La situazione per quanto riguarda la Francia è per assurdo diametralmente opposta a quanto accaduto in Germania. Infatti, la Francia ha vinto la causa contro Nokia, ciononostante è uscita dal mercato francese. Perché?
Il motivo è che l’azienda Yang Technology, che gestiva fino a poco fa la distribuzione di Oppo su territorio francese, ha cessato la sua attività. Questo significa che attualmente non è più possibile acquistare smartphone Oppo e OnePlus (ricordiamo che OnePlus fa ancora parte di Oppo) in Francia. Le cose, però, potrebbero cambiare in futuro, in quanto Oppo potrebbe decidere di riconquistare la Francia affidandosi a un’altra azienda di distribuzione.
Al momento, chi possiede un dispositivo Oppo o OnePlus può stare pure tranquillo, dato che l’azienda cinese ha rilasciato un comunicato nel quale spiega che i dispositivi saranno sempre utilizzabili e godranno anche di tutti gli aggiornamenti e di tutto il supporto clienti. Il sito internet di Oppo Francia è ancora attivo, ma ci aspettiamo che ben presto verrà eliminato.
Analizzando la situazione, Oppo si ritrova in questo momento fuori da due delle maggiori nazioni europee, ovvero Germania e Francia. Potrebbe sorgere qualche dubbio in merito al fatto se Oppo voglia o meno restare in Europa. Ad ogni modo, BBK Electronics, azienda multinazionale che possiede il marchio Oppo e OnePlus, già in passato aveva comunicato di non voler abbandonare l’Europa.
Comunque stiano le cose, con una visione più ampia, possiamo notare che Oppo sta in realtà andando a gonfie vele, dato che nel primo semestre del 2023 si è posizionata prima nel mercato cinese degli smartphone e quarta a livello mondiale, sempre in riferimento al primo semestre del 2023. Tutto questo è dovuto probabilmente al grandissimo successo del Find N2 Flip e del Find X6.