No.
Devi flashare un file zip con il SU.
Quindi una volta installata la ROM KitKat, devi installare una recovery e poi il root da recovery.
C'è la procedura su Wiko And Co' (che poi rimanda anche a XDA volendo).
Visualizzazione stampabile
Ciao a tutti, mi ributto nel 3d, quoto assolutamente sandro1965 , ho aggiornato da qualche giorno anche io alla 4.4.2 (MyPhone Rio) e mi trovo benissimo, ha risolto il problema dei volumi, se mettevo in mute la suoneria e poi la tornavo ad alzare, il volume dei giochi mi andava al massimo....
Io poi ci ho provato 2 volte ad installare la MIUI, ma mi è sempre andata male col partizionamento :-(
L'unica problema di questa versione beta, è proprio la batteria, i consumi hanno spiccato il volo, spero che prima o poi si risolva
C'è un'altra cosa che ho notato, da quanto ricordavo era una caratteristica introdotta in KK, se scorro il dito dall'alto al basso, nella parte sx dello schermo, in teoria mi si dovrebbero aprire le notifiche, se invece lo faccio nella parte dx dello schermo, dovrebbe aprirmi direttamente il menu a tiles....con questa ROM, sia a dx che a sx apre sempre le notifiche...
è corretto quello che dico?
Sono stato chiaro?rotfl
salve, a me è capitato piu di 1na volta che mi chiamano e sento solo la mia voce e i rumori che mi circondano, pero l'altra parte mi sente bene. a cosa e dovuto, vi è capitato anche a voi, è un problema già riscontrato?
Qualcuno che ha installato kittekatte ha provato qualche braccialetto-smart?
ormai sino al prossimo autunno, settembre, non ci saranno novità per il Nostro Wiko...
Ok, ora mi sono scocciato.
/storage/sdcard0 DEVE RIMANERE COLLEGATO ALLA MEMORIA INTERNA, cazzarola.
E /storage/sdcard1 alla scheda SD esterna.
Rainbow, non voglio che usi la mia scheda esterna per fare le tue cosacce, voglio che me la lasci indipendente e disponibile SOLO per gli MP3, le foto e sostanzialmente SOLO QUELLO CHE VOGLIO IO, cribio. Proprio come se fosse una scheda SD ESTERNA. :O
E soprattutto, se la memoria interna è /storage/sdcard0 in assenza di scheda esterna, come cavolo ti permetti di rimontare la memoria interna al percorso /storage/sdcard1 e montare la scheda esterna al percorso /storage/sdcard0 quando infilo la microSD? :O :bd:
E infine perché, anche dicendoti che voglio usare la memoria interna come dispositivo predefinito di scrittura, usi comunque la scheda SD esterna per alcune cose a tuo piacimento, tipo WhatsApp? :bd: :bd: :bd:
Scusate lo sfogo, ma io voglio poter togliere la scheda SD esterna e poter utilizzare normalmente il cellulare, senza che vi siano imprescindibili dipendenze! A me NON SERVE usare la scheda SD esterna come un'estensione della memoria interna. Non ancora, per lo meno. E quando servirà, voglio poter controllare ogni singolo byte che finisce sulla scheda SD esterna!
Ho cercato un po' in giro per il web, ma trovo un sacco di soluzioni sulla problematica opposta (usare la scheda SD esterna come se fosse interna, e viceversa), ma non ho trovato nulla di definitivo per dire allo smartphone (poco smart, in questo caso... o forse troppo) di usare la memoria interna come se fosse interna e quella esterna come se fosse esterna (D'OH! Tutto ciò mi sembra paradossale!)
Qualcuno di voi si è imbattuto in questa situazione (sempre che sia riuscito a spiegarmi) riuscendo magari anche a risolverla con qualche riconfigurazione di file tipo /system/etc/vold.fstab e compagnia bella?
Comunque non mi arrendo. E vincerò io, in un modo o nell'altro. A costo di imparare a cucinarmi una mia ROM solo per questo, perché non esiste che io non abbia il totale controllo di dove il sistema operativo monti i vari file system.
Rimetti la stock originale!!
Per quanti la cercavano, è disponibile la cover folio VIOLA
http://i.ebayimg.com/00/s/NTAwWDUwMA...T2ikV/$_12.JPG
Io ho preso quella CORALLO :D
http://i.ebayimg.com/00/s/NTAwWDQ2NQ...Tae-r/$_12.JPG
Io sto usando la stock originale... ho appena brasato il Rainbow con il file scaricato da Aggiornamenti Wiko proprio per partire dalla situazione più pulita possibile. :(
Risultato: prima di inserire la SD esterna, la memoria interna è montata su /storage/sdcard0, appena inserisco la SD esterna, questa diventa /storage/sdcard0 mentre la memoria interna diventa /storage/sdcard1. :'(
Ciononostante, il file manager stock distingue perfettamente tra "Memoria telefono" e "Scheda SD".
E se collego il Rainbow al PC con cavo USB come "dispositivo multimediale" le due cose sono ben distinte e correttamente interpretate.
