Salve anche io da ieri sono un possessore di questo bel telefono, ho notato che il mio non va proprio in deepsleep, comunque sul sito zopo ho visto che c'è un firmware del 13/03, qlc sa dirmi se è già istallato sul telefono? Grazie
Visualizzazione stampabile
Salve anche io da ieri sono un possessore di questo bel telefono, ho notato che il mio non va proprio in deepsleep, comunque sul sito zopo ho visto che c'è un firmware del 13/03, qlc sa dirmi se è già istallato sul telefono? Grazie
L'ho trovato sul sito zopomob..e.it è indicato. Come 4.4.2 ma penso sia un errore sono più di 550 mb
Lo so che quella e la data di pubblicazione ....sul mio c'è soloil firmware 20150203 e non anche 095941, volevo sapere se questo fosse l ultimo installabile
Inviato dal mio ZP920 usando Androidiani App
Wrappato la cover posteriore , ora va meglio [emoji2] saluti
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...1e193df4b1.jpg
Si quelle denominate 4d su eBay due fogli 10€[emoji6]
Ad ora mi vedo costretto a riporre nel cassetto questo 920, proprio a causa della batteria.
Appena saprò che hanno rilasciato un fix o che qualcuno ha trovato una soluzione definitiva sarò ben felice di tornare a questo gioiellino castrato ❤
Ciao a tutti,
da sabato sono diventato anche io un felice utilizzatore di questo gioiellino. Sto cellulare è una scheggia! Mia moglie ha un S5 e non c'è storia, e anche un mio amico possessore di un iphone 6 c'è rimasto quando l'ha provato...Insomma tutto bene, e anche sta batteria, non ci crederete ma l'ho caricato sabato notte, e adesso è al 33%...utilizzato normalmente, qualche chiamata, whatsapp, wifi acceso...ma forse dipende dal fatto che lo spengo la notte. Boh, lo tengo monitorato e vi faccio sapere. Già che ci sono una domanda, come si fa a mettere l'orologio digitale al posto dell'analogico nella home? Ho già provato dal menù impostazioni ma nada, seleziono digitale ma continua a piazzarmi quello analogico...
Ecco perchè, era una widget! rotfl Grazie mille!
quindi basta che tieni d'occhio le app che usi in quelle due ore, trovata quella che blocca il deep basta usare greenify. Se nessuna app disturba (caso strano) prendi la versione pro di greenify con la quale puoi bloccare anche le app di sistema.
Salve, sul sito mobile è stato postato un nuovo firmware...anche se a me tramite ota dice che e gia aggiornato...fatemi sapere
Inviato dal mio ZP920 usando Androidiani App
Sei sicuro che con Vroot si mantenga la funzionalità degli aggiornamenti OTA ? Il root si può effettuare in molte maniere (una molto semplice è usare kingroot ) ma non è il tool che si usa ad essere importante. Gli effetti del root fatto in qualsiasi maniera sono quelli di modificare i file bin del system. Una regola aurea è di non fare MAI aggiornamenti OTA se il tel ha permessi di root in quanto si rischia di fare un bel brick ( parlo per esperienza ). Io per sicurezza volendo fare aggiornamenti OTA prima farei un bel unroot ( cosa un poco laboriosa se si ha una recovery custom) e poi farei un nuovo root successivamente all'update .
Ciao a tutti da 15 giorni sono possessore del 920 è una scheggia ma la batteria dura pochissimo, per io volevo sapere se è possibile fare le foto in 16:9 a 13Mpx perchè me le fa fare sono a 9Mpx
Inviato dal mio ZP920 usando Androidiani App
ciao,
il sensore è 4/3, quindi se tu ritagli in 16/9 , ovviamente perderai di risoluzione.. non è una tragedia, sono cmq valide!
per la batteria, tutti, chi più, chi meno, hanno problemi.. e dipende dall'uso, oltre che da zopo che ha messo su un 5,2" una batteria troppo risicata!
