Vi vorrei precisare che attualmente ciò che vedrete è in fase di sviluppo da parte di Google da almeno un anno ed ancora non ci sono certezze che il prodotto vedrà la luce sui nostri dispositivi Android.
Detto ciò, Bigtop è un progetto dedicato alla realizzazione di un nuovo prodotto per la gestione della posta elettronica e delle attività correlate. Questa piattaforma, disponibile sul web, Android e iOS, consentirebbe agli utenti di classificare le mail attraverso determinate azioni. Quindi sarà possibile posticipare la lettura di alcune mail, metterne in risalto oppure spuntarne altre come già lette o eseguite. I messaggi possono anche essere raggruppati, quindi se avete più thread relativi allo stesso compito potranno essere trattati contemporaneamente.Tutto ciò sarebbe l’equivalente di “Archivio” in Gmail.
Da quanto emerso dalle prime analisi, sembra che Bigtop possa gestire qualsiasi servizio di posta elettronica, come potrà fare presto Gmail con l’update alla versione 5.0. Purtroppo però la nuova UI non sembra essere in linea con quella del nuovo progetto.
Nel seguente screen vedrete alcune delle novità presentate in precedenza:
Sicuramente avrete notato le tantissime categorie nelle quali è possibile suddividere le nostre mail. La casella di posta non si presenta più con le classiche schede in alto ma con il consueto menu laterale. Ritroviamo alcuni elementi del Material Design, come il tasto per la composizione di un nuovo messaggio ed altro centro un’ampia area dedicata alla lettura della mail ed anche un’anteprima degli allegati. Tutti i messaggi del giorno possono essere eliminati utilizzando un semplice tasto posto in altro a destra, inoltre le prime mail visualizzate saranno quelle non trattate dall’utente, ovvero quelle ancora non suddivise in un’apposita categoria.
Ciò che certamente risalta è la totale mancanza del brand Google, forse perchè parliamo di un client dedicato a vari provider di posta elettronica o più semplicemente perchè ancora non siamo davanti ad un prodotto finito.
Ovviamente non potevano mancare alcuni screen dedicati al mondo mobile, temporalmente precedenti al primo screen della versione web. Come noterete, essendoci tante novità anche nell’interfaccia, ad un primo avvio BigG spiega attentamente tutti gli elementi:
Inoltre, proprio come su web, anche su mobile vengono mostrate le anteprime degli allegati e tutte quelle informazioni che secondo Google possono essere utili agli utenti, come il promemoria di un volo, prenotazione di un hotel e molto altro:
All’interno di una mail le azioni non sono molto differenti da quelle che troviamo attualmente su Gmail, ovvero rispondere, eliminare il messaggio, ecc. Anche Bigtop raggruppa i precedenti messaggi mostrando solamente l’ultimo della conversazione:
Sembra che il lavoro di Google sia servito a migliorare anche l’ottimo Gmail, anche se purtroppo tutto ciò è ancora solamente un rumor e non sappiamo se ai Bigtop arriverà in versione definitiva sui nostri device. Resta ancora da scoprire se questo servizio integrerà anche Gmail o se saranno due piattaforme completamente differenti.
Speriamo di poter avere presto ulteriori informazioni.