se istalli la exaflop è un ics modificata dal utente jacopo dove funziona chainfire,attualmente è quella che ho perchè funziona meglio di quelle ufficiali per ora.
se istalli la exaflop è un ics modificata dal utente jacopo dove funziona chainfire,attualmente è quella che ho perchè funziona meglio di quelle ufficiali per ora.
felice possesore di nexus one-nexus 7
non ringraziarmi se ti sono di aiuto ma premi thanks![]()
![]()
![]()
Chissà da cosa può dipendere.....accendo il tablet e non si collega al router... poi mi avvicino all'apparecchio e riprende la connessione che poi non perdo più...... cosa può essere???
Inviato dal mio ZT ICS usando Androidiani App
se hai la protezione wpa2 psk nel router fa cosi.....
Uhm.. io ho quella protezione, però solitamente quando attivo il wi-fi vedo che esce la scritta "connesione" per mezzo secondo, dopodichè dice fuori rete, e mezzo secondo dopo torna a fare "connessione" e immediatamente "acquisizione indirizzo ip" etc.. quindi si collega normalmente.
Però personalmente non mi è mai capitato.. tenta due volte la connessione.. ma se non fossi andato nel pannello di impostazioni non me ne sarei mai accorto..
Io come rom sono alla prima ICS col supporto al flash, quella di inizio febbraio insomma... spero che esca un aggiornamento dove si ottimizzi un po' il sistema e il browser perchè al momento va bene ma secondo me il tablet ha potenzialità ben superiori. O meglio.. dico così da quando ho preso il cell nuovo, un htc explorer con ultima versione di gingerbread e interfaccia htc sense 3.5: la cpu è uno snapdragon s1 a 600mhz (basato su cortex a5, cpu molto recente, mi pare settembre 2011) e il sistema gira a una fluidità incredibile, la stessa navigazione internet risulta molto più fluida nello scorrere tra le pagine. Ok.. quando si aprono siti con molte immagini comincia a laggare pure lui.. però il browser di default su ICS col C71 fa un po' schifino.. insomma la cpu è un cortex a9 a 800 mhz.. ha potenza ben superiore allo snapdragon del mio cellulare eppure il browser htc è fluidissimo, soprattutto nello scorrere le pagine, inoltre ha una formattazione del testo nelle pagine incredibile, la vorrei avere a tutti i costi anche sul tablet ma non credo si possa.. il browser è quello di htc.. ed è veramente ottimizzato in confronto al tablet, anche lo stesso sistema, sul piano software è stato speso veramente molto e si vede.
Secondo me è proprio questo il difetto: il C71 ha un hardware veramente di tutto rispetto, serve solo un buon lavoro sul piano software.. speriamo che qualcosa arrivi con i prossimi update
Ciao
Sono andato a verificare nel mio modem alice e non ci sono particolari settaggi che potrebbero impedire la normale connessione e, intanto, ad ogni accensione bisogna mettersi vicino al router ed aspettare che si conetta. Certo l'operazione dura poco ma, siccome io leggo le news in bagno... questo mi viene difficile da quando e' iniziato sto difetto. Sono l'unico con sto problema????
In
Inviato dal mio ZT ICS usando Androidiani App
Ciao Massimo e ciao a tutti. Da poco sono in possesso del C71 con Android 4.0.3 ICS. Mi sembra abbastanza reattivo ma devo prenderci la mano. Lo avevo visto da un amico, per pochi minuti e mi aveva entusiasmato il fatto che si potessero scegliere più browser x navigare e la possibilità di scegliere effetti(davvero tanti) per la visualizzazione delle applicazioni (Vedi foto n.2 in prima pagina) Io non riesco a trovare ciò. Bisogna installare qualche programma particolare? Poi non si trova un manuale in italiano di questo tablet? Grazie a chi può essermi di aiuto. A presto
Ciao a tutti, su slatedroid avevano chiesto in un post a jacopo perchè non portare il cortex A9 del C71 a 1ghz invece che lasciarlo in OC a 900mhz (stock è 800mhz): lui ha risposto che la cpu già a frequenza standard di 800mhz scalda molto (e direi che ha pienamente ragione) e che per portarlo a 1ghz in tutta sicurezza bisognerebbe avere almeno un dissipatore, il SoC da quanto ha detto è completamente scoperto, niente dissipatori.
Jacopo ha anche detto che a differenza del C91, nel C71 la "scheda madre" su cui si trova SoC con CPU e GPU è rivolta verso lo schermo, quindi il SoC è quasi a contatto col retro del display e non con il retro del tablet...
Ora.. siccome verrà estate, le temperature salgono e io sono un maniaco delle temperature riguardo il mio pc.. mi è venuta voglia di aprire il C71 e vedere se non è possibile mettere sopra il SoC un piccolo dissipatore, tipo VGA Heatsink, quelli che si mettono sulle memorie delle schede video del pc, non so se avete presente..
Voi che dite? Potrebbe funzionare?
Se ho tempo lo apro e vedo se c'è abbastanza spazio per mettere il mini-dissipatore...
Ciao a tutti!
Ciao, per quanto riguarda il browser certo, puoi scegliere quello che più ti piace. Quello stock è ben fatto ma a mio parere troppo lentuccio e scattoso, opera mini è il più fluido e reattivo, ma sa troppo di "visualizzazione mobile" delle pagine per i miei gusti, al momento sto usando dolphin hd ed è quello che mi sta piacendo di più.
Per quanto riguarda la foto due nella prima pagina e gli effetti grafici.. la versione di android con quegli effetti era la 2.3, ovvero gingerbread: puoi scaricarla dal sito zenithink e installarla, ci sono tutti quegli effetti già impostati. La rom di android 4 ics mi sembra sia molto originale, nessun effetto aggiuntivo. Comunque per avere quegli effetti dovrebbe essere sufficiente installare la cyanogen mod, penso ci sia sul market ma non so se è compatibile o meno con android 4, comunque sulla rom di gingerbread era installata di default dalla zenithink.
Lainos (04-04-12)
Ah dimenticavo.. avete visto che un utente di slatedroid ha fatto partire più distribuzioni linux sul C71?
Linuz on ZT-280 C71 - SlateDroid.com
Grazie 1000. Ho provato ad installare la cyanogen mod, dopo aver installato go launcher ex....valido. Ho anche scaricato dolphin hd...poi vedo come ci si trova. A presto e grazie ancora. Saluti a tutti
non ho capito cosa hai fatto