Riguardo alla batteria io credo che sia soprattutto un problema tecnologico. In un telefono così sottile necessariamente devi mettere una batteria ancor più sottile e, per quanto possa essere l'ultima tecnologia quella della batteria ai polimeri , le prestazioni del telefono richiedono un assorbimento adeguato.Penso che al momento non dipenda da Zopo che ha messo una batteria risicata ma, semplicemente , al momento non si può fare di più. L'unica cosa è cercare di risparmiarla con accorgimenti sw.
Sono d'accordo ma, appunto , non sarebbe stato questo il telefono...quindi non è che lo zp920 ha una batteria risicata ha semplicemente la batteria che entra in questo modello. E' ovvio che un modello meno sottile avrebbe avuto più spazio per una batteria più grande. Sono scelte industriali.
Sono d'accordo pienamente con te aggiungo che il problema più grosso risiede nel firmware, presto questo dispositivo sarà aggiornato a Lollipop spero in un ottimizzazione del nuovo kernel, consiglio a chi ha problemi di durata di verificare con CPU spy reborn se il dispositivo a schermo spento va in deepsleep.
A breve sarò un possessore di questo terminale.
Mi sono sbattuto a leggere questa discussione a vedere varie recensione per scegliere tra questo e il THL 2015 e il Jiayu S3.
L'S3 è troppo grosso, del THL non mi fido, quindi questo.
Unico limite che dibattete, la batteria......... vengo da un THL W200S con batterie da 2000 e 1800, con 6592. Prima un Jiayu G3T con 6589 e batteria da 3000.
Alla fine non ho ritenuto la sua 2300 un limite. Primo le batterie ad alta potenza sono grosse, pesanti e si ricaricano con tempi lunghi.
Con quello attuale, col firmware originale, ottimizzato con greenify i tempi si sono allungati di brutto, copro una giornata con la 1800.
E THL è famosa per l'abbandono software dei terminali!
Zopo sicuramente l'opposto, e il 6752 dovrebbe esser meno vorace di un 6592.
Per questo, e con fiducia, ho scelto quello che, tra i 3, è per me il più bello e che si differenzia nel design dai blasonati.
Bhe che zopo non abbandoni i propri smartphone, non è vero, senza Marsapa i vecchi ma validi 980, 998 ecc.. Sarebbero ancora alla prima versione di firmware.
Un pochino tutti i produttori, nel 2015 hanno iniziato a rilasciare ota frequenti, dimostrando che un minimo seguono i terminali nuovi... Thl secondo me non è secondo a Zopo, solo che il modello 2015 è oggettivamente brutto, molto peggio del t100s che era un ottimo telefono, molto supportato dalla comunità di modders
Ciao, come avevo gia' postato il 920 mi è arrivato sabato e quindi posso fornire anche la mia esperienza con la batteria, che a onor del vero non è cosi negativa. Infatti per esempio oggi ho acceso il terminale alle 7.30 e adesso che sto scrivendo è al 25%. Tenete presente che a parte giocarci lo uso come un qualsiasi altro smartphone, qualche telefonata, wuozzap, twitter, facebook, un paio di app installate, etc... Ovvio che sono anche io in attesa di lollipop, ma nel frattempo non mi posso assolutamente lamentare...
Non tutti i terminali sono uguali ...
nello Zopo 920 l'aggiornamento OTA purtroppo una volta scaricato si installa solo tramite la recovery originale .... altrimenti ti parte la CWRP o CWM e il telefono rimane li a guardarti ....
Nel mio tablet Asus roottato per esempio si installa l'aggiornamento e sparisce il root , ma ho una piccola utility che fa un restore solo del root e riporto tutto come prima.
Per la batteria concordo nel fatto che la scarsità sta nello spessore ... ma dopo 3 settimane che lo uso , malgrado il DEEP SLEEP inesistente , noto che la batteria dura un pò di più ...
Puoi dirmi quale terminale hai brikkato dopo l'OTA ? ... sono curioso ... o_O
Appunto...poichè il root va a modificare i binary del system quando l'aggiornamento ota ( essendo un aggiornamento su firmware da stock ) va ad installarsi si trova in conflitto con i binary modificati e manda in crash il telefono. E' quello che mi confermi. Quindi la funzionalità degli aggiornamenti ota non viene mantenuta altrimenti tutto filerebbe liscio. C'è una letteratura in proposito. Vai ad esempio a leggerti i thread dei grandi gufi saggi ( per primo Marsapa con le varie avvertenze in proposito ).
