Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
sharketor
Vabbè ovvio, è un aggiornamento ;)
Ma che differenza c'è, per la miui, tra lollipop e marshmallow?
Fosse per me mi accontenterei anche solo di un aggiornamento ogni sei mesi della Miui.
Un aggiornamento a settimana come per la dev a me sembra un po troppo "invasivo".. poi so che c'è chi aspetta con impazienza..
Android M a sentire chi la provato in beta "sembra" girare un po' meglio di Lollipop, dicono leggermente più fluido.
Non so però quanto ci vorrà prima che esca..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cattivik2013
Fosse per me mi accontenterei anche solo di un aggiornamento ogni sei mesi della Miui.
Un aggiornamento a settimana come per la dev a me sembra un po troppo "invasivo".. poi so che c'è chi aspetta con impazienza..
Android M a sentire chi la provato in beta "sembra" girare un po' meglio di Lollipop, dicono leggermente più fluido.
Non so però quanto ci vorrà prima che esca..
Android 6 era generalmente più fluido e stabile di Lollipop, comunque sia non trovo da nessuna parte quella 'notizia' che dici tu
-
Ma per un telefono che fa circa 70000 di AnTuTu, si può davvero parlare di poca fluidità, lag o impuntamenti gravi?
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Frenz75
Ma per un telefono che fa circa 70000 di AnTuTu, si può davvero parlare di poca fluidità, lag o impuntamenti gravi?
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Onestamente ho un vecchio Redmi 1 (prima versione) a casa, di due anni e mezzo.. e gira tutto sommato fluido con la Miui 8.. nonostante gli anni.
La potenza pura serve per i giochi o applicazioni particolari ma per fare girare bene il "sistema operativo" non è che ci vuole chissà quale hardware.. solo capacità di chi sviluppa la rom.
Xiaomi sono bravi sul software,
Lag o impuntamenti gravi non penso li vedrai mai. Però ci può stare che una versione nuova del software abbia dei miglioramenti rispetto alla precedente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cattivik2013
Onestamente ho un vecchio Redmi 1 (prima versione) a casa, di due anni e mezzo.. e gira tutto sommato fluido con la Miui 8.. nonostante gli anni.
La potenza pura serve per i giochi o applicazioni particolari ma per fare girare bene il "sistema operativo" non è che ci vuole chissà quale hardware.. solo capacità di chi sviluppa la rom.
Xiaomi sono bravi sul software,
Lag o impuntamenti gravi non penso li vedrai mai. Però ci può stare che una versione nuova del software abbia dei miglioramenti rispetto alla precedente.
Era proprio quello che volevo dire. Con un telefono performante come il nostro, soffermarsi a cercare il pelo nell'uovo non è proprio il caso.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
FreenkS3
Android 6 era generalmente più fluido e stabile di Lollipop, comunque sia non trovo da nessuna parte quella 'notizia' che dici tu
La notizia di android N sui dispositivi più recenti è di miui.it (spero si possa..). Riferito a quando uscirà miui9. Confermata dal boss di xiaomi. Qui si parla comunque di 2017 inoltrato.
La notizia di android M "era" su en.mui.com il forum (idem come sopra.. [emoji27] ) pubblicata fresca ma.. già oggi il moderatore aveva cancellato il link al download della rom e adesso sono andato a vedere e non trovo neanche più il post..
Il succo è comunque che questa rom di Android M, versione beta, installata da recovery in modo pulito previa cancellazione di dati e cache.. funziona "normalmente" senza bug evidenti.. anche sensore di impronte, fotocamera, etc.. chi l'ha installata specificava che si trattava della versione per kenzo, non di un porting.
Io ho riportato quanto letto.
Sono tutte notizie belle, ma chissà quando potremmo metterci mano..
-
Ho ricevuto da un paio di giorni questo gioiellino: wow che bello ce é!
Funziona benissimo, il gps fixa in un attimo, il sensore di impronte è eccellente, il display è oleofibico alla perfezione, fantastico.
L'unica cosa che non mi piace è che ho tutte le app a display. Preferisco come avevosul vecchio Cubot One un collegamento Applicazioni in cui accedo a tutte le app installate, e sul desktop solo quelle che decido io...
E' possibile farlo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Daffyduck1
Ho ricevuto da un paio di giorni questo gioiellino: wow che bello ce é!
Funziona benissimo, il gps fixa in un attimo, il sensore di impronte è eccellente, il display è oleofibico alla perfezione, fantastico.
L'unica cosa che non mi piace è che ho tutte le app a display. Preferisco come avevosul vecchio Cubot One un collegamento Applicazioni in cui accedo a tutte le app installate, e sul desktop solo quelle che decido io...
E' possibile farlo?
Devi cambiare launcher per poterlo fare
Send from my Redmi Note 3 Pro
-
Consiglio "Nova Launcher" uno dei più veloci e puliti nell'interfaccia.
Ha anche parecchie gesture come il doppio tocco per spegnere lo schermo, etc.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...8e2100bbb0.jpg
-
Confermo... lo uso anch'io.. unica pecca è il contatore di notifiche (es per fb) che ogni tanto non funziona come dovrebbe