Lo smartphone, di dimensioni 167.1 x 74.9 x 8.98mm per un peso poco inferiore ai 200g, si presenta con un pannello OLED FHD+ da 6,8″ con refresh rate massimo di 120Hz e lettore di impronte digitali integrato.
Sotto la scocca troviamo un processore Snapdragon 7 Gen 3 accompagnato da 12GB di RAM LPDDR5, 256 o 512GB di memoria interna espandibile e da una batteria da 4.600mAh che supporta anche la ricarica wireless inversa.
Protagonista il comparto fotografico, che vede, oltre ad un sensore principale da 50MP e a una lente grandangolare da 8MP, un interessante sensore da 50MP con zoom ottico 2x.
Di seguito la scheda tecnica completa:
- Display: OLED FHD+ 20:9, 6.8″ (2436 x 1080 pixel), frequenza di aggiornamento max 120Hz, Corning Gorilla Glass Victus
- Dimensioni: 167.1 x 74.9 x 8.98mm
- Peso: 198,7 grammi
- CPU: Qualcomm Snapdragon 7 Gen 3
- GPU: Adreno 720
- RAM: 12GB LPDDR5
- Memoria interna: 256GB / 512GB UFS 3.1, espandibili con microSD
- Fotocamera frontale: 50 MP con apertura f/2.45
- Fotocamere posteriori:
- Principale: 50MP, f/1.88, OIS
- Ultra grandangolare: 8 MP, f/2.2
- Zoom: 50 MP zoom 2x, f/2.2
- Resistenza: IP67
- Connettività: dual sim, 5G SA/NSA, Dual 4G VoLTE, Wi-Fi 6 802.11 ax (2.4GHz + 5GHz), Bluetooth 5.3, GPS, USB Type-C, NFC, jack 3,5 mm
- Batteria: 4600 mAh con ricarica rapida da 60 W, ricarica wireless da 15 W, ricarica wireless inversa
- Sistema operativo: Android 14
disponibilità e prezzi
HTC U24 Pro sarà disponibile per l’acquisto anche in Italia, anche se non è ancora nota la data di lancio. Secondo il sito ufficiale del produttore, sarà disponibile nella sola colorazione blu, denominata Space Navy, a 599€.