Per soddisfare la tua curiosità ho fatto il brick tempo fa di uno ZP999 proprio a causa del telefono con root e installazione da ota.
Per cercare di capire meglio da parte mia perchè sono un poco confuso da quanto scrivi: " ...nello Zopo 920 l'aggiornamento OTA purtroppo una volta scaricato si installa solo tramite la recovery originale ...." Sei sicuro che installi da recovery l'aggiornamento ? Non è che reinstalli il firmware originale col factory reset ? poi..." altrimenti ti parte la cwrp o cwm.." Se non capisco male ti va in recovery e quì veramente non capisco : se hai la recovery originale cosa significa ti va in cwrp o cwm ? Quello che è chiaro è che gli aggiornamenti non ti vanno, ovviamente , a buon fine e questo, repetita juvant, deriva dal fatto che esegui gli aggiornamenti firmware inviati dal produttore su un firmware modificato. Così facendo , oltre a perdere un sacco di tempo a reinstallare data e app , ti carichi il sistema di spazzatura. Quindi , di nuovo , il tuo iroot ( come qualsiasi root ) NON mantiene le funzionalità OTA.Se vuoi installare gli aggiornamenti che ti manda Zopo over the air devi fare un unroot e poi successivamente , fare di nuovo un root ( sempre che tu abbia il firmware stock e non una rom modificata )
Scrivo questo perchè false informazioni , come quella che postavi sul fatto che iroot mantenga le funzionalità OTA possono indurre altri utenti a compiere degli errori.
Buona giornata
Tranquillo ,
fai bene a postare eventuali perplessità perchè potrebbero verificarsi problemi difficilmente risolvibili per l'utente "normale" .
A chi non ha esperienze consiglio comunque sempre di NON MODIFICARE IL TERMINALE in nessun modo e di accontentarsi del già valido prodotto.
Detto questo ...
ovviamente io non sono uno sviluppatore ma dopo 5 anni di esperienze varie su android ne ho viste di ogni tipo ; pertanto ripeto il perchè per ora ho fatto il root ma non ho installato una recovery moddata provando e mantenendo la funzione OTA che male non fa .
Il ROOT banale che si fa con IRoot o Vroot è utile per programmini tipo AdAway che se permetti mi toglie il 99% di pubblicità sulle app.
Questo teminale funziona come molti altri , infatti appena arrivato DOPO AVERLO ROOTATO l'ho acceso ed ho cliccato "aggiornamento" controllando cosa combinasse , ovvero la solita procedura.
Può darsi che l'aggiornamento fosse più "leggero" e che non andasse a toccare parti del system ? boh ...
Dimmi se sbaglio ...
GLi OTA (aggiornamenti) sono file unici compressi e vengono prelevati da una app specifica del terminale che cerca in un contenitore web l'eventuale aggiornamento.
Il processo alla fine del download esegue alcuni comandi fra cui reboot in recovery , il controllo del firmware che hai sul terminale (che sia la versione giusta ) ed il caricamento del file scaricato tramite recovery ; a quel punto che se non hai la recovery originale, ma una delle solite moddate TWRT o CWM che usano molti , il cell si blocca ed ovviamente non caricherà l'aggiornamento .
Un brik irreversibile su Mediatek avviene difficilmente è a differenza di altri terminali Flashtools da sempre facili ampie possibilità di recupero, a meno che non ci sia un guasto della ROM ma non centra nulla con il firm.
Per assurdo ho avuto più problemi di blocchi da OTA di fabbrica che da aggiornamenti eseguiti con recovery moddate ecc. , es. un Honor 6 di un amico che dopo un OTA bloccato ha mandato il loop il telefono , ho porkato non poco per entrare sulla recovery originale che è maledettamente blindata dalla Huawei .
Un pò di mesi fa mi hanno "buttato" sulla scrivania un ASUS Pad con lo stesso problema arrivato dopo una richiesta di aggiornamento OTA andato a male ... da ignorante ho dovuto leggermi parecchie paginette su un forum tedesco e prelevarmi i comandi ADB via cavo necessari per ricaricare una ROM via cavo.
