Lascialo fare per 4-5 volte.
A me ha fallito al 20%, ed ha ricominciato, fallito al 35, ricominciato, e così via.
Alla fine ce l'ha fatt
Visualizzazione stampabile
Hai ragione, infatti non capisco perchè non le aggiungano, io ho fatto una sola ricarica da quando mi è arrivato (in teoria la batteria dovrebbe rendere al 100% almeno dopo 2-3 ricariche) ho la configurazione in firma e con le notifiche di whatsapp, gmail, forge of empire, google+, sms, chiamate più tutte le vibrazioni di sveglie ecc, sono al 42% di batteria dopo 19 giorni...ma che vogliono di più di così? ( che mettessero pure le notifiche nell' app mifit ufficiale che non consumano praticamente un cavolo). PS: ho notato anche io che la batteria scende velocemente dal 100% all' 80% e poi si stabilizza, che cosa strana, ma l'importante è che dopo si stabilizza ed il risultato al momento è veramente ottimo (se fanno una miband con display, dubito che avrà lo stesso successo di questa versione, visto che il suo punto di forza è la durata della batteria, con tutte le notifiche attive, aggiungerei io ahahah).
Qualcuno di voi ha provato questa applicazione? https://play.google.com/store/apps/d...ak.mibandtools
Si l'ho provata, per 1,11€ vale la pena averla, magari diventa una bella app.
Al momento è equivalente a mi band notify, ma graficamente è decisamente migliore (vero lollipop).
Non si possono impostare il numero di lampeggi dei led, mentre per la vibrazione ci sono tutte le opzioni.
In più c'è la possibilità di personalizzare il colore dei led in base a chi ci sta chiamando.
Da notare che lo sviluppatore di mi band tools è anche acquirente di mi band notify pro e gli ha anche lasciato per "correttezza" una sola stella...
Al momento preferisco tenere mi band notify che è più matura e riceve aggiornamenti costanti.
Alla fine credo che entrambi gli sviluppatori abbiano scopiazzato da quest'altra app, che però sembra un pò abbandonata.
https://play.google.com/store/apps/d...juggins.miband
Ciao a tutti possiedo una miband e da poco uno smartwatch Sony 2.
Purtroppo se installo l'app mifit, lo smartwatch 2 non si collega più al bluethoot e da problemi. Se uso però la app open bandfunzionano entrambi . esiste una versione che non dia questo problema? Grazie
Dopo circa una settimana di prova posso dire che la mi band sovrastima i passi e non di poco, non sono sonnambulo eppure ogni mattina al risveglio mi ritrovo che ho camminato, stamattina al risveglio avevo 84 passi cose da matti
Inviato dal mio m1 note usando Androidiani App
ma è normale questo. il mi band misura i movimenti del braccio. questa "sovrastima" viene compensata dai passi che fai tenendo il braccio fermo (per esempio portando una borsa) . in ogni caso si tratta sempre di una stima... non credo si possa pretendere oltre da un dispositivo del genere. anche il polar loop e similari funziona così
Invece nel mio caso la mi band conta perfettamente i passi se porto una borsa oppure ho le mani in tasca, mentre mi conta solo il movimento in avanti del braccio quando cammino normalmente. Considerando qualche passo falso durante la giornata, alla fine il conto si pareggia.
Nuova app disponibile! (Retail)
Salve oggi ho ricevuto il Mi Band, subito configurato con il mio Xperia Z3 Stock, come app uso una mod, ricevo le notifiche, lo smart lock funziona ma purtroppo mi ha contato solo 80 passi e da allora ha smesso di farlo... Come faccio? Consigli?
Dove la trovo, le notifiche ci sono??
Inviato dal mio m1 note usando Androidiani App
Hai ragione, infatti non capisco perchè non le aggiungano, io ho fatto una sola ricarica da quando mi è arrivato (in teoria la batteria dovrebbe rendere al 100% almeno dopo 2-3 ricariche) ho la configurazione in firma e con le notifiche di whatsapp, gmail, forge of empire, google+, sms, chiamate più tutte le vibrazioni di sveglie ecc, sono al 42% di batteria dopo 19 giorni...ma che vogliono di più di così? ( che mettessero pure le notifiche nell' app mifit ufficiale che non consumano praticamente un cavolo). PS: ho notato anche io che la batteria scende velocemente dal 100% all' 80% e poi si stabilizza, che cosa strana, ma l'importante è che dopo si stabilizza ed il risultato al momento è veramente ottimo (se fanno una miband con display, dubito che avrà lo stesso successo di questa versione, visto che il suo punto di forza è la durata della batteria, con tutte le notifiche attive, aggiungerei io ahahah).[/QUOTE]
D accordissimo anche se io sono alla prima ricarica e dopo 6 gg sono al 39% ma la devo per forza ricaricare al pc o posso anche con un caricabatterie, non è che rischio l esplosione
Inviato dal mio m1 note usando Androidiani App
Va bene un qualsiasi caricatore per smartphone ovviamente.
Per chi utilizza l'applicazione mi band notify, mi sa dire se è stato risolto il problema che quando ci si allontana dal telefono e poi ci si riavvicina, la mi band non si connette e non riceve più notifiche?
A me nonostante abbia provato un po' tutte le versioni,non riesce ancora a monitorarmi il sonno..qualcuno aveva il mio stesso problema e ha risolto?
