Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ciccillo951
Sempre che risolvano il problema del surriscaldamento, tipico di questo processore, cosa piuttosto spiacevole se si usa intensamente lo smartphone.
Premettendo che mi trovo discretamente bene con il Power, ormai abituato all'autonomia difficilmente cambierei. In ogni caso, semmai, con un prodotto di fascia leggermente piu' alta (p.e. Xiaomi Redmi Note 3 Plus). In ogni caso "i cavalli motore" di questo Ulefone, a me bastano e avanzano.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Impa65
Appena letto nel sito ufficiale che Ulefone Power ha raggiunto i 35.000 esemplari ordinati. Ora, se si decidessero anche a mandare gli aggiornamenti per i bug segnalati e aggiornare Android con il 64 bit del 6.0 sarebbero da considerare una azienda veramente al top ....
Ti posso dire che con il Paris (sempre di uleFone) hanno rilasciato si 1 aggiornamento ogni mesi, ma i BUG riscontrati, che comunque non erano invalidanti ma comunque fastidiosi, ad OGGI NON sono ancora stati risolti
Il che mi fa pensare che, sicuramente, rispetto a molti altri cloni cinesi questa uleFone è una azienda comunque 'seria' anche se, in alcuni casi, tralascia alcuni aspetti che a mio avviso sono fondamentali
Comunque al mio Paris si è crasciato il vetro a seguito di una caduta, quindi a breve un sostituto ... MI garba molto il Future, ma anche il BeTouch 3 solo che leggo (di quest'ultimo) essere praticamente quasi 'dimenticato' ...
Fine OT
-
Quote:
Originariamente inviato da
Glen
Ti posso dire che con il Paris (sempre di uleFone) hanno rilasciato si 1 aggiornamento ogni mesi, ma i BUG riscontrati, che comunque non erano invalidanti ma comunque fastidiosi, ad OGGI NON sono ancora stati risolti
Il che mi fa pensare che, sicuramente, rispetto a molti altri cloni cinesi questa uleFone è una azienda comunque 'seria' anche se, in alcuni casi, tralascia alcuni aspetti che a mio avviso sono fondamentali
Comunque al mio Paris si è crasciato il vetro a seguito di una caduta, quindi a breve un sostituto ... MI garba molto il Future, ma anche il BeTouch 3 solo che leggo (di quest'ultimo) essere praticamente quasi 'dimenticato' ...
Fine OT
Considerando la giovane eta' di questo Power, confidiamo in un supporto duraturo e valido. In ogni caso, a mio avviso, ovviamente questo terminale ha alcuni bug, che soggettivamente si possono ritenere piu' o meno fastidiosi, ma nel complesso il mio giudizio e' senz'altro positivo. D'altra parte, comprando un prodotto di un brand cinese indubbiamente di "seconda fascia", bisogna essere consapevoli a quello che si puo' andare incontro. Esistono sicuramente valide alternative di brand cinesi piu' blasonati: occorre fare la propria scelta e decidere se investire di piu'....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Impa65
Considerando la giovane eta' di questo Power, confidiamo in un supporto duraturo e valido. In ogni caso, a mio avviso, ovviamente questo terminale ha alcuni bug, che soggettivamente si possono ritenere piu' o meno fastidiosi, ma nel complesso il mio giudizio e' senz'altro positivo. D'altra parte, comprando un prodotto di un brand cinese indubbiamente di "seconda fascia", bisogna essere consapevoli a quello che si puo' andare incontro. Esistono sicuramente valide alternative di brand cinesi piu' blasonati: occorre fare la propria scelta e decidere se investire di piu'....
Purtroppo il supporto è proprio la pecca dei telefoni cinesi. Le decine di brand minori cinesi sul mercato ( che tolte le principali 10 tra Samsung , Iphone , LG , etc ) si dividono neppure il 18% del mercato globale ( fonte 2015 ) si fanno una guerra spaventosa sfornando ognuno un nuovo telefono ogni mese per rimanere in vita e per guadagnare share . Questo va a detrimento ovviamente del supporto per cui un telefono, dopo tre mesi , comincia a diventare obsoleto ed i produttori non ci investono più nè in termini di firmware nè tantomeno di piccoli update tanto, oramai per loro , il massimo delle vendite di quel modello è già stato raggiunto.
