Parliamo dell’ASUS ZenFone Max Plus (M1), annunciato in precedenza a novembre. La società venderà la versione americana per soli $ 229. Sarà disponibile in due colorazioni: Azure Silver e Deepsea Black negli Stati Uniti (una colorazione oro-rosa è disponibile anche in altri mercati).
Caratteristiche tecniche
Sistema Operativo | Android 7.0 Nougat |
---|---|
Processore | MTK6750T (28 nm) |
RAM | 3 GB |
Memoria | 32 GB espandibile tramite microSD fino a 256 GB |
Display | 5.7″ 18:9 |
Risoluzione | 2160x 1080 |
Fotocamera posteriore | 16 MPx, f/2.0 + 8 MPx da 120° |
Fotocamera anteriore | 16 MPx |
Batteria | 4130 mAh |
USB | Micro USB |
SIM | Dual SIM |
All’interno del corpo in metallo, l’ASUS ZenFone Max Plus avrà un display da 5,7 pollici con un rapporto di forma di 18:9.
La grande batteria, da 4130 mAh, dovrebbe offrire fino a 13 ore di riproduzione video o 21 ore di navigazione web in Wi-Fi. Risultati davvero interessanti.
L’ASUS ZenFone Max Plus avrà una doppia fotocamera posteriore:
- Sensore principale da 16 MP con obiettivo f / 2.0. La fotocamera secondaria da
- Sensore secondario da 8 MP grandangolare da 120 gradi (finalmente qualcuno prende esempio la LG).
Il telefono ha anche una fotocamera selfie frontale da 16 MP che permette di implementare la tecnologia Face Unlock, ossia lo sblocco tramite riconoscimento del volto.
Non manca il sensore di impronte digitali nella parte posteriore del telefono sulla scocca metallica.
Anche le cattive notizie non possono mai mancare. La piattaforma android che troviamo a bordo del dispositivo sarà, purtroppo, solo nella versione Android 7.0 Nougat. Inoltre, lo smartphone utilizza anche il vecchio connettore micro-USB al posto della nuova porta USB-C. Questo però gli permette di conservare il jack per le cuffie da 3,5 mm.
Se cercate un dispositivo mid-range onesto non troppo costoso, sorvolando su queste ultime due problematiche, questo ASUS ZenFone Max Plus potrebbe fare al caso vostro. Speriamo non tardi ad arrivare anche nel mercato europeo.