Si ma a che serve proporre a metà 2016 sul tuo modello di punta un mediatek 6753?!
Visualizzazione stampabile
Per quanto possa sembrare strano, nel catalogo Wiko, il Fever non è considerato il modello di punta ma un middle range. A quanto pare, Fever è il primo modello di una nuova politica che ne vedrà altri sempre caratterizzati da un un vantaggioso rapporto qualità prezzo. Tornando a noi, penso che per la fascia di prezzo il processore sia già sopra la media, non vedo per tanto il problema ... IMHO.
Sto riscontrando perdita di segnale della linea. . posso eseguire qualche test?
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
Ora pure la perdita di segnale della linea ci si mette come bug hahahahaha [emoji23]. Se avete poca linea, fategli una "linea" di "gesso" [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23].
Scherzi a parte, secondo me non è da attribuire al Wiko Fever, sicuramente è un problema dovuto al vostro operatore di rete mobile.
Telefono tornato dall'assistenza. Un mese per fare un AGGIORNAMENTO SOFTWARE!
E comunque sembra che non abbiano risolto nulla, la batteria si scarica ancora troppo velocemente. Ho provato anche un ripristino appena preso. Adesso aspetto un po' e poi mi reco direttamente al centro assistenza wiko senza passare per unieuro così almeno lo rimando e in 5 giorni lavorativi mi torna, almeno a detta loro.
Sperando di risolvere, altrimenti sono costretto a venderlo
Io ho avuto problemi all'inizio con la batteria, adesso riesco a coprire dalle 6 di mattina alle 23 sempre in 4G, ma 5 ore di schermo non le ho mai fatte, ma va bene così
Sono al 64% e l'ho staccato stamattina alle 05.30 però ho 8h di telefono inattivo e 1h20m di schermo. Non mi sembra normale
Dipende da che gestore hai e che applicazioni hai installato
Vodafone in 4G e sono a Milano quindi prende sempre benissimo.
Per le app stamattina ne ho messo qualcuna ma ieri sera stesso scaricamento ed avevo solo whatsapp appena ritirato dalla garanzia.
Fallo assettare qualche giorno e vedi
Ho risolto sostituendo la sim dati. Altro problemino che mi si è presentato: utilizzo da tempo un kit bluetooth per auto PURO B800 senza aver avuto problemi, Fever non lo rileva, faccio notare che il bluetooth di fever funziona perchè se uno passa per strada lo rileva. Qualcuno ha avuto esperienza di allacciamento con kit x auto simili ? grazie.
Seguo da un pò questo thread(sia prima di, che dopo aver acquistato un fever). Devo dire che purtroppo va aggiunto un altro bug alla lista, ossia il touch che reagisce senza interazioni. Dopo tre mesi dall'acquisto e senza cadute o botte di alcun genere ieri all'improvviso il mio wiko fever impazzisce. Una volta attivate le opzioni sviluppatore e il puntatore del touch ho avuto la conferma, il telefono rileva tue tocchi nella parte alta dello schermo, impedendomi di fare qualunque cosa. Inutile dire che il display fosse pulitissimo, e a nulla sono valsi ripristino software e hard reset....risultato? stamattina l'ho dovuto portare in assistenza...e non sono il solo anche un altro utente ha avuto lo stesso problema.
Ma perché non fare una ricerca sul forum o su internet prima di chiedere le stesse cose per la 10k esima volta?
Le opzioni sviluppatore si abilitano come su tutti gli Android, poiché alcune case non lo abilitano di default:
Impostazioni=>info telefono=>numero build
Cliccare più volte almeno 7 e comunque finché non compare il messaggio di conferma che sei uno sviluppatore.
Inviato dal mio ECOO_E04_3GB+ usando Androidiani App
Seconda carica.
Di nuovo non sono andato oltre le due ore e mezza di schermo.
Provo a tenerlo fino a dopo Pasqua e vedo come va .
