Galaxy Ring, come affermato dal produttore coreano, “permette agli utenti di accedere a un’esperienza personalizzata e completa che va oltre il semplice monitoraggio, fornendo informazioni utili e supporto costante per conoscere meglio sé stessi e supportare più facilmente i propri obiettivi di salute”.
Grazie all’intelligenza artificiale Galaxy AI, infatti, Galaxy Ring offre una serie di funzionalità avanzate per monitorare la salute e il benessere, tra cui ricordiamo:
- Monitoraggio del sonno: Analizza in modo dettagliato la qualità del sonno, fornendo informazioni sulla durata del sonno, sulla frequenza cardiaca e respiratoria, e rilevando eventuali disturbi come il russare.
- Monitoraggio dell’attività fisica: Rileva automaticamente le attività fisiche come camminata e corsa, fornendo dati dettagliati sulle calorie bruciate e sulla distanza percorsa.
- Monitoraggio della frequenza cardiaca: Invia notifiche in tempo reale in caso di frequenze cardiache anomale, aiutando a prevenire potenziali problemi di salute.
- Punteggio energetico e Guida al sonno: Fornisce indicazioni personalizzate sul proprio livello di energia e sulla qualità del sonno, aiutando a migliorare le proprie abitudini di vita.
Galaxy Ring è realizzato in titanio di grado 5 e disponibile in tre colori: Titanium Black, Titanium Silver e Titanium Gold. Grazie al suo design leggero e confortevole, può essere indossato 24 ore su 24, 7 giorni su 7 ed è dotato di una batteria che promette fino a sette giorni di utilizzo con una singola carica.
Disponibilità e prezzi
A partire da domani, 25 settembre, Galaxy Ring sarà disponibile per l’acquisto in Italia su Samsung.com, presso il Samsung Experience Store di Arese e nei principali negozi di elettronica di consumo al prezzo di 449 euro.