Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
kompei77
Una domanda .. quando avevo Lollipop quando andavo nella connettivita' wifi mi segnava 135 Mbps ... adesso con Marshmallow mi segna 65 Mbps .. capitato a qualcuno ?
...confermo la stessa cosa ma di fatto nella pratica non cambia nulla..con fartweb fibra in wifi lo speedtest non è variato sia nel ping che in DL dove supera gli 80 mb...
i due valori sono entrambi farlocchi ed essendo un N 2,4 giga può raggiungere al massimo i 300 mb...
-
Quote:
Originariamente inviato da
androidiano2306
...confermo la stessa cosa ma di fatto nella pratica non cambia nulla..con fartweb fibra in wifi lo speedtest non è variato sia nel ping che in DL dove supera gli 80 mb...
Ok grazie .. infatti alla fine questa e' la velocita' tra smartphone e router ... non quella della velocita' adsl che ovviamente non cambia .
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheCure83
Ah, altra cosa che continua a farmi questo smartphone, praticamente da sempre, è che l'auto riaccensione e la sveglia giornaliera non sempre partono, è una cosa mooolto mooolto random, tant'è che ho ripristinato la funzione sveglia a mia madre! :D
Confermo! Dopo 3 volte di ritardo al lavoro ho ripristinato la vecchia sveglia analogica! Ho segnalato il bug a Wiko, ma come sempre a loro funziona tutto!
-
Qualcuno di voi ha notato che selezionando la sd come disco di scrittura predefinito (dallo stesso menù che avevamo su lollipop) le applicazioni vanno comunque nella memoria interna? Ripeto, non "inglobando" la sd come memoria di sistema, ma solo selezionando la come disco di scrittura predefinito da questo menù
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...c5a1aadba8.jpg
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
-
Il mio si comportava così anche con Lollipop. Avevo provato a selezionare la SD come memoria predefinita, ma continuava a installare nella memoria interna anche le app spostabili in SD.
-
Esatto, ma solo gli apk finivano nella memoria interna. Invece i file delle applicazioni e dei giochi (tipo file .obb di grosse dimensioni) finivano sulla micro sd, cosa che adesso non succede.
Praticamente con quel menù non cambia niente
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
-
Ho provato una ricarica da spento, dal 13% al 99% due ore e mezza esatte. Dico 99% perché il led mi segnala che è carico a questa percentuale, mentre con Lollipop me lo segnalava al 100% (e ci metteva tre ore circa).
-
Cmq ho fatto la prova e in effetti il click che sentite alla chiusura della fotocamera è presente seppur bassissimo (ho avvicinato il Fever all'orecchio x sentirlo) già su LP. Oggi mi son salvato le foto, domani con calma provo a passare ad MM.
-
@boyot
A me funzionano tutti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Daniel229
Qualcuno di voi ha notato che selezionando la sd come disco di scrittura predefinito (dallo stesso menù che avevamo su lollipop) le applicazioni vanno comunque nella memoria interna? Ripeto, non "inglobando" la sd come memoria di sistema, ma solo selezionando la come disco di scrittura predefinito da questo menù
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...c5a1aadba8.jpg
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Eh ma dovete leggerli i post, c'è gente che scrive e perde tempo (il sottoscritto) ma viene ignorato...
Inviato dal mio Vernee thor usando Androidiani App