Partiamo dal device di fascia alta, ovvero OneTouch Idol 2, il quale è dotato di:
- Processore Qualcomm Snapdragon quad-core da 1,2 GHz
- Display IPS 5 pollici con risoluzione HD
- Fotocamera posteriore da 13 megapixel
- Fotocamera anteriore da 8 megapixel
- Android 4.3 Jelly Bean (assicurato l’update a KitKat)
- NFC
- Audio HD
- Spessore: 7,3 mm
Il prezzo di vendita sarà di 199€ per la versione 3G e 249€ per la versione dotato di supporto alle reti LTE, la commercializzazione avrà inizio durante il mese di Marzo. La sua rispettiva versioni Mini è invece dotata di:
- Processore Qualcomm Snapdragon quad-core da 1,2 GHz
- Display IPS 4,5 pollici con risoluzione qHD
- Fotocamera posteriore da 8 megapixel
- Fotocamera anteriore da 2 megapixel
- Android 4.3 Jelly Bean (assicurato l’update a KitKat)
- Spessore: 8,5 mm
httpvh://youtu.be/r0mxNSt9fF8
Anche per la versione Mini si dovrà attendere il mese di Marzo e i prezzi saranno di 169€ per la versione 3G e 219€ per la versione LTE.
Infine abbiamo il nuovo OneTouch Pop Fit, il quale è dotato di:
- Processore MediaTek dual-core da 1 GHz
- 512 MB di RAM
- Display TFT da 2,8 pollici con risoluzione 320 x 240 pixel
- 16 GB o 32 GB di memoria interna espandibile
- Batteria da 1.000 mAh
- Android 4.2 Jelly Bean
Come suggerisce il nome, lo smartphone sarà ideale per tutti gli sportivi, i quali a bordo troveranno già pre-installate applicazioni come Fleksy e Runkepper, oltre a diversi accessori utili come la fascia da polso e cuffie in-ear JBL.
httpvh://youtu.be/yr_iGgg5JKg
Il suo arrivo sul mercato è atteso per il mese di Maggio ad un prezzo di 89€.