Il progetto Google Glass non smette di stupirci, sembra che Google stia continuando a inserire nuove funzioni per questi futuristici occhiali basati sulla realtà aumentata.
Secondo uno degli ultimi brevetti depositati da Google, gli occhiali saranno capaci di interagire con un oggetto o accessorio indossato dall’utente per compiere determinate azioni. Nel brevetto notiamo che si parla di anelli, unghie o tatuaggi praticamente invisibili che vengono riconosciuti grazie alla fotocamera agli infrarossi inclusa nei Google Glass.
Grazie a queste gesture, che immaginiamo saranno programmabili, potremo eseguire varie funzioni tra cui scattare una foto o aggiornare il nostro stato su Google+. C’è tanta carne al fuoco quindi, speriamo di vedere questo prodotto al più presto sugli scaffali italiani.