Okkio perchè il prossimo OTA probabilmente sarà LOLLIPOP completo e ripetendo quello che dicono altri più esperti di me quasi sicuramente sarà da caricare via cavo con Flashtools e non via OTA (file troppo grande) pertanto prepariamoci con il cavetto ..
Beh.. OTA è l'acronimo di Over The Air cioè trasmissione attraverso wi-fi o connessione dati. Il caricamento degli aggiornamenti trasmessi via OTA la fa il terminale. Non ricordo che il terminale faccia un reboot nè che entri in recovery. Ti dice soltanto che l'upgrade è riuscito ed in impostazioni su info telefono ti dà la nuova versione.
Sono d'accordo che si può risolvere un brick con SP Flash tool ma è una bella seccatura....devi ripristinarti tutte le app successive al firmware che vai a reinstallare ed inoltre devi reinstallare tutti i dati. Per questo è molto più semplice fare un unroot , installare , e poi fare un nuovo root. Il problema non è la recovery è il root. A me quando successe di fare il brick ( ed è il motivo per cui cercai una soluzione ed entrai nel thread Androidiani per cercare di risolvere il problema) avevo la recovery stock non moddata ma avevo il root...
Concordo ...
diciamo che fidarsi e bene ma non fidarsi e meglio ... ed ovviamente bisogna provare le varie situazioni , il tipo di aggio che ti manda Zopo ecc ...
Allora per rimanere su una botte di ferro è meglio fare come dici tu :
- se hai root non selezionare "permettere l'aggio automatico" che comunque di default e deselezionato.
- quando ti avvisa che c'è l'aggiornamento non farlo, togliere il root sempre con iRoot o Vroot (si può fare)
- fare l'aggiornamento
- ripristinare root ecc ecc ..
Quando ho scaricato l'ultimo piccolo aggiornamento OTA ti confermo che dopo il download si e spento e riavviato con la sua recovery stock caricando il file.
Se c'era qualcosa che non doveva andare mi avrebbe avvisato tramire "errore" di sistema.
Per concludere ,
Il mittiko Marsapa che ringrazierò ad "eternum" sta creando dei porting , quando saranno ok mi sa che migrerò sicuramente , e fine degli OTA :cool:
Sperando poi di avere il deep sleep funzionante ... :cry:
Bravo. In effetti dipende dal tipo di aggiornamento. Io a suo tempo avevo il telefono con root e feci credo un aggiornamento via OTA e tutto filò liscio. Per questo credetti che si potesse sempre fare. Evidentemente quell'aggiornamento non andava ad impattare i binary. Il problema è che non sai in anticipo quale sia l'aggiornamento e cosa vada a modificare. per questo è SEMPRE buona norma fare l'unroot. Apro una parentesi controlla con root checKer che una volta fatto l'unroot ti dia l'avviso "sorry the device is not rooted " o qualcosa del genere e non che ti dica " Not properly configured" o qualcosa del genere.
Per quanto riguarda il porting : personalmente aspetterò la nuova versione Lollipop ( ho letto anche io che forse dovrà essere scaricata da pc perchè troppo grande per OTA ) ma, d'altra parte ho letto che diverse case hanno inviato la versione via OTA. Staremo a vedere cosa farà Zopo. Di natura non sono uno smanettone ed ho avuto esperienze deludenti alla ricerca di qualcosa di taumaturgico che risolvesse i problemi di GPS che avevo sul mio ZP999 ( lì addirittura è stato aperto un thread con le soluzioni più strane ) . Alla fine sono tornato al firmware consigliato da Zopo. Ritengo che nonostante tutto i cinesi abbiano buoni sviluppatori ( sarà forse la diffidenza per una cultura così lontana che ce li fa vedere così distanti e "strani" o forse preferiamo affidarci a soluzioni a noi più vicine) . Comunque il zp920 è un gioiellino , nonostante i problemi della batteria , e , come dice command0 , anche io credo che ci potranno essere miglioramenti con i prossimi firmware.