Come di consueto per la serie Redmi, l’obiettivo del produttore cinese è offrire dispositivi economici in grado di integrare alcune caratteristiche di fascia superiore.
Tutti gli smartphone della serie sono dotati di un display AMOLED con refresh rate massimo di 120Hz; in particolare, Redmi Note 13 Pro+ 5G e Redmi Note 13 Pro 5G equipaggiano un pannello AMOLED da 1.5K e una luminosità massima di 1800 nits, mentre il Redmi Note 13 Pro, il Redmi Note 13 5G e il Redmi Note 13 sono dotati di un display AMOLED FHD+. Tutti gli smartphone hanno inoltre ottenuto le certificazioni TÜV Rheinland Low Blue Light, Flicker Free e Circadian Friendly e includono diverse funzioni di protezione degli occhi, come la modalità di lettura e possiedono un lettore di impronte digitali integrato nello schermo.
Redmi Note 13 Pro+ 5G è il modello di punta della serie, dotato di un processore Mediatek Dimensity 7200 Ultra, 12 GB di RAM e 256 GB di memoria interna. La fotocamera posteriore quadrupla è composta da un sensore principale da 200 MP, un sensore ultra-grandangolare da 16 MP, un sensore macro da 5 MP e un sensore di profondità da 2 MP. La fotocamera frontale è da 16 MP. La batteria da 5000mAh supporta la ricarica rapida a 120W.
A seguire Redmi Note 13 Pro 5G, alimentato da un processore Snapdragon 7 Gen 2, 8 GB di RAM e 256 GB di memoria interna. Sul retro troviamo sempre 4 fotocamere: un sensore principale da 200 MP, un sensore ultra-grandangolare da 16 MP, un sensore macro da 5 MP e un sensore di profondità da 2 MP. La fotocamera frontale mantiene la risoluzione di 16 MP. Più capiente la batteria, da 5100mAh con supporto alla ricarica rapida che si ferma a 67W.
Più economico e, come il nome suggerisce, privo della connettività 5G, è il Redmi Note 13 Pro. A bordo troviamo un processore Snapdragon 7 Gen 2, 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna. Anche su questo modello trovano posto quattro sensori fotografici: uno principale da 108 MP, un ultra-grandangolare da 8 MP, un sensore macro da 5 MP e un sensore di profondità da 2 MP. La fotocamera frontale è sempre da 16 MP, mentre la batteria, da 5020mAh, supporta la ricarica rapida fino a 33W.
Quarto device della serie è Redmi Note 13 5G; la scheda tecnica riporta un processore MediaTek Dimensity 810, 4 GB di RAM e 128 GB di memoria interna. Il comparto fotografico posteriore combina una lente principale da 50MP con un obiettivo ultra-grandangolare da 8 MP e un sensore di profondità da 5G. La fotocamera frontale ha una risoluzione di 8 MP, mentre la batteria da 5000mAh supporta la ricarica rapida a 18.0W.
Infine, Redmi Note 13 è dotato di un processore MediaTek Helio G95, 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna. La fotocamera posteriore tripla è composta da un sensore principale da 64 MP, un sensore ultra-grandangolare da 8 MP e un sensore di profondità da 2 MP. La fotocamera frontale è da 16 MP. La batteria da 5000mAh supporta la ricarica rapida a 33.0W.