Forse per via del prezzo ancora elevato o di scelte hardware e software non perfettamente in linea con le richieste della gente, HTC 10 non è riuscito a raggiungere l’obiettivo per il quale è stato ideato, ovvero quello di risollevare le sorti della società orientale. Analizzando i dati rilasciati dalla compagnia durante le scorse ore, si possono però notare alcuni cambiamenti rispetto ai mesi scorsi, sia per quanto riguarda i lati positivi che quelli negativi.
Secondo gli ultimi report rilasciati da HTC, durante il mese di Agosto la compagnia avrebbe ricavato 210 milioni di dollari durante il mese analizzato, facendo registrare un incremento del 4.11% dei ricavi rispetto al mese di Luglio. Tuttavia, sebbene il dato in questione potrebbe far sperare in dei miglioramenti della situazione economica della compagnia di Taiwan, bisogna notare che i ricavi, se confrontati con quelli dello stesso periodo dello scorso anno, fanno registrare un calo pari al 4.51%. Andando a considerare anche i dati finanziari precedenti a quelli del mese di Agosto, nel 2016 i ricavi di HTC sarebbero calati del 47.56%, dato che potrebbe far scappare molti investitori dall’azionariato della società.
I ricavi di questi mesi del 2016, che sarebbero quindi pari a 1.49 miliardi di dollari, non delineano scenari particolarmente positivi. Anzi, vanno a peggiorare l’immagine di una compagnia che risultava già disastrata da qualche anno, ma, che ora, risulta essere immersa in una situazione del tutto irrecuperabile. Riuscirà la famiglia HTC Desire 10 a salvare l’azienda? Le speranze sono ben poche, ma non ci resta che attendere.