Prima avevo problemi di sincronizzazione passi tra la stima giornaliera in home e la stima riepilogativa,ma cancellando un paio di cartelle ho risolto.
Ho istallato la mod di expert con firmware 1.0.9.65.
L'aggiornamento del firmware non va a buon fine nonostante arrivi al 100%
Ho la PRO. Ovviamente se ti allontani la connessione cade, ma poi quando ti riavvicini, viene ristabilita entro un minuto al massimo.
Prova l'ultima http://app.mi.com/detail/68548
D accordissimo anche se io sono alla prima ricarica e dopo 6 gg sono al 39% ma la devo per forza ricaricare al pc o posso anche con un caricabatterie, non è che rischio l esplosione
Inviato dal mio m1 note usando Androidiani App[/QUOTE]
Ricarica esclusivamente solo da PC a meno che non vuoi rovinarla
[QUOTE=daxino;6928839]Ho la PRO. Ovviamente se ti allontani la connessione cade, ma poi quando ti riavvicini, viene ristabilita entro un minuto al massimo.
prima di acquistarla, mi potresti dire come mai non è ancora perfetta?
E' meglio utilizzare la mifit moddata?
[QUOTE=mr1988;6928894]Qualche volta, mi sembra all'avvio del telefono, non funziona, devo chiuderla e riaprirla e inizia a funzionare.
Sicuramente la 1.3.912 mod è più affidabile per le notifiche, ma per il resto è una versione ormai superata.
D accordissimo anche se io sono alla prima ricarica e dopo 6 gg sono al 39% ma la devo per forza ricaricare al pc o posso anche con un caricabatterie, non è che rischio l esplosione
Inviato dal mio m1 note usando Androidiani App[/QUOTE]
Ricarica esclusivamente solo da PC a meno che non vuoi rovinarla
Ragazzi, sono l'unico ad avere abbastanza frequentemente problemi di connessione tra mi fit e mi band? Monto l'utima versione, 1.5.331 ed un lg g3. ---> Imgur
Accade anche ad altri?
Domande:
- Immagino che questa sia una retail, però cosa vuol dire (leggo sulla pagina) non funzionano le notifiche esterne? Sono tornati indietro e non vanno nemmeno le notifiche di telefonate e sms? Quindi obbligo di seconda app? :O
- Ho capito male io o la situazione attualmente è di un app su play store (di Xiaomi), un app sul sito di Xiaomi (di Xiaomi ma diversa da quella dello store), n app moddate di cui due sostanzialmente funzionanti. A parte le moddate non potrebbe Xiaomi uniformarsi tra il suo store e lo store di Google? Tra l'altro mi sembra che abbiano numeri versione e funzioni diverse...:mad:
- Collegata alla domanda 1, attualmente ho la 1.4.341 modd (con notifiche full) se installo la 1.5.331 devo poi usare un'altra app per le notifiche di chiamate/sms/ etc?
- Qualcuno ha riscontrato bug su questa versione tipo batteria con consumo anomalo, registrazioni sballate, perdita dati e/o collegamento etc.
- Partendo dalla versione che ho installato adesso cosa dovrei fare per aggiornare? Solita procedura: allineamento dati-disaccoppiamento-slog-pulizia cache-cancellazione app-installazione nuova-pregare?
Grazie in anticipo per le risposte
È l'ultima versione presa dallo store xiaomi. La versione europea (google) permette con non pochi problemi attualmente la sincronizzazione con googlefit ma non ha l'integrazione di MiScale (la bilancia) e monta un firmware meno recente.
Decompilando l'apk per integrare una traduzione migliore va sostituita la firma dell'applicazione e si perde l'opportunità di sincronizzare con google fit (nel caso della release playstore) o alcune funzioni (nel caso della release mimarket la vibrazione sulle telefonate in arrivo), risolvibile installando l'app miband notify reperibile sul playstore che appunto permette di selezionare qualsiasi notifica tramite il servizio Ble.
Per quanto riguarda i consumi sono nella norma, io monto questa release da più di una settimana.
Bug particolari non ne ho rilevati.
La procedura per l'aggiornamento è sempre la stessa, synchro dati, slog, pulizia, disinstallazione, installazione nuova. Se le preghiere ti aiutano sentiti libero di farne quante ne vuoi ;)
Grazie mille, mi hai chiarito un aspetto che mi sfuggiva.
Ora però mi viene un'altra domanda, se installo la versione 1.5.331 scaricata dallo store xiaomi mi ritrovo con le notifiche funzionanti ma una traduzione meno precisa? Potrebbe essere un buon compromesso per me. Alla fine mi sono reso conto che le notifiche aggiuntive rompono anche le p...e e quindi mi basterebbero telefonate e sms ma senza app aggiuntiva che sarebbe per me superflua.
Le preghiere sono preventive O:), se non funziona più nulla poi partono i bp1bp2...
Ragazzi a me da quando ho installato la v1.5.331 e l'aggiornamento fallisce ho problemi su problemi... Non mi conta più il sonno e mi contatti i passi ma non mi da le diverse attività... Consigli? Non so cosa fare...
A me la nuova da problemi di connessione
Considerando che questa 1.5.331 dà parecchi problemi a molti (me compreso), qual'è la versione più stabile fin'ora uscita? Grazie :)
Io sono fermo da mesi con la 1.3.912 che penso sia una delle più stabili in assoluto.