Altrimenti gli ritocca l'assistenza
Leggo un po di post dove si riscontrano problemi di vario genere, Tenete presente che anche l'aggiornamento delle app può creare rallentamenti vari, personalmente CM manager, con gli utilmi aggiornamenti, mi ha messo talmente cose inutili ma pesanti che non ci voglionemmeno pensare, tra questi, lo swipe laterale. Wiko, in ogni caso, non monta di default un app proprietaria che gestisca i processi (problema di wapp sempre attivo) e cm non è questa cima.
ciao a tutti, sarei interessato anche io al fever, ma leggo qui di diversi bug. sarebbe possibile, per chi conosce i principali problemi del fever, riassumerli in un post in prima pagine del thread?
in ogni caso, lo consigliate?
c'è il modo di memorizzare una sim specifica per chiamare un singolo contatto della rubrica?
oppure associare ad ogni sim una serie di numeri della ribrica...
p.e. vorrei che quando chiamo mia moglie usi automaticamente la mia sim privata, oppure quando devo chiamare il capo usi quella aziendale
grazie
Qualcuno ha riscontrato riavvii improvvisi? O schermate bianche? Perché a me è appena capitato
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
Qualcuno di voi ha un lag quando abbassa il volume?
Ho notato che quando premo il tasto la pallina inizia a scendere poi si blocca e va a scatti. In pratica scende di due 3 punti alla volta e non fluida..
Addirittura sento prima la vibrazione e dopo la pallina arriva a zero.
In più a volte scalda un pò, dalle recensioni si diceva che non succedeva mai a questo terminale!
Aggiornamento!
Niente, dopo le 2h30m di schermo non vado. Arrivo a sera solamente se non lo tocco quasi per niente, appena lo inizio ad usare si scalda un pò e scende in % di brutto.
A qualcuno di voi scalda?
Quando abbassate il volume la barra va fluida o a scatti?
Comunque ho già mandato una mail a wiko e in questi giorni lo rimando in assistenza
cioa a tutti,
ieri ho provato ad aggiornare il mio wiko ferver alla v22 scaricabile dal sito del produttore.
ho avviato il programma mi diceva di spegnere il telefono e il download partiva. e partito ed e andato al 100% di colpo, il telefono non si accende piu, anche sotto carica non mi esce piu l'animazione della betteria in carica, si accende solo il led rosso di notifica, non mi entra in recovery mode. non posso neanche togliere e rimettere la batteria poiche se la tolgo invalido la garanzia.
vi chiedo un aiuto ragazzi se no dovrò mandarlo in assistenza alla wiko.
ringrazio tutti per la collaborazione.
Si la cosa della pallina capita pure a me, ma se muovi con il dito invece che coi tasti scende fluidissima.
Per il fatto di scaldare sono d'accordo, con il caldo che sta arrivando adesso, con l'uso tasca-mano-tasca all'esterno scalda parecchio nella parte in alto a sinistra
Anche se comunque con le dita li non ci arriva nessuno, dunque il comfort non è compromesso
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
A me anche col dito va un po' a rilento.
Mentre per la batteria?
Come lo vedete questo consumo?
L'ho staccato al 100% stamattina alle 05.20: tanto whatsapp e rete 3G sempre attaccata.
Adesso sono al 30%
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...1023da8347.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...b42cee62cb.jpg
Si va come a me, non supera mai le 3 ore e 30 in 3g, a scuola se lo uso tanto tanto arrivo all'una con il 40%.
Sinceramente mi aspettavo di più da 3000 mah.
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
Guarda io già l'ho mandato in assistenza perché vedo che tutti superano le 4 ore di schermo e pensavo fosse sfigato il mio che oltre le 2h30 non ci era mai andato.
Adesso lo testo un altra settimana se no di nuovo in assistenza.
Anche se sto iniziando a pensare che quelli che facevano quei consumi il telefono lo usavano sempre in risparmio energetico
Boh poi c'è quella cosa incasinata dei risparmi energetici, che va tenuto uno attivo e l'altro no, oppure entrambi disattivati
E non si capisce cosa uno dovrebbe fare per migliorare realmente l'autonomia
Io le ho provate tutte, battery saving o no, e sinceramente non cambia nulla...
