L’ultimo grande aggiornamento in quest’ambito si era avuto con Galaxy S22 del 2022, che introduceva per la prima volta una fotocamera da 50MP al posto di quella da 12MP vista su S21; questo modulo fotografico ha fatto le fortune di Samsung, che lo ha riproposto anche per S24 ed S24, ma se state pensando ad un ulteriore upgrade restrete delusi.
Infatti, secondo quanto riportato da Ice Universe, Samsung avrebbe deciso di riproporre lo stesso sensore non solo su Galaxy S25, ma anche su S26, probabilmente preferendo lavorare sull’ottimizzazione software anzichè implementare fotocamere con risoluzione sempre maggiore.
La simpatia del produttore verso questa fotocamera è confermata anche dal fatto che si tratta della stessa adottata anche su Galaxy Z Fold 4, Fold 5 e Fold 6.
Per quanto riguarda il resto delle specifiche, è praticamente certa l’adozione sui nuovi Galaxy S25 del SoC Qualcomm Snapdragon 8 Gen 4, a cui potrebbe fare compagnia una batteria leggermente più capiente che in passato; per il display ci aspettiamo sempre una tecnologia Dynamic AMOLED 2X, magari con un ritocco verso l’alto del refresh rate massimo fino almeno a 144Hz.