Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Si, l'alimentazione la prende dal telefono. Sfruttando probabilmente la funzione che permette di usare il power come power Bank
Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk
Mi sa che non dipende dalla funzione del telefono ma dalla capacità della batteria, l`otg alimenta di suo infatti nel mio Paris con batteria molto più piccola vedo tranquillamente le chiavette usb ma l'hard disk esterno, come diceva @Stahl, ha bisogno di un aiutino.
Inviato dal mio S208 usando Androidiani App[/QUOTE]
Esattamente. nelle mie prove fatte soltanto un telefono su tre vedeva l'H/D direttamente senza l'aiuto di alimentazione ulteriore e questo dipendeva dalla batteria.
Io credo che ti venga visto l'H/D perchè originariamente doveva essere abbastanza vecchio ed era partizionato già in fat32 altrimenti Android non vede l'NTFS e si deve partizionarlo in FAT32 ( cosa non più possibile per memorie superiori a 32GB ) se non ricorrendo ad un particolare programmino.[/QUOTE]
Usando ubuntu ho fatto partizioni di 250 gb formattate in fat32... per quello che volevo provare con Linux...
Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Woody70
Mi sa che non dipende dalla funzione del telefono ma dalla capacità della batteria, l`otg alimenta di suo infatti nel mio Paris con batteria molto più piccola vedo tranquillamente le chiavette usb ma l'hard disk esterno, come diceva @
Stahl, ha bisogno di un aiutino.
Inviato dal mio S208 usando
Androidiani App
Esattamente. nelle mie prove fatte soltanto un telefono su tre vedeva l'H/D direttamente senza l'aiuto di alimentazione ulteriore e questo dipendeva dalla batteria.
Io credo che ti venga visto l'H/D perchè originariamente doveva essere abbastanza vecchio ed era partizionato già in fat32 altrimenti Android non vede l'NTFS e si deve partizionarlo in FAT32 ( cosa non più possibile per memorie superiori a 32GB ) se non ricorrendo ad un particolare programmino.[/QUOTE]
Usando ubuntu ho fatto partizioni di 250 gb formattate in fat32... per quello che volevo provare con Linux...
Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk[/QUOTE]
Infatti. Io mi riferivo a windows che non permette di formattare volumi superiori a 32GB con FAT32. L'unica possibile formattazione è NTFS o EXfat ma che non vengono riconosciute da Android. L'unica maniera, in windows, è quella di formattare grandi volumi con programmi alternativi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Esattamente. nelle mie prove fatte soltanto un telefono su tre vedeva l'H/D direttamente senza l'aiuto di alimentazione ulteriore e questo dipendeva dalla batteria.
Io credo che ti venga visto l'H/D perchè originariamente doveva essere abbastanza vecchio ed era partizionato già in fat32 altrimenti Android non vede l'NTFS e si deve partizionarlo in FAT32 ( cosa non più possibile per memorie superiori a 32GB ) se non ricorrendo ad un particolare programmino.
Usando ubuntu ho fatto partizioni di 250 gb formattate in fat32... per quello che volevo provare con Linux...
Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk[/QUOTE]
Infatti. Io mi riferivo a windows che non permette di formattare volumi superiori a 32GB con FAT32. L'unica possibile formattazione è NTFS o EXfat ma che non vengono riconosciute da Android. L'unica maniera, in windows, è quella di formattare grandi volumi con programmi alternativi.[/QUOTE]
O di installare ubuntu in dualboot boot 😂😂😂😂😂😂
Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Woody70
Oppure un connettore otg così risparmieresti spazio e cavo usandolo con tutte la chiavette ed hd.
Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk
ma la pendrive con uscita micro usb mi risparmia il cavo OTG che ho già. Voglio attaccarci qualcosa che non sia pendolante
-
Quote:
Originariamente inviato da
wasabi79
ma la pendrive con uscita micro usb mi risparmia il cavo OTG che ho già. Voglio attaccarci qualcosa che non sia pendolante
Ci sono in giro dei connettori otg con spina micro USB e presa USB standard senza cavi. Io l'avevo con un un leagoo che la forniva in bundle...
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...1a0f6417f8.jpg
Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Woody70
Ci sono in giro dei connettori otg con spina micro USB e presa USB standard senza cavi. Io l'avevo con un un leagoo che la forniva in bundle...
Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk
si li ho visti, ma voglio provare una pendrive con micro usb. una da 32 costa intorno ai 15€.
Così non ti porti altro dietro
-
Quote:
Originariamente inviato da
wasabi79
si li ho visti, ma voglio provare una pendrive con micro usb. una da 32 costa intorno ai 15€.
Così non ti porti altro dietro
Cercando si trova di tutto in giro... 😉
Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Woody70
Cercando si trova di tutto in giro...
Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk
ma si @Woody70, poi è questione di gusto e di necessità. Ognuno ritiene più utlle una cosa qualcuno un'altra. Io la vorrei solo per la musica. I file e tutta altre cose le ho su un NAS di Seagate che raggiungo in Https o tramite app
-
Quote:
Originariamente inviato da
wasabi79
ma si @
Woody70, poi è questione di gusto e di necessità. Ognuno ritiene più utlle una cosa qualcuno un'altra. Io la vorrei solo per la musica. I file e tutta altre cose le ho su un NAS di Seagate che raggiungo in Https o tramite app
Vero. Io ci ho messo una sd da 64gb formattata come memoria interna ed uso otg solo per salvare i nandroid per un ulteriore sicurezza, oltre che una copia di tutto quello che installo (foto,musica, documenti ecc.) Su un hd apposito.
Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Woody70
Vero. Io ci ho messo una sd da 64gb formattata come memoria interna ed uso otg solo per salvare i nandroid per un ulteriore sicurezza, oltre che una copia di tutto quello che installo (foto,musica, documenti ecc.) Su un hd apposito.
Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk
ma quanti backup fai Woody70?
Non te ne basta uno? Una volta backuppata la ROM backuppa solo le app. no?
Sei meticoloso :-)
:-)