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
In teoria, seguendo certe indicazioni lette in giro, i due risparmi energetici, quelli nel centro notifiche e quello nelle impostazioni, non andrebbero tenuti attivi insieme
Ma non so perché
Io li ho prima attivati entrambi, poi attivato solo quello in standby nelle impostazioni e ora disattivati entrambi, ma sinceramente non vedo nessun tipo di differenza
Inviato dal mio FEVER usando Androidiani App
Allora io fino ad un mese fa ci facevo tranquillamente 4 ore e 30 più o meno di schermo acceso usando 4g e wifi sempre attivo e nessun risparmio energetico..ora non so per quale motivo la durata della batteria è calata sensibilmente.. Dopo solo 30 minuti mi trovo sotto l'85% (anche solo in Wi-Fi)..inoltre, come gia scritto in precedenza, ho costanti problemi di blocco del telefono che mi comportano ogni volta il riavvio forzato ma questa cosa ho la sensazione che sia iniziata da quando ho inserito la scheda SD (Samsung evo 16gb)..appena avrò tempo proverò a resettare sia il telefono sia la SD (quanto mi secca però questa cosa) per vedere se ritorna tutto normale, anche con i consumi.
Allora, dopo più di un mese di utilizzo dico la mia, tiro le somme, sarò breve: prestazioni perfette, non si impunta, i 2 giga di RAM LIBERA sono una manna, flash frontale utilissimo e comodissimo, software praticamente stock, rapido nell'apertura delle app... è un piacere da usare.... inoltre non capisco chi si è lamentato di questo processore....
La batteria mi dura moltissimo, senza giocare, Whatsapp e Chrome in abbondanza, rete EDGE attiva in standby e 3G o Wi-Fi utilizzati con Chrome o Play-Store... led personalizzato con Light manager e applicazione Automate sempre attiva. Qualche volta mi ha superato di qualche minuto le 6 ore di schermo, mediamente è intorno alle 6 ore.
Unico difetto? L'indicatore percentuale della batteria... molte volte mi si blocca ad una certa percentuale, sta fermo anche per un giorno di fila e ad un certo punto cala a vista d'occhio fino a spegnersi. E' scomodo, molto scomodo, perchè praticamente non ho affidabilità, non ho indicazioni precise sul reale livello della batteria, perchè di fatto non posso sapere quando inizia a calare. Inoltre, quando si scarica, si scarica davvero molto, tant'è che dopo ha problemi nell'accendersi dato che si accende automaticamente a spinotto collegato, per poi interrompersi la fase di ricarica e spegnersi... insomma mi va in loop di avvio... scollegandolo però alla scritta fever, non so perchè, riesce ad accendersi senza spegnersi, anche se a volte mi è apparso il messaggio "ottimizzazione delle applicazioni in corso" o "apertura delle app in corso" che me l'ha fatto ri-spegnere... insomma, ci devo stare un pò appresso. A volte riesco a spegnerlo manualmente quando mi accorgo che la percentuale cala di un punto percentuale ogni tot secondi, ma una volta spento è come se la batteria continuasse a scaricarsi brutalmente, perchè poi in fase di ricarica riscontro le stesse cose. Infine, cosa ANCOR PIU' STRANA, se lo metto in carica durante questa fase di discesa rapida, nonostante il led rosso è come se la ricarica della batteria non avvenisse, perchè la percentuale della batteria continua a scendere allo stesso modo... anche se lo spengo tenendolo in carica, accade la stessa cosa. Ho provato praticamente tutti i tipi di ricarica (parziale, da zero, da ogni range di percentuale, fino al limite, fino al 98%, nella fase di "blocco" della percentuale...) eppure ancora questa cosa non si è sistemata definitivamente... a volte questo problema non si presenta, più che altro quando faccio una ricarica parziale che va quasi a prevenire il blocco della percentuale... ma davvero non so che dire, proverò ancora così, poi provo a ripristinarlo/formattarlo e se ancora mi dà problemi lo mando in assistenza, perchè a quel punto è un problema hardware della batteria... spero che non ce ne sia bisogno però, perchè sono soddisfattissimo di tutto, anche della durata stessa della batteria, che nonostante questi problemi mi dura comunque davvero un'eternità. Certo è che se continua così, con la batteria che si prosciuga, anch'essa finirà per rovinarsi, quindi devo valutare bene anche le tempistiche. Ma ripeto, spero sia un bug...
Comunque, al netto di questo problema fastidioso, soddisfattissimo di tutto il resto. Io che sono andato avanti con l'iPhone 3GS per quasi 6 anni, se riesco a risolvere questo problema della batteria, potrebbe diventare davvero il cellulare della vita, quello che cambi solo se si rompe in una caduta sfortunata.