Probabilmente TouchWiz è la più imitata e amata UI in Android (insieme alla Sense di HTC). C’è da riconoscere però che ormai è un po’ troppo tempo che essa vive indisturbata negli smartphone Samsung, seppur molto variata ed evoluta dall’azienda nel tempo. Le sue funzionalità, a volte criticate, sono state ritenute da Samsung sempre all’altezza dei dispositivi che l’hanno utilizzata, anche se il panorama Android offre una moltitudine di alternative (a volte probabilmente migliori) capaci di offrire esperienze di uso molto simili.
Sicuramente all’interno dell’organizzazone di Samsung gli addetti ai lavori conosco perfettamente i limiti (così come i pregi) legati alla TouchWiz, ma parlando chiaramente siamo ormai giunti al tramonto di un’era: è dietro il corner una variazione per quanto riguarda la UI. All’inizio del 2014 già se ne parlava, ed infatti molti screenshots inizialmente fecero il giro del mondo, ritraendo una UI non molto distante dalle ultime versioni della TouchWiz utilizzate.
Attualmente Samsung ha reso noto di aver depositato un brevetto riguardante una interfaccia utente di tipo “concettuale“, denominata Icon UX. Tale brevetto risale proprio allo scorso gennaio, ma la notizia è giunta solo in questi giorni. A giudicare dalle immagini allegate, la nuova UI dovrebbe consentire agli utenti di navigare tra i vari elementi con swipe verso il basso o l’alto, espandendo o riducendo un gran numero di app integrate nella UI, come il calendario, il lettore musicale, la galleria ecc.
Ovviamente non si hanno ancora notizie certe se Samsung adotterà Icon UX e se lo farà non sappiamo quando essa potrà debuttare. Sta di fatto che questa interfaccia ha poco a che vedere con quella mostrata nel video di presentazione della nuova TouchWiz che verrà implementata sui dispositivi Samsung con SO Android L.
Nulla toglie, altresì, che tale brevetto non possa essere semplicemente una futura “implementazione” di una prossima versione di TouchWiz o magari di un’altra UI marchiata Samsung, o ancora un miglioramento dell’interfaccia utente per la propria piattaforma di Samsung Tizen.
Personalmente mi piace pensare che essa possa essere il punto di partenza per un nuovo progetto UI e che la TouchWiz venga messa da parte per fare spazio ad un sistema grafico migliorato ed al passo con i tempi. Questo non perchè non adori la UI attuale di Samsung, ma perchè mi aspetto sempre il meglio su dispositivi che spesso costano molto.