A bordo del nuovo Aquila troveremo la tecnologia MD4V accompagnata da specifiche tecniche leggermente inferiori rispetto a quelle del Project Tango di Google. Ovvero un Qualcomm Snapdragon 801 al posto di Nvidia Tegra K1, 2 GB di RAM invece di 4 e 64 GB di memoria interna invece di 128GB.
Il display è naturale Full HD da 8 pollici con supporto al 3D ed invece la tecnologia MD4V è concretizzata da una fotocamera posteriore da 13 megapixel ad alta qualità, una fotocamera ad infrarossi a 720p, un proiettore ad infrarossi ed un flash LED.
I dati raccolti da questi sensori ci daranno la mappatura 3D dell’ambiente che ci circonda. Attualmente Mantis Vision Aquila è stato mostrato in anteprima durante il Qualcomm Uplinq e adesso è già possibile acquistare il kit di sviluppo per 900$. Il suo arrivo sul mercato è atteso per i primi mesi del 2015.