Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
frankcilo
Mi è capitato con più di un terminale la stessa cosa che racconti tu, mi son scervellato tanto, e alla fine era un problema di gestione della ram
Come ho detto è un nn problema alla fine... 😉
Era solo per essere obiettivi sennò a furia di decantarne le doti, qualcuno potrebbe pensare che prendo la percentuale sulle vendite. 😂
Aggiungerei, magarii... 😂
Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk
-
Si lo so, figurati, io sono sempre molto obiettivo sui terminali che ho posseduto e posseggo, lo smartphone ideale non esiste ancora purtroppo, ma siamo sulla strada giusta. Tra i pro e i contro, per me il più importante deve essere la durata della batteria, anche io rimpiango la qualità delle foto del honor 6 plus, soprattutto in condizioni di luce non ottimale. Ieri sera a un matrimonio non sono riuscito a farne una decente, e quindi quella che non era una mia priorità, in effetti ora....
-
Quote:
Originariamente inviato da
frankcilo
Si lo so, figurati, io sono sempre molto obiettivo sui terminali che ho posseduto e posseggo, lo smartphone ideale non esiste ancora purtroppo, ma siamo sulla strada giusta. Tra i pro e i contro, per me il più importante deve essere la durata della batteria, anche io rimpiango la qualità delle foto del honor 6 plus, soprattutto in condizioni di luce non ottimale. Ieri sera a un matrimonio non sono riuscito a farne una decente, e quindi quella che non era una mia priorità, in effetti ora....
Ovviamente sul giudizio finale, conta molto le esigenze personali. Per dirti che il comparto fotografico mi interessa poco. Quando devo, uso le reflex mentre il telefono lo utilizzo come comando remoto con gli Ir o con l'apposita app, oppure come memoria backup per salvare le foto di lavoro usando l otg. Ma come fotocamera lo uso pochissimo...
Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Non soltanto ma c'è la possibilità, che francamente pochi usano , di utilizzare la funzione OTG , sia all'interno della recovery , sia esternamente per far leggere e per usare memorie di quualsiasi dimensione si voglia ( tramite chiavetta usb o tramite H/D esterno partizionato della capacità che si vuole ). personalmente trovo questa funzione utilissima , usando un H/D partizionato a 256GB , per immagazzinare tutto quello che voglio del telefono , in primis i backup che, in caso di bisogno, essendo l'OTG visto in recovery , posso sempre usare per i restore.
Se qualcuno volesse saperne di più quì :
https://www.androidiani.com/forum/an...a-massima.html
Riallacciandomi a quanto detto da stahl ho provato a collegare un hd portatile da 500gb e l'ha letto senza problemi, tant'è che ci ho salvato tutta la twrp con tanto di backup completi. Direi una gran bella comodità... 😉
Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Woody70
Riallacciandomi a quanto detto da stahl ho provato a collegare un hd portatile da 500gb e l'ha letto senza problemi, tant'è che ci ho salvato tutta la twrp con tanto di backup completi. Direi una gran bella comodità...
Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk
Lo so è una gran bella comodità...:) ovviamente l'hai formattato in fat32..come sappiamo ;)
-
A dire il vero era un hd che usavo per il Time machine del Mac. Quindi appena l'ho collegato al power mi ha chiesto di formattarla come memoria portatile, gli ho dato ok ed in 20" era pronto per essere usato. Comunque anche in fat32 dovrebbe essere la stessa cosa, io ho preferito farlo formattare dal telefono... un po' come le memory delle fotocamere, le formato direttamente da lì.
Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Woody70
A dire il vero era un hd che usavo per il Time machine del Mac. Quindi appena l'ho collegato al power mi ha chiesto di formattarla come memoria portatile, gli ho dato ok ed in 20" era pronto per essere usato. Comunque anche in fat32 dovrebbe essere la stessa cosa, io ho preferito farlo formattare dal telefono... un po' come le memory delle fotocamere, le formato direttamente da lì.
Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk
OK dimenticavo che hai il mac :) formattato in quella maniera Win non dovrebbe leggerlo..;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
OK dimenticavo che hai il mac :) formattato in quella maniera Win non dovrebbe leggerlo..;)
Diciamo che sono allergico a win 😃
Comunque ho fatto tutto con il telefono, ha visto lhd e mi ha consigliato di formattarlo e via... comunque come ho detto più su, oltre alla comodità nell'espandere la memoria a dismisura, l'otg è comodissimo per comandare la reflex con l'apposita app usando il telefono come display hd esterno e cambiare i settaggi della fotocamera oltre che come scatto remoto. Si può salvare sulla sd del telefono o usando un ab usb e collegando un hd esterno così da avere un backup in più (ottimo per foto di lavoro) o semplicemente per vuotare la memoria della fotocamera. Anche la trasfusione di energia verso un altro telefono è comoda... insomma l'otg risulta comodissimo in diverse occasioni 😉
Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk
-
seguo anch'io e vado a leggermi anche il "modding"!
-
👌
Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk