Nexus 5: nuove foto e informazioni grazie ad un informatore segreto [UPDATE: immagini e impressioni]

11 Ottobre 201389 commenti

Grazie ai nostri amici di TuttoAndroid.net, siamo in grado di mostrarvi alcune immagini esclusive che ritraggono il Nexus 5 (o Nexus 4 2013) e, nel dettaglio, alcune novità di Android 4.4 Kitkat.

Iniziamo con una premessa: la build installata all’interno del Nexus 5 (o, ancora una volta, Nexus 4 2013) non è quella definitiva ma una “vecchia” KRS92B con Kernel 3.4.0.

tap&pay

Partendo dalle impostazioni, notiamo come il layout sia rimasto tale e quale ad Android Jelly Bean. L’unica novità (per ora) sembra essere la nuova opzione “Tap & pay” tramite la quale sarà possibile eseguire pagamenti tramite il chip NFC posto sul retro utilizzando sicuramente Google Wallet.

n5impost1

 

A livello grafico, come detto, non sono stati apportati cambiamenti, l’unica differenza la si nota, ancora una volta, nelle icone della barra delle notifiche che sono di colore bianco e non più azzurro.

Novità invece in ambito localizzazione dove avremo la possibilità di decidere tra 3 modalità di

  • High accuracy: utilizza WiFi, GPS e reti mobili per determinare la posizione
  • Battery saving: utilizza solo WiFi e reti mobili per determinare la posizione
  • Device sensors: utilizza solo il GPS per determinare la posizione

n5impost21

n5impostboh

Sono state scovate altre novità all’interno del sistema (non documentate con immagini per ora) tra cui l’icona “UI sistema” all’interno del menu Impostazioni – Applicazioni – Tutte. Attualmente, dalla versione 4.1 alla 4.3 abbiamo l’icona di un Jelly Bean, in KitKat (o almeno in questa build che potrebbe, tra l’altro, essere di test) troveremo un cerchio rosso con la scritta Android al centro su sfondo bianco.

All’interno delle impostazioni troviamo una nuova voce denominata “Print Cloud” che, come suggerisce il nome, servirà per la stampa di documenti su stampanti di rete (analogamente a quanto accade adesso con l’applicazione Cloud Print di Google).

Nel corso della giornata i colleghi di TuttoAndroid ci hannno promesso nuove immagini della nuova interfaccia che prontamente vi mostreremo. Per adesso possiamo solo aggiungere il commento sulle dimensioni del Nexus 5 da parte dell’informatore segreto:

E’ molto leggero, di solito qualcosa di più “grande” pesa anche di più, ma questo Nexus no, ed è leggermente più alto del Nexus 4. Il design è identico al leak e le caratteristiche tecniche sono tutte confermate. La parte posteriore è tipo gomma.

[UPDATE: screenshot e impressioni]

Come promesso, i colleghi di TuttoAndroid continuano a pubblicare quanto diffuso dal loro informatore, il cui nome, al momento, rimane segreto. In particolare in questa seconda “tornata” di news possiamo osservare i maggiori cambiamenti alla UI apportati da Google.

Come potete notare il design non si discosta molto da quello al quale BigG ci ha abituato a partire da Android 4.0 in poi. La lockscreen, immortalata nelle immagini subito in basso, non ha subito un grande restyling grafico, ma già da queste fotografie ci accorgiamo che la barra delle notifiche sarà semi-trasparente, con un effetto “sfumatura nera” verso il basso. E’ stata anche aggiunta l’icona “fotocamera” nella parte inferiore dello schermo, che permette di avviare l’omonima applicazione con un semplice swipe.

n5impost21.jpg

n5impostboh

 

Per quanto riguarda la schermata Home, le innovazioni sono poche: riscontriamo che l’effetto trasparenza della barra delle notifiche è applicato anche alla navigation bar, alla stregua del Motorola Moto X. Non è presente la linea orizzontale che, a partire da Android 4.0, divide le applicazioni “principali” dal resto della schermata. Come potete osservare, inoltre, anche le icone dell’app drawer e dell’applicazione “telefono” sono state modificate. Homescreen-Android4.4

Le pagine disponibili, come visibile, sono sei, ma l’informatore ci spiega che il numero potrebbe variare

Passiamo adesso all’app drawer, l’elemento che ha subito certamente un restyling maggiore. Il mimimale sfondo nero è stato sostituito con un più gradevole effetto trasparenza. Non abbiamo più, inoltre, le scritte “Applicazioni” e “Widget” in alto, a favore di icone più grandi. La griglia delle applicazioni è infatti 5×4.

Android4.4-AppDrawer

 

impressioni:

L’informatore ci fa sapere che molte cose sono cambiate a livello delle applicazioni Google e della loro integrazione con l’OS. In particolare:

Google Now è molto più reattivo. Basta semplicemente dire “Ok Google” all’interno di Google Now per effettuare una nuova ricerca. Google Now è accessibile in due modi: il primo è quello classico di swype verso l’alto dalla navigation bar; il secondo è tramite uno swype verso sinistra partendo dall’ultima homescreen a sinistra.

Google Search, invece, si può lanciare dicendo “Ok Google” direttamente dalla homescreen.

Possiamo dunque dedurre che, almeno quando il display è acceso, Google Now sarà sempre in ascolto, similarmente a quanto già avviene con il Motorola Moto X, ma non è finita qui: stando sempre a TuttoAndroid il display del nuovo Nexus è di ottima qualità, con colori vividi e fedeli. Il device risulta essere anche più leggero ma allo stesso tempo più reattivo e fluido del precedente top di gamma Google.

La qualità audio è buona, il volume più o meno è come quello del Nexus 4, forse leggermente più alto. Il doppio speaker sembra dare una bella sensazione, non come HTC One ma qualcosa di simile.

Per quanto riguarda la fotocamera, pare che il tanto acclamato stabilizzatore ottico, non si sa se di tipo analogico o digitale, sia stato introdotto. Esso permetterà foto meno sfocate e migliori.

 

Loading...
Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com