Il nuovo Symbian Belle, infatti, introduce non solo la barra delle notifiche (denominata Live Tile), ma anche widget ridimensionabili e trascinabili da una schermata all’altra, i toggle (già visti, stranamente, su HTC Sense e altri launchers) con i quali è possibile attivare o disattivare, per esempio, Wi-Fi, Rete mobile eccetera, i contatti unici raggruppanti Telefono, Skype, Facebook e quant’altro e la funzione di Ricerca all’interno dell’intero sistema, presente dal primo Android.
Non ci sono parole per descrivere la tranquillità e la sfacciatezza con la quale Apple e Nokia “introducono innovazioni” ai propri sitemi operativi, coscienti del fatto che Android porta la maggior parte di queste funzioni già dal vecchio Cupcake.
httpvh://www.youtube.com/watch?v=f4WthZEPAN8&HD
Riflessione personale: chissà se Apple avrà il coraggio di denunciare Nokia per “avergli copiato” la barra delle notifiche, ormai non ci sorprendiamo più di nulla perchè il ridicolo è già stato oltrepassato.