E’ abbastanza semplice: devi comprare lo Hue Starter Pack (199€…..) dove troverai 3 lampadine e il ricevitore wireless. Il ricevitore (che è un ponte) collegherà le 3 lampadine al tuo router, mentre le lampadine comunicheranno col ricevitore tramite lo ZigBee Light Link. Il ponte trasmetterà dati alla tua rete Wi-Fi, che alla fine comunicherà con il tuo smartphone o tablet Android dotato dell’apposita applicazione. Magia.
Cosa è possibile fare con queste speciali lampadine? Vediamo insieme le principali funzioni:
- Cambiare colore (possono, essendo LED)
- Cambiare luminosità o intensità
- Spegnere o accendere la lampadina
- Controllare singolarmente varie lampadine
- Salvare varie configurazioni impostate dall’utente
In quanto l’app è ancora in fase beta, mancano molte funzioni fra cui segnaliamo principalmente la possibilità di accendere o spegnere il tutto impostando un timer.
Ma quanto dureranno/resisteranno queste lampadine? I LED si bruceranno dopo 15.000 ore di uso, quindi usandole 1000 ore all’anno ci potranno illuminare ben 15 compleanni (urrà!). Segnaliamo inoltre che usano l’80% di elettricità in meno rispetto a lampadine con luminescenza comparabile.
Sarà possibile inoltre acquistare le lampadine separatamente al modico (si fa per dire) prezzo di 59€ l’una. Speriamo che la popolarità e magari qualche rivale porteranno Philips ad abbassare il prezzo. Se volete acquistare le Hues dovrete avventurarvi dietro le linee nemiche: attualmente sono un esclusiva per gli Apple Store e sono già in vendita, anche online.