Sicuramente l’unione di Intel e Nvidia potrebbe portare solamente ottimi prodotti sia per i nostri PC e sia per i nostri smartphone e tablet Android.
Purtroppo, o fortunatamente, tutto ciò si tratta solo di rumors perciò la notizia deve essere presa con le dovute precauzioni.
Come ben sappiamo, Nvidia dipende da TSMC per la produzione dei suoi Tegra e delle sue GPU per personal computer, con queste ultime al top del mercato e le più richieste.
Ovviamente, per completarsi perfettamente, queste due grandi società dovrebbero fondersi ma notizie e voci su questo merge girano sul web già dal 2006, basta cercare “Intel acquista Nvidia” su Google.
Theo Valich da The Bright Side of News, figura molto presente e preparata sul mondo della tecnologia, avrebbe sentito con le sue orecchie che attualmente Intel e Nvidia sono in trattativa e se in futuro l’accordo verrà portato a termine Jen-Hsun Huang diverrà CEO della società.
Attualmente il mercato PC è al top ed il mercato smartphone e tablet è in continua espansione e proprio in questo settore Intel non è molto competitiva. Google ed Intel hanno firmato un contratto di licenza per poter portare le potenzialità dei chip ARM su Android ma purtroppo il miglior smartphone Android con Intel attualmente è il Motorola RAZR i, certamente non all’altezza dei top-gamma.
Certamente l’aiuto di Nvidia potrebbe portare ottime soluzioni ad Intel ma ciò vorrebbe dire abbandonare il progetto ARM su Android cancellando tutto il lavoro degli ultimi anni?
Certamente è una notizia da seguire attentamente sperando in dichiarazioni ufficiali.