
Originariamente inviato da
liberaccio
Ma guarda che mica ti davo della pazza

, era solo per ridere. La connessione fra orologio e telefono avviene per bluetooth. Se tu lo spegni, non parlano più...quindi non può arrivarti nessuna notifica e il bip non sincronizzerebbe nulla con il telefono... Insomma... Lo renderesti un Casio di 30 anni fa.
Quindi Notify forza l'accensione del bluetooth per permettere al bip di collegarsi al telefono. Semplice
Se vuoi togliere mifit hai due modi per farlo:
A) disinstalla senza dissociare il bip
B) Da Notify esegui il Riassocia Amazfit (trovi la voce nella spalla sinistra). Lo devi fare più volte finché non esce il pop-up di associazione sul bip. Se anche insistendo non esce il pop-up, allora invece di Riassocia Amazfit devi scegliere Associa nuovo Amazfit. Ti chiude Notify, killa Notify per sicurezza (tasto quadrato di Android e swipe di lato), sempre per sicurezza puoi cancellare la cache di Notify (cambia da telefono a telefono, ma in genere vai Impostazioni > Applicazioni > cerchi Notify > Memoria > Cancella cache.
A questo punto riapri Notify e dovresti riuscire ad associare di nuovo il bip (a volte lo fa da solo a volte ti chiede una conferma sul telefono). Ma in linea di massima il Riassocia dovrebbe risolvere il tuo problema.
Potrebbe essere mifit che va in conflitto. Fai così, prima di disinstallare mifit, disattiva in mifit tutte le notifiche di ogni genere. Dopo averlo disinstallato apri Notify e disattiva e riattiva le singole notifiche (in modo da forzare l'impostazione da Notify).
Dimmi se risolvi... Nonostante la luna avversa
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk