Si tratta di un’importante novità sul fronte della telefonia mobile, soprattutto per tutti coloro che vivono in zone rurali poco servite dai segnali 3G/4G/5G. Infatti, grazie alla tecnologia satellitare, si riuscirà a offrire una connessione a Internet a un maggior numero di persone.
Anche Apple ha in mente qualcosa di simile, ma a quanto pare, l’azienda di Mountain View si sta muovendo per trovare i giusti accordi con le compagnie telefoniche più velocemente rispetto all’azienda di Cupertino.
Per quanto riguarda la velocità di connessione, è difficile fare già da ora delle previsioni accurate ma, almeno inizialmente, ci aspettiamo delle velocità simili alle connessioni ADSL, se non addirittura più lente, quindi di circa 2-4 Mb/s in download.
Tutto questo non dovrebbe interessare molto a chi vive in città, ad ogni modo, potrebbe sempre tornare utile quando si fanno escursioni in zone di montagna dove il segnale è generalmente scarso o addirittura in mare aperto, dove il segnale non c’è proprio.
Secondo le stime, Android 14 si mostrerà al mondo verso la fine del 2023. Fino ad allora ci saranno tanti sviluppi in merito a questa nuova caratteristica degli smartphone Android. Rimaniamo in attesa di ulteriori aggiornamenti.