magnete ha tutta l'aria di non esserci nemmeno in questa, l'accesso alla micro SD invece sì (che poi non è che mi urge - non è che stai lì a toglierla e metterla di continuo)
Il mio ulteriore dubbio è che un minimo di protezione forse lo danno quelle brutte e pesanti di cuoio, che però ammortizzano anche una piccola caduta; questi gusci leggeri al massimo sembrano anti graffio.
@kiumo2000: fantastico, facci sapere!
-
Quote:
Originariamente inviato da
DesireZeta
Visto che la tua si basa sullo stesso concetto, sul riscaldamento cosa ci dici?
Quanto all'altra il materiale dichiarato è "pelle" ma non mi stupirei se fosse cartone ricoperto di similpelle; il magnete ha tutta l'aria di non esserci nemmeno in questa, l'accesso alla micro SD invece sì (che poi non è che mi urge - non è che stai lì a toglierla e metterla di continuo)
Il mio ulteriore dubbio è che un minimo di protezione forse lo danno quelle brutte e pesanti di cuoio, che però ammortizzano anche una piccola caduta; questi gusci leggeri al massimo sembrano anti graffio.
@kiumo2000: fantastico, facci sapere!
sicuramente quella in pelle copre di più. ma fanno schifo :D a me serviva più che altro per alzarlo un pochino quando lo uso (ti conviene attivare da gravity box tutte le rotazioni perchè le app stanno dritte in modalità verticale con fotocamera in alto e in orizzontale con fotocamera a sinistra. ma con queste cover la fotocamera ti rimarrà a destra e se non attivi quell'opzione, spesso molte app le useresti al contrario anche con rotazione attiva.)
per quanto il riscaldamento nulla. il mio già non scaldava quasi nulla. monto la 1.0.9 quindi non mi permette un overclock che potrebbe farlo scaldare.
l'sd condivido il tuo pensiero. tuttavia se devo trasferire file nell'sd da pc con il cavetto ci mette anni in confronto a trasferirli sul tablet. eppure l'sd è classe 10, quindi è colpa del tab.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kessa92
...se devo trasferire file nell'sd da pc con il cavetto ci mette anni in confronto a trasferirli sul tablet. eppure l'sd è classe 10, quindi è colpa del tab.
Io ho una Kingston 32 Gb Cl10 ma del tipo più economico; non ho usato molto il tablet ma ricordo 4 min per 900Mb (unico file) può essere accettabile o meno, certo che se trasferisci 10 film da 1 Gb ci stai un'ora.
Non so se lo hai già fatto, comunque sul forum onda-tblet si raccomanda di formattare l'SD card con la apposita utility, non che senza formattarla non funzioni, risult in formato RAW (accettato sia dal tablet che al PC) mentre l'utility la formatt FAT32.
Ecco il 3d (anche se a te non serve magari a qualcuno interessa...) :
SD Formatter 4.0 for SD/SDHC/SDXC - Tools for Onda v975m - Onda Tablet Forum
E' una utility che va bene per tutti i devices, l'ho usata anche per lo Zopo (telefono)
-
Arrivato il tablet , tutto perfetto e fortunatamente niente dogana . Per quanto riguarda la cover , anche questa da una sensazione di cartone , dal lato della pelle non sembra proteggerlo dagli urti e non ha la calamita. Quindi probabilmente è uguale alla tua ma con l'accortezza di mettere il buco per la micro sd
-
Quote:
Originariamente inviato da
PietroTC
Una domanda ai possessori : come è la variazione di luminosità ? è lineare o il tablet ha 3 o 4 livelli di luminosità ?
Sopratutto mi interessa il diminuire di essa : in passato ho visto tablet cinesi dove mettendo al 25% di fatto spegneva la retroilluminazione.
Mi rispondo da solo essendo arrivato stamani ;) : la variazione è lineare\graduale su tutto lo slide .
Rilancio con una altra domanda : ho su la versione 1.0.8 (è un v3) , possibile che di base siano occupati oltre 700 mb di ram dei circa 1,5 gb ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
DesireZeta
Io ho una Kingston 32 Gb Cl10 ma del tipo più economico; non ho usato molto il tablet ma ricordo 4 min per 900Mb (unico file) può essere accettabile o meno, certo che se trasferisci 10 film da 1 Gb ci stai un'ora.
Non so se lo hai già fatto, comunque sul forum onda-tblet si raccomanda di formattare l'SD card con la apposita utility, non che senza formattarla non funzioni, risult in formato RAW (accettato sia dal tablet che al PC) mentre l'utility la formatt FAT32.
Ecco il 3d (anche se a te non serve magari a qualcuno interessa...) :
SD Formatter 4.0 for SD/SDHC/SDXC - Tools for Onda v975m - Onda Tablet Forum
E' una utility che va bene per tutti i devices, l'ho usata anche per lo Zopo (telefono)
ok già che siamo in argomento allora chiedo. se io vado a formattare la mia micro sd il pc mi da preimpostato la formattazione fat e poi sotto scelgo 32. oppure tra le opzioni mi esce FAT32. quale devo fare tra le 2? fat 32 o FAT32????
altra cosa. quando collego il tab mi avvia il pc una procedura dicendomi che l'sd potrebbe avere un errore. tutte le sante volte mi fa correggere dicendo che questo errore non c'era. è un problema di microSD?
a questo punto provo ad usarne una che ho da 2GB per vedere se il problema è la micro sd. ditemi a parte se formattarla a fat 32 o FAT32 cosa devo fare con l'utiity che hai citato per favore. grazie
-
L'utility di cui si parla nel link sopra non ti fa scegliere, ho fatto ora la prova; immagino che la cosa migliore sia far fare tutto all'utility.
Se ben ricordo (ho provato a rinfrescarmi la memoria con wikipedia) FAT si usa fino a 2 Gb, FAT32 oltre. Io ho Win XP, ho messo un pendrive da 1Gb ed ho aperto la formattazione: mi fa scegliere tra FAT e FAT32 ( la grafia fat 32 non l'ho mai vista ma ovviamente è la stessa cosa). Controprova: con un pendrive da 16Gb mi propone solo FAT32. Per quanto ne so quando possibile si usa FAT che il sistema più vecchio ed occupa meno spazio.