Google nel keynote 2 di oggi ha lasciato due bombe nucleari:
- Froyo – Android 2.2
- Google Tv – Articolo Qui
Andiamo con ordine e vediamo di presentare le maggiori novità di Android:
Google nel keynote 2 di oggi ha lasciato due bombe nucleari:
Andiamo con ordine e vediamo di presentare le maggiori novità di Android:
Vi avevamo già parlato della possibilità della presentazione della famosa quanto attesa ‘Google TV’ da parte del Colosso e le altre tre società coinvolte nel progetto – Sony, Intel e Logitech – al Google I/O. E ora arriva la prova..
Tra poche ore assisteremo alla presentazione di Froyo 2.2, ma già sono uscite fuori notizie sulla prossima versione di Android.
Nelle FAQ del progetto WebM (e VP8, di cui si è parlato ieri al 1° Keynote) infatti si afferma che il supporto di quest’ultimo è previsto su Android con la versione Gingerbread, ‘attualmente previsto per il quarto trimestre 2010″.
Questa che vedete qui sopra è l’enorme vetrina, con all’interno tutti i dispositivi montanti Android, presente al Google I/O nella zona dedicata al piccolo Robottino.
Se volete vederli in modo più approfondito, dopo la pausa trovate una slideshow con gli scatti di ogni singolo terminale – realizzati da Android and Me.
Se la batteria del vostro telefono Android dura meno di una giornata, “c’è qualcosa che non va”. Questo ciò che ha detto Larry Page, co-fondatore di Google, rispondendo ad una domanda circa l’autonomia della batteria al Google Zeitgeist di Londra, ieri.
Sulla pagina ufficiale Twitter di Vodafone Italia è apparso da poco un interessante tweet, che riporta:
Ci siamo quasi, state con Nexus…
Il Nexus One quindi è alle porte.. il lancio è vicino. Rimaniamo in attesa di maggiori informazioni, intanto nel frattempo oggi godiamoci la presentazione del nuovo Android 2.2 Froyo.
Lo sviluppatore tiagosousa ha realizzato e rilasciato da poco un modulo per il kernel che permette di overclockare il Motorola Milestone fino ad una frequenza di 1.2 GHz.
Il modulo – scaricabile da qui – in formato .apk consente di impostare diverse frequenze massime, 550, 600, 800, 1000 e 1200 Mhz e cambiare il voltaggio sino ad 80mv per garantire la stabilità del sistema.
Questa che vedete qui sopra è la T-shirt ufficiale del Google I/O che verrà regalata a tutti i partecipanti dell’evento. E come potete ben vedere, oltre al logo ci sono 5 QRcode. Cosa nascondono? Vediamo dopo la pausa.
In precedenza abbiamo visto diversi dispositivi Windows Mobile – come il Touch Pro2, Touch HD e Touch Diamond2 – in grado di eseguire molto abilmente Android tramite Haret.
Per diverse ragioni però, gli sviluppatori non sono stati capaci di fare lo stesso per l’HTC HD2, di gran lunga il migliore Windows phone disponibile ad oggi.
Questa settimana Google svelerà al Google I/O Android 2.2, e Flash 10.1 sarà una delle caratteristiche più importanti di questa versione.
Adobe sta cominciando a prepararsi per il lancio ed i ragazzi di TechCrunch hanno scoperto la landing page dove gli utenti verrano indirizzati dopo l’installazione di Flash 10.1 beta.
Google ha rilasciato ieri un aggiornamento del grafico riguardante la distribuzione delle varie versioni di Android, dalla lontana 1.1 alla attuale 2.1 Eclair. Vediamo dopo la pausa cos’è cambiato.