Solo che se un'applicazione è impostata per usare /storage/sdcard0 ovviamente usa una cosa oppure l'altra a seconda della presenza o meno della scheda SD e a me 'sta cosa fa imbestialire! :bd:
Interessante. Proprio ora che sembrava avessi trovato un fix per la gestione trinariciuta della SDcard... Kit Kat cala il carico a coppe. Cheppalle. :O
Vabbè che non è immediato, dato che almeno le vacanze me le faccio tranquillo (i primi di settembre), ma che rottura comunque. Si ritorna al root-aggio stile Mediacom 5303G (ma almeno li il file ZIP con la root era dato compatibile con la Recovery stock, qui pure la CWM serve, inkia). :(
Potresti passare il o i link per favore?
Capisco lo sgomento della situazione però, ad essere realisti, il Rainbow non fa molto senza una memoria esterna e anche se, una volta inserita, la memoria diventa principale a me non fa arrabbiare. Al momento di cambiare telefono sposto la memoria e ho tutte le cose al loro posto.
Al contrario di te io mi arrabbiavo moltissimo quando il vecchio Note sceglieva la memoria principale quando volevo che scegliesse quella esterna! O.o
Io a volte sento le voci… :D non lo dire al medico però che si noti dagli psicofarmaci!
Ma pensate a quei poveracci con l'iPhone costretti a quel monitor così stretto ea non poter fare niente e hanno speso solo 700 euro mi fanno quasi piena :D
Ma il Wiko raduno quando si fa?
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
Wiko And Co' - Forum Wiko :: Sujet : [ROM Stock] Myphone Agua Rio Kitkat 4.4.2 (1/8)
La guida in francese, ma c'è anche il link per XDA.
Ah.
Poi c'è da copiare un file con i profili della macchina foto, altrimenti vede quella posteriore da 5 e quella anteriore da 1 mpx se non ricordo male.
Ti dico, un po' sbattoso, ma io oramai mi ci trovo benissimo.
Però se la fai a settembre forse aspetterei per vedere una release da Wiko.
O ragazzi io ho installato kittekat Dell agua rio sul mio rainbow e incredibile ora riesco a leggere la sd tranquillamente quindi per me è da paura e va benissimo
Inviato dal mio MyPhone Agua Rio usando Androidiani App
Va benissimo è totalmente in italiano molto fluida non si è mai impallato va alla grande e ha molte più funzionalità questo terminale è fantastico
Inviato dal mio MyPhone Agua Rio usando Androidiani App
Sì il mio è un rainbow dove ho installato kk Dell agua rio hehehehhe
Inviato dal mio MyPhone Agua Rio usando Androidiani App
Ok ho cambiato la firma
Inviato dal mio MyPhone wiko rainbow usando Androidiani App
Comunque come rom va benissimo ma soprattutto funziona tutto e senza problemi
Inviato dal mio MyPhone wiko rainbow usando Androidiani App
Io ne ho inviato solo uno non so perché ne abbia postati di più??????
Inviato dal mio MyPhone wiko rainbow usando Androidiani App
Condivido questa guida su come testare il nostro Rainbow [GUIDA] Come accedere alla Factory Mode del Wiko Rainbow - YouTube
Puoi postare una foto della cover corallo per vedere il vero colore? ;) TNX![/QUOTE]
Questa, ma il colore è come se cambiasse a seconda della luce...
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_gVeMB.jpg
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
Grazie. Sempre buono farsi una cultura in propositi di queste cose.
In quanto poi all'adozione della ROM, scusami ma non ne ho intenzione. Come già detto è solo per cominciare a capire Kit Kat (e sia ringraziato zio Gughel che ha il traduttore online, che di francese non capisco oltre la parola baguette). Quando verrà la ROM del Rainbow vedremo (la mia speranza è che sarà root-abile via Framaroot, dato che una soluzione al casino della SDcard è disponibile, ma necessita, manco a dirlo, della root. Installo KK, poi due app e sono a posto).
Guardate in alto. Guardate schifosamente in alto. Prende il 4G LTE. Il Rainbow. 4G LTE. Senza modulo 4G. Io boh, divento scemo dietro a ste cose Allegato 118226
Cosa prende? :-D
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
[quote name="MrDante" post=5959306]Guardate in alto. Guardate schifosamente in alto. Prende il 4G LTE. Il Rainbow. 4G LTE. Senza modulo 4G. Io boh, divento scemo dietro a ste cose[/QUOTE]Sembra quasi che ti dia fastidio! :-D
Ma poi viaggia davvero veloce come dovrebbe fare se prendesse DAVVERO il 4G LTE o è solo chiacchiere e distintivo?
Che ROM hai in questo momento? MIUI, ColorOS oppure quella del MyPhone Rio?
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
Sembra quasi che ti dia fastidio! :-D
Ma poi viaggia davvero veloce come dovrebbe fare se prendesse DAVVERO il 4G LTE o è solo chiacchiere e distintivo?
Che ROM hai in questo momento? MIUI, ColorOS oppure quella del MyPhone Rio?
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App[/QUOTE]
Prende DAVVERO veloce :D ho la miui
ma wind come fa ad essere in 4G che non copre nemmeno tutta la penisola in GPRS? :D
Certo che scalda troppo quando si gioca..10 min a Pac Man Kart e scotta un sacco dietro la fotocamera!
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App