-
Io oramai lo ho da circa un mese e mezzo e sono molto soddisfatto sembra di essere ritornato al tempo del mio nokia 3330 quando la batteria non si scaricava mai e ti dimenticavi di ricaricarlo. Usandolo normalmente (senza giocare) ci faccio due giorni pieni e mi avanza qualcosina. Peccato solo per la mancaza di veri moddatori che mettano mano con passione al firmware, come avviene per altri modelli su questo stesso forum, e cerchino di apportare migliorie e ottimizzazioni in attesa degli aggiornamenti ufficiali. A proposito ma del 6.0 si sa nulla?.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Purtroppo il supporto è proprio la pecca dei telefoni cinesi. Le decine di brand minori cinesi sul mercato ( che tolte le principali 10 tra Samsung , Iphone , LG , etc ) si dividono neppure il 18% del mercato globale ( fonte 2015 ) si fanno una guerra spaventosa sfornando ognuno un nuovo telefono ogni mese per rimanere in vita e per guadagnare share . Questo va a detrimento ovviamente del supporto per cui un telefono, dopo tre mesi , comincia a diventare obsoleto ed i produttori non ci investono più nè in termini di firmware nè tantomeno di piccoli update tanto, oramai per loro , il massimo delle vendite di quel modello è già stato raggiunto.
E' sempre un discorso di costi. Compri un telefono ad un terzo di quanto costerebbe uno di pari caratteristiche e prestazioni? Devi essere disposto ad accettare quello che dici e che indubbiamente sottoscrivo e condivido. Pero' a me (e sono sicuro anche a te) va bene cosi' .... Vuol dire che avremo moralmente una giustificazione per cambiarlo ogni 6 mesi .....
-
Confido anche io nel "grande successo" (causa anche dei ritardi nelle consegne) riscosso dal terminale al fine di avere sia un supporto migliore e maggiormente durevole, ma anche e sopratttuto una diffusione tra gli appassionati in grado di sfornare ottime rom custom... ;) Mi ricordo quanto avvenuto per il Lenovo P780... il quale continua comunque a funzionare egregiamente, sentendosi solo un poco di affanno in alcune app o in navigazione, mantenendo tuttavia ancora una autonomia invidiabile e una certa affidabilità... spero di replicare almeno in parte i risultati...
Solo a fini statistici ed informativi: mi hanno assicurato che, entro massimo due settimane, ci saranno approvvigionamenti sufficienti per riprendere le spedizioni con regolarità.
Non resta che da sperare... sennò c'è sempre PayPal... :P
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Circa un mese fa mi sono trovato nella tua stessa situazione con lo stesso distributore ma, capita l'antifona, ho richiesto indietro il pagamento che mi è stato immediatamente riaccreditato. Sono felice che sia andata così anche perchè tra poco usciranno prodotti con caratteristiche eccezionali ad un prezzo di poco superiore a quello del power.
A quali nuovi terminali a batteria maggiorata ti riferisci? Sono indeciso se comprare questo power che tanto comunque non e' disponibile fino a fine marzo o aspettare altro sempre con una batteria di grosse dimensioni...
-
Quote:
Originariamente inviato da
diogenepv
A quali nuovi terminali a batteria maggiorata ti riferisci? Sono indeciso se comprare questo power che tanto comunque non e' disponibile fino a fine marzo o aspettare altro sempre con una batteria di grosse dimensioni...
Non mi riferivo alla batteria. Questo credo sia tra quelli con più capacità ma a modelli con socket, ram e memoria interna diversi.
-
Ieri ho provato a scrivere alla Ulefone per avere aggiornamenti circa i problemi di sincronizzazione / killaggio che gli avevo segnalato qualche settimana fa e oggi mi hanno risposto cosi:
"Hello, next update will be released next week and will solve the problem.
Have a nice day!
Best Regards
ulefone customer service team"
Speriamo bene!!!