LG ed il mercato tablet Android: ritorno di fiamma o addio?

19 Maggio 201314 commenti

La concorrenza è una delle più potenti forze trainanti del settore mobile. Alimenta l'innovazione, mantiene i prezzi ragionevoli ed offre tante differenti opzioni. La concorrenza è impressionante per ogni rappresentante del settore, che sia un OEM o un operatore telefonico, e porta sempre a ottimi risultati se ben alimentata. Avendo una vasta gamma di scelta non è sempre doveroso gettarsi nel mercato con nuovi prodotti che potrebbero non riuscire a contrastare la buona qualità dei contendenti. Questo sarebbe proprio quello che sta pensando in questo periodo LG in merito ai tablet, per i quali sembra aver gettato la spugna.

Solo una settimana fa, un rumor ci aveva presentato la possibilità di un ritorno sul mercato tablet da parte di LG, con un nuovo tab LTE che avremmo potuto conoscere durante il terzo trimestre dell’anno. Dopo l’Optimus Pad il produttore sud-coreano non ha più puntato molto sul mercato tablet e nonostante gli ultimi rumors potrebbe continuare a farlo per molto tempo.

Dopo un lungo periodo di inattività potrebbe essere più difficile riuscire a produrre un ottimo tablet in grado di contrastare i grandi rivali. LG è un grande produttore per quanto riguarda gli smartphone ma forse manca l’innovazione nel settore tablet. Gli utenti sono molto esigenti e difficilmente il produttore sud-coreano riuscirebbe a realizzare un ottimo tablet con un buon rapporto qualità-prezzo.

La lunga assenza potrebbe avere anche un altro risvolto della medaglia. Forse LG ha imparato molto nel corso dell’ultimo anno e adesso ha il giusto mix di componenti in mente per poter creare un tablet senza rivali, che riesca a battere tutti gli altri sul prezzo, prestazioni e software.

Certamente il produttore sud-coreano sarebbe capace di stupire tutti ma dopo gli ultimi smartphone non molti utenti nutrono grande fiducia nelle sue potenzialità. Con questo non vuol dire che l’Optimus G e l’Optimus G Pro non siano grandi device ma forse non sono riusciti a colpire gli utenti per le novità introdotte. Tralasciando i materiali e la qualità costruttiva, forse la poca personalizzazione software e l’assenza di nuove e sensazionali features distanziano questi smartphone dagli ottimi Samsung Galaxy S4, S3, Note 2 o HTC One.

Il Nexus 4 è certamente un discorso a parte. Con il Google Phone il colosso sud-coreano è riuscito a realizzare un ottimo smartphone a livello hardware ma purtroppo per il software i complimenti spettano a BigG. Combinando vari aspetti potremmo arrivare ad un eccezionale device in grado di preoccupare gli altri rivali e forse prima di buttarsi sui tablet sarebbe preferibile affermarsi nel mercato smartphone con un prodotto che riesca a sbaragliare la concorrenza.

Con tutto ciò ovviamente non critico LG per i prodotti, che rimangono all’altezza della concorrenza, ma ciò non sempre aiuta un produttore ad affermarsi. Per fare un esempio, secondo me ci vogliono Galaxy S3, S4 o One per poter scatenare una guerra sul mercato e proprio quest’ultimo passo manca ad LG.

Spero che presto riesca a smentirmi. Detto ciò voi cosa ne pensate?

 

Loading...
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com