Diciamo subito che la scheda tecnica di Kodak IM5 non farà strabuzzare gli occhi: si parla infatti di display da 5 pollici HD, chipset MediaTek MT6592 octa-core 1.7 GHz, 1 GB di memoria RAM, 8 GB di memoria interna espandibile, fotocamera posteriore da 13 Megapixel con tanto di “software speciale per la gestione delle immagini”, batteria da 2100 mAh.
Realizzato dalla britannica Bullitt Group, Kodak IM5 utilizza l’interfaccia proprietaria Kodak UI basata su Android KitKat, ma a breve è previsto l’update a Lollipop.
Si tratta quindi di un device entry-level con un accento particolare posto sul comparto fotografico: una carta d’identità che non ritroviamo però nel prezzo. Kodak IM5 è stato infatti lanciato sul mercato olandese a 280 Euro, cifra che, in rapporto alle caratteristiche, appare in grado di scoraggiare buona parte dei potenziali acquirenti.