Come si vede nel breve video postato su Twitter, non appena la funzionalità sarà disponibile, l’utente potrà scattare una foto alla ricetta medica direttamente dall’applicazione di Google Lens oppure cercarne una dalla galleria, proprio come funziona già in questo momento l’app per quanto riguarda le foto “normali”.
Giunti alla fase successiva, l’applicazione comincerà a scansionare il testo scritto a mano ed evidenzierà quelli che sono i nomi dei farmaci presenti all’interno della ricetta e ne riporterà poi sotto l’esatta indicazione.
Descritto in questo modo, il processo sembra molto semplice, ma si tratta di un progetto estremamente complesso che fa sorgere diverse domande su come farà l’applicazione ad adattarsi a così tanti tipi di scrittura a mano. Sarà molto interessante vedere come Google svilupperà questa funzionalità e come ridurrà al minimo tutti i margini di errore.
In merito a una data di rilascio, non abbiamo ancora alcun tipo di informazione. Durante l’annuncio è però stato detto che Google Lens trova il maggior numero di utenti in India e quindi potrebbe darsi che questa nuova funzionalità possa arrivare prima nel continente asiatico che nel nostro.