Lo Snapdragon 805 passa da una frequenza massima di 2.3 GHz a 2.5 GHz, solamente 200 MHz in più. Anche la GPU è stato aggiornata con l’Adreno 420, che dovrebbe aumentare le performance grafiche del 40%, e porterà anche il supporto alla nuova risoluzione 4K sia in registrazione che in riproduzione.
Per quanto riguarda la connettività avremo il modem Gobi MDM9x25 a 28nm con supporto alle reti LTE cat.4 ed anche il Gobi MDM9x35, che in accoppiata col chip WTR3925 porterà la velocità di download fino a 300 Mbps.
Infine per il comparto fotografico avremo un nuovo processore d’immagine in grado di supportare la stabilizzazione ottica tramite giroscopio, senza aumentare i consumi, anzi riducendoli.
Insomma un nuovo ed interessante SoC che dovrebbe arrivare sul mercato entro